seggiovia monte agnello




Le meraviglie delle Dolomiti!

All'Alpe di Pampeago: una gita in quota tutta da godere - Blog ...

1 ago 2016 - Una volta giunti a Tesero si svolta a sinistra per Pampeago fino a raggiungere la seggiovia Agnello. Funivia Monte Agnello. Sta ovviamente al buonsenso dell'umano sapere se il suo quattrozampe è in grado di affrontare la risalita in seggiovia; la responsabilità è del tutto sua. Se il nostro amico sta ...

Approfondisci

Creato da blog.visittrentino.it

Rifugio Monte Agnello, Tesero - Ristorante Recensioni, Numero di ...

Rifugio Monte Agnello, Tesero: su TripAdvisor trovi 46 recensioni imparziali su Rifugio Monte Agnello, con punteggio 4 su 5 e al n.6 su 14 ristoranti a Tesero.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Scopri tutto su

Monte Agnello

Il consiglio del giorno per la montagna:

Webcam Predazzo (TN) - Seggiovia monte agnello | Meteo in Diretta

Webcam con immagini in tempo reale di Predazzo (TN). Vista Seggiovia monte agnello. Previsioni Meteo aggiornate per Predazzo.

Approfondisci

Creato da www.meteoindiretta.it

RespirArt, la magia dell'arte a Pampeago | Il Trentino dei Bambini

3 lug 2017 - 339 2109400) e il Rifugio Monte Agnello (tel. 348 0828583). Passeggiate nel parco d'arte estate troverete alcune belle stazioni-gioco interattive che avvicinano all'arte anche i più piccoli. Dall'1 luglio al 10 settembre 2017, è possibile raggiungere il Parco con la seggiovia Agnello (orari: 08.30 - 13.00 ...

Approfondisci

Creato da www.iltrentinodeibambini.it

DOVE SIAMO – WHERE WE ARE | RespirArt on WordPress.com

COME SI RAGGIUNGE RESPIRART: Dall'autostrada del Brennero A 22, uscire a “Egna - Ora” e prendere la direzione Val di Fiemme. Arrivati a Tesero, si svolta a sinistra per Pampeago. Dal parcheggio di Pampeago, la seggiovia Agnello conduce nel Parco d’Arte, ogni giorno fino al 10 settembre (orari: 8:30-13:00, 14.15-17.30). La seggiovia è gratuita per…
Per raggiungere RespirArt a piedi, si parcheggia davanti alla stazione della seggiovia La Tresca di Pampeago. Quindi, si imbocca a piedi il segnavia 514 in direzione Baita Caserina. Nel Parco sono presenti due rifugi dove è possibile gustare i prodotti tipici: il Rifugio Monte Agnello (tel. 0462 815030) e Baita Caserina (cell.

Approfondisci

Creato da respirart.com

Webcam Pampeago-Predazzo-Obereggen - Seggiovia Monte Agnello ...

Webcam Pampeago-Predazzo-Obereggen: Seggiovia Monte Agnello. Guarda live le condizioni meteo e vieni in vacanza sulle Dolomiti.

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Risalita Seggiovia "Monte Agnello" [Pampeago (TN)]

Seggiovia quadriposto (4-CLD) costruita dall' Agamatic nel 1990.

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Risalita integrale seggiovia Agamatic "Monte Agnello" in HD - Pampeago (TN)

Seggiovia quadriposto Agamatic del 1990.

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Rifugio Monte Agnello - Val di Fiemme

A quota 2.180 m, a monte della seggiovia Agnello, il Rifugio ha un’ampia terrazza panoramica per godersi il sole in tutta tranquillità. Servizio bar, self-service con i tipici piatti trentini, in un’atmosfera calda e familiare.

Approfondisci

Creato da www.visitfiemme.it

La seggiovia Agnello ti porta nel Parco d'Arte più alto al - Visitfiemme

Presenta il RESPIRART DAY Maria Concetta Mattei Sabato 30 luglio, la madrina del parco d’arte di Pampeago inaugura cinque installazioni d’arte. A Pampeago, in Val di Fiemme, fra le quote 2000 e 2200, c’è uno dei più alti parchi d’arte al mondo. Si raggiunge a piedi o con la seggiovia Agnello, ammirando il gruppo del Latemar, Patrimonio Naturale dell'Umanità. Durante l’estate 2016 cinque nuove installazioni d’arte si aggiungeranno alle 11 già presenti nel suo percorso ad anello. Gli artisti ospiti dell’8a Manifestazione d’arte Contemporanea nella Natura RespirArt 2016 saranno: Dorota Koziara (Polonia), Thorsten Schùtt (Germania) e i trentini Luca Prosser (Volano) e Giampaolo Osele (Lavarone). Creeranno un’installazione anche gli ospiti di Casa Serena dell’Anffas Trentino. Le opere saranno inaugurate da Maria Concetta Mattei, conduttrice del Tg2 e appassionata d’arte nella natura, sabato 30 luglio, dalle 9.30 alle 12.30, durante la festa RespirArt Day. La Manifestazione, curata da Beatrice Calamari e Marco Nones, si concluderà con una degustazione dei vini Eugenio Rosi. La manifestazione è libera e gratuita, ma è gradita la prenotazione. Il Parco d'Arte RespirArt è in continua evoluzione. Artisti di tutto il mondo si ispirano alle Dolomiti del Trentino per creare opere nella natura. Ogni anno, nuove installazioni vengono ad aggiungersi, mentre quelle più vecchie continuano a lasciarsi modellare dagli eventi atmosferici o vengono trascinate via dalla neve. Un comodo anello di 3 km permette di ammirare le opere, con calma, grandi respiri e a passi lenti. Lungo il percorso sono presenti due rifugi. Il Parco si raggiunge facilmente con la seggiovia Agnello di Pampeago (aperta ogni giorno dal 2 luglio al 4 settembre) o a piedi seguendo il sentiero che parte dal parte dal parcheggio della seggiovia Tresca (20-30 minuti di salita). Sono consigliate scarpe da trekking e giacca antipioggia. Nel Parco d’Arte RespirArt i bambini incontrano installazioni-gioco ispirate alle opere d’arte create ogni estate da artisti di fama internazionale. Fra i numerosi giochi dedicati ai bambini, il telefono senza fili, il labirinto e le finestre colorate sul Latemar. INFO: www.latemar.it - www.respirart.com; per prenotare il RespirArt Day, cell. 335 1001938, respirartgallery@gmail.com La Stagione del Teatro del Latemar Eventi musicali e artistici del Parco d’Arte RespirArt Giovedì 14 luglio, ore 14.30: Pietro Deiro Duo “Ciak si gira”, speciale colonne sonore Giovedì 21 luglio, ore 14.30: Carlos Gardel Trio “Musica e voce per il Patrimonio Unesco” Sabato 30 luglio, ore 9.30: RespirArt Day, festa e inaugurazione delle 6 nuove installazioni d’arte Giovedì 11 agosto, ore 14.30: Gianluca Campi “Il Campione sull’Alpe”, concerto fisarmonica Giovedì 25 agosto, ore 14.30: Il meglio del Georg Gershwin Eva Emingerova Quartet, concerto jazz Giovedì 1 settembre, ore 14.30: YouToo Brass Quintet “L’eco degli ottoni” I concerti si terranno al Teatro all’aperto del Latemar di fronte a Baita Caserina, alle 14.30. In caso di maltempo verranno recuperati lo stesso giorno alle 15.30 nella taverna dello Sporthotel di Pampeago.  
23 giu 2016 - Presenta il RESPIRART DAY Maria Concetta Mattei Sabato 30 luglio, la madrina del parco d'arte di Pampeago inaugura cinque installazioni d'arte. A Pampeago, in Val di Fiemme, fra le quote 2000 e 2200, c'è uno dei più alti parchi d'arte al mondo. Si raggiunge a piedi o con la seggiovia Agnello, ...

Approfondisci

Creato da www.visitfiemme.it

Webcam Pampeago - Seggiovia Monte Agnello - NeveItalia

Val di Fiemme Latemar, Predazzo, Obereggen, Pampeago: Seggiovia Monte Agnello Pampeago Webcam Neve e Web cam panoramiche.

Approfondisci

Creato da www.neveitalia.it

Ski Sunrise - Monte Agnello - Ski Center Latemar

Partenza con seggiovia dalle 5.30. PREZZI: Andata e ritorno seggiovia (per chi non fosse munito di skipass): € 12,00. Colazione: adulti € 12,50, bambini fino a 10 anni € 10,50. Gli eventi sono a numero chiuso e richiedono la prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente o fino a esaurimento posti.

Approfondisci

Creato da www.latemar.it

LUNEDì Giro del Monte Agnello - Ski Center Latemar

Dall'arrivo della seggiovia Agnello in direzione La Porta su sentiero n°509. Da loc. La Porta si proseguirà seguendo lo stesso segnavia in direzione di baita Valbona. Da qui, seguendo il segnavia 515 si giunge in località Tresca (possibilità di salire sulla cima del Monte Agnello quota 2.358 m o proseguire su sentiero ...

Approfondisci

Creato da www.latemar.it

Seggiovia Agnello - Obereggen

Pampeago - Agnello (1760 - 2180). AGNELLO: 30 giugno - 9 settembre 2018. Pampeago-Agnello: 08.30 - 13.00 / 14.15 - 17.30. Adulti: € 6,00 corsa singola € 8,00 andata e ritorno. Ragazzi: € 4,00 corsa singola € 6,00 andta e ritorno. Informazioni: +39 0462 813 265. Bambini sotto gli 8 anni gratis, se nati dopo il 1 giugno ...

Approfondisci

Creato da www.obereggen.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK