sentiero guglie del fumante




Le meraviglie delle Dolomiti!

Gruppo del Carega - Wikipedia

Il gruppo del Carega (detto anche dorsale del Carega) è un massiccio delle Piccole Dolomiti, nelle Prealpi venete, ai confini fra la provincia di Vicenza, la provincia di Verona e la provincia di Trento. Si estende dal passo delle Tre Croci (o della Lora) fino al passo di Campogrosso. La massima altitudine è la cima Carega ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

La cavalcata delle guglie del Fumante - Aria di Montagna

26 set 2009 - La cavalcata delle guglie del Fumante. Il gruppo delle guglie del Fumante viste dal sentiero di accesso alle pareti. Lo so, ho la testa dura! Di per sé la giornata, meteorologicamente parlando, fa schifo, ma io ho troppa voglia di andare a scalare. Così il giorno prima mi spulcio i bollettini uno ad uno.

Approfondisci

Creato da www.ariadimontagna.net

Scopri tutto su

Guglie del Fumante

Il consiglio del giorno per la montagna:

1 GUGLIA G.E.I.1765 M www.rampegoni.it

La Guglia G.E.I. fa parte del sistema di Torri e Guglie che si innalzano sopra il p.zle SUCAI e si sviluppano lungo il ... meridionale delle torri ed affonda la sua base sopra il sentiero che dal p.so di Campogrosso risale il ... Dal P.so di Campogrosso si segue il comodo sentiero che per prati porta verso le guglie del fumante.

Approfondisci

Creato da www.rampegoni.it

Dal passo di Campogrosso al rifugio Bertagnoli (via Fumante) EE

3 feb 2013 - Carta topografica scala 1:25000 Pasubio-Carega foglio 1 (sezioni vicentine del CAI). ITINERARIO : Partenza q.1455 (Oltrepassato il rifugio Campogrosso di 200 metri prendiamo il CAI 157 a sinistra) – Bivio q.1455 (Dopo pochi minuti tralasciamo il sentiero a sinistra con cartello che indica “I Anello Storico” ...

Approfondisci

Creato da escursionismo360.blogspot.com

Gruppo Carega. Fumante

Dal Rif Campogrossso al Vajo dei Colori e ritorno dal Fumante.

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Monte Obante - Gruppo del Carega - Montagnando.it

Il sentiero si prende 200 m dopo il rifugio. Inizialmente si possono seguire le indicazioni per Bocchetta fondi, sentiero 157. Inizialmente si tratta di un facile sentiero in mezzo al bosco, e dopo un 10-15 minuti bisogna prestare attenzione a prendere la deviazione, sulla sinistra, per il sentiero 195, con l'indicazione "Fumante".

Approfondisci

Creato da www.montagnando.it

vajo scuro - Vie Ferrate

Si tratta di una spettacolare ed articolata escursione ad anello in un ambiente estremamente vario, che consente di conoscere profondamente il sottogruppo del Fumante, attraversandone i caratteristici vai e lambendo le innumerevoli guglie che ne ornano il cosiddetto Sentiero Alto. I tratti tecnici non sono brevi e non ...
vajo scuro, vaio scuro, carega, obante, fumante

Approfondisci

Creato da www.vieferrate.it

Cima Carega via Sentiero Alto del Fumante vom Passo di ...

27 set 2017 - Der anspruchsvolle Sentiero Alto del Fumante führt durch steile Kare und ausgesetzte Felsbänder sowie gutgestufte Felspartien zum Monte Obante und als Draufgabe zur Cima Mosca. Nach der Bocchetta Mosca wird der Anstieg zum Rifugio Fraccaroli deutlich leichter, nur die kurze, weglose Besteigung ...
Atemberaubendes dolomitisches Ambiente begleitet uns am langen Weg über den Monte Obante und die Cima Mosca zur Cima Carega, der höchsten Erhebung der Piccole Dolomiti.

Approfondisci

Creato da www.outdooractive.com

RELAZIONE: Via dei Sassi - Fumante - Piccole Dolomiti sport

Da Campogrosso seguire il sentiero 195CAI che risale il Giaron Della Scala, oltrepassata la ben nota Guglia GEI si giunge ai piedi di un piccolo avancorpo della guglia Cesareo (ometto), prendere una timida traccia verso dx che dopo poche decine di metri porta alla base dell'evidente spigolo del Crestone dei Sassi.

Approfondisci

Creato da www.piccoledolomitisport.com

ESCURSIONE DEL 15/09/2013 Le guglie del Fumante, cima ...

