Borletti / Berglhütte - Dosso di Tabaretta (M. 2590) - Rifugio J. Payer (M. 3029) - via normale - Ortles (M. 3905), 6.00. Rif. Borletti / Berglhütte - "Meranerweg / Via dei Meranesi" - Ortles (M. 3905), 8.00. Rif. Borletti / Berglhütte - Piccolo Cono di Ghiaccio / Kleiner Eiskogel (M. 3503). Rif. Borletti / Berglhütte - Gran Cono di ...
Itinerari in Alto Adige / Itinerare in Südtirol: Rifugio Borletti / Berglh
Ortles 3905m per la via normale. L'Ortles per la via dei Meranesi.
23 ott 2012 - Assieme a noi arriva anche la nebbia, ci scambiamo i complimenti per la salita, la vetta l'abbiamo entrambi raggiunta varie volte, decidiamo di scendere in fretta per la via dei Meranesi; non riusciamo pero a trovare la traccia, cosi per non sfidare la nebbia scendiamo dalla via normale, che dopo le difficoltà ...
Inviato: Lun Ago 11, 2008 22:54 Oggetto: LA VIA DEI MERANESI ALLA FACCIA DEI CINESI......... Dopo lunga defezione dalle montagne mi aggrego agli instacabili soci per la salita all'ortler per la via dei meranesi,cosi' aggiungo anke un po' di protesta per il tibet soggiogato dai charlie dei nostri tempi. spero abbiano ...
10 lug 2015 - TRAVERSATE Rifugio Payer Julius | Rifugio Tabaretta – Tabaretta Hütte | Rifugio Quinto Alpini-Genesio Bertarelli. ASCENSIONI Monte Ortles attraverso la Cresta Ovest – la “Via dei Meranesi – Meranerweg” | Monte Ortles attraverso la via normale | Gran Cono di ghiaccio | Punta Thurwieser | Cima Trafoi ...
Con Franz Rota Nodari Quando esattamente due mesi fa, l'8 agosto, chiesi ad Albe cosa avessero fatto nel week end lui e Mara e lui mi rispose:” Noi Ortles via dei Meranesi”, “…domenica da Tre Fontane. Bella, gran sviluppo. Scesi da normale”; ecco che mi entusiasmai, andai a cercare la relazione, vidi qualche foto ed ...
7 lug 2006 - Oggetto: ORTLES versante OVEST - "via dei Meranesi" Buongiorno, Sperando di farvi cosa gradita, vi informo che alcuni alpinisti hanno portato a termine lo scorso fine settimana l'ascensione dell'Ortles percorrendo la via dei Meranesi. Aperto 101 anni orsono, tale itinerario (noto anche come Meranerweg) ...
16 lug 2016 - Onicer, STAMBECCO92. Regione, Trentino Alto Adige. Partenza, Trafoi, tre fontane (1610 m). Quota attacco, 2300 m. Quota arrivo, 3905 m. Dislivello della via, 1600 m. Difficoltà, PD+ ( pendenza 45° / III in roccia ). Esposizione in salita, Ovest. Rifugio di appoggio, Rifugio Borletti-Payer. Attrezzatura ...
29 ago 2015 - Dal rifugio continuare nel vallone sul sentiero per il Payer, dopo 10 minuti il snetiero per la via dei Meranesi si stacca a destra (palina). Seguirlo tra sfasciumi alla base di una parete fino ad arrivare sulla dorsale sopra il rifugio. Da qui in avanti la traccia è sempre ben evidente, con tratti facili ed altri molto ...
Vie di salita all'Ortles 3902m. Descrizione degli itinerari con immagini della scalata per la via normale dal rifugio Payer, l'alta via di Merano (dei Meranesi) per il rifugio Borletti, la cresta del Coston per il rifugio Coston, la parete nord. Salita da Solda e Trafoi. Levar del sole. Videoclip. Panorama dalla vetta. Ferrata Tabaretta.
The Meraner Weg at the Ortler (3905 m.) in South Tyrol is one of the most beautiful ridges of this mountain. The first part is a long rock crest, mix of scra...
Ortles (m.3905) attraverso la Cresta Ovest – la “Via dei Meranesi – Meranerweg”. indietro. Tempo di percorrenza: 6-7 ore. Difficoltà: impegnativa. Attrezzatura completa da ghiaccio e roccia. L'itinerario percorre il versante ovest della montagna. Dieci minuti a piedi dal rifugio si imbocca un sentiero segnalato che porta sulla ...
20 lug 2015 - Dopo 10 min. una traccia segnalata da un ometto si stacca sulla destra e risale i ghiaioni in direzione del costone dei Meranesi. note tecniche: Roccia di cattiva qualità ma ambiente grandioso. Valida alternativa alla via normale, assai più frequentata. descrizione itinerario: La cresta é evidente e segnata a ...
La Meranerweg/via dei meranesi, attrezzata dal cai Merano nel 1910, nel 2004 è stata segnata con bolli rossi e sistemata con qualche fune ed una scaletta sul passaggio di V (spesso bagnato) dal CNSAS di Trafoi, dalla sez. meranese del CAI e dal soccorso GdF. Ciò facilita di molto la salita originalmente classificata ...