15 set 2013 - ESCURSIONE DEL 15/09/2013 Le guglie del Fumante, cima Lovaraste e rif.Fraccaroli. Escursione attraverso il sentiero alto del Fumante, uno dei più attraenti sentieri delle Piccole Dolomiti che offre scorci di rara grandiosità. Si parte dal rifugio Revolto (1336m) e, prendendo il sentiero 286, si giunge presto ...

Approfondisci

Creato da www.escursionistapercaso.it

Sentiero alto del Fumante - Il mio mondo by Patrizio

Escursione sul gruppo del Fumante con arrivo al Rifugio Fraccaroli. Partenza da Campogrosso per il sent. 157, si prende il 195 a sx, oltrepassando la base delle guglie GEI, per il giaron della scala sino alla forcella del Lovaraste, Cima Centrale, forcella del Fumante, passo dell'Obante, bocchetta Mosca, rif. Fracaroli e rientro per bocchetta dei Fondi. foto ottobre 2014<br />

Approfondisci

Creato da patriziofanton.altervista.org

Not only trekking: Gruppo del Carega: il Fumante e il Monte Obante

11 ago 2012 - Già dal comodo parcheggio posto nelle vicinanze del rifugio Campogrosso, si possono vedere le Guglie del Fumante stagliarsi nel cielo terso di prima ... Superata la cima centrale del Fumante, giungiamo in vista del Castel dei Angeli (circa un ora dall'attacco del sentiero 195) e iniziamo a scendere.

Approfondisci

Creato da notonlytrekking.blogspot.com

195 Sentiero Alto del Fumante - Caregaweb.it

(Campogrosso ) - Sella del Rotolon - Giaron della Scala - Forcella Lovaraste - Cima Centrale del Fumante - Forcella del Fumante - Passo dell'Obante - Passo Pelegatta - Rifugio Scalorbi. Descrizione Percorso tra i più dolomitici del Gruppo del Carega che percorre il sottogruppo del Fumante con le sue Guglie unendo il ...

Approfondisci

Creato da caregaweb.it

Sentiero Alto del Fumante - Gruppo Carega - Dolomiti Trentine

guglie del Fumante. Si prosegue invece per il s.157 che verso ovest e in leggera salita tra distese di mughi, dopo circa 20 minuti porta al Boale dei Fondi, bivio con il s.157 a. e con il s.158 che porta al Vaio dei Colori. Con alterne pendenze il sentiero 157 inizia a risalire il Boale dei Fondi regalando belle vedute sul Sengio ...
Gruppo del Carega, traversata da P.Campogrosso al R. Fraccaroli a Cima Carega per il Boale dei Fondi e ritorno per il sentiero Alto del Fumante

Approfondisci

Creato da www.veramontagna.it

Cima Carega da sentieri&nbsp;alti | Il mio mondo on WordPress.com

Escursione sul gruppo del Fumante con arrivo al Rifugio Fraccaroli. Partenza da Campogrosso per il sent. 157, si prende il 195 a sx, oltrepassando la base delle guglie GEI, per il giaron della scala sino alla forcella del Lovaraste, Cima Centrale, forcella del Fumante, passo dell'Obante, bocchetta Mosca, rif. Fraccaroli e rientro per bocchetta dei…

Approfondisci

Creato da patriziofanton.wordpress.com

Cresta dell'Obante - Le mie cime - di Athos Viali

Alla Sella del Rotolon (1.523 m), alla quale si perviene dal Passo di Campogrosso (1457 m) in circa mezz'ora, inizia il sentiero n. 6 che risale le Guglie del Fumante tra folti mughi e resti di trinceramenti di guerra. Clicca per ingrandire Guadagnata la base della guglia GEI, la si oltrepassa attraverso uno spacco nella roccia e ...

Approfondisci

Creato da www.lemiecime.it

Variante da Scalorbi a Bocchetta Fondi per il 196 - La via della vetta

Quest'itinerario sfrutta 3 diversi sentieri: un piccolo tratto del 109, uno del 195 del Fumante, e interamente il 196, che però è stato chiuso all'altezza di Bocchetta ... con una traccia davvero esigua che ci porterà direttamente sulla cresta dell'Obante, precisamente ad una forcelletta in vista delle famose Guglie del Fumante.
Piccolo sito con alcune interessanti informazioni sulle nostre montagne

Approfondisci

Creato da sites.google.com

VAIOSCURO - VieFerrate.it

Si tratta di una spettacolare ed articolata escursione ad anello in un ambiente estremamente vario, che consente di conoscere profondamente il sottogruppo del Fumante, attraversandone i caratteristici vai e lambendo le innumerevoli guglie che ne ornano il cosiddetto Sentiero Alto. I tratti tecnici non sono brevi e non ...
vajo scuro, vaio scuro, carega, obante, fumante

Approfondisci

Creato da www.vieferrate.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK