Siamo arrivati da Corvara al passo delle Erbe che non avevamo mai sentito nominare nonostante la nostra abituale frequentazione di montagne perchè invogliati a fare il giro del Sass de Putia. L'albergo al Passo giàa prima vista è molto accogliente e curato eda' un ottimo caffè. Consigliamo vivamente il giro da noi fatto ...
Passo Delle Erbe Wurzjoch: Giro del Sass de Putia - Guarda 113 recensioni imparziali, 80 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Passo Delle Erbe Wurzjoch su TripAdvisor.
Bellissimo anello partendo dal passo delle erbe.
12 apr 2011 - GIRO INTORNO AL SASS PUTIA. Oggi la destinazione è il Passo delle Erbe, punto di partenza per la visita a uno dei monti più belli e famosi di questa zona: il Sass Putia, conosciuto anche come Peitler Kofler, che con i suoi quasi 2900 metri di altezza si erge in maniera imponente rispetto alla valle.
PERCORSO STRADALE. Punto di partenza per la breve ferrata del Sass Putia è il passo delle Erbe. Il passo può essere raggiunto con facilità in due modi: 1- Si esce in autostrada a Chiusa di Bressanone,circa 20 km oltre Bolzano viaggiando in direzione del passo del Brennero.Presso Chiusa si trova la strada che risale la ...
Tecnica, equipaggiamento, relazioni, foto e altro ancora sul mondo delle vie Ferrate.
6 lug 2012 - Itinerario di escursionismo - Sasso Putia (Giro del) dal Passo delle Erbe - San Martino In Badia, Trentino-Alto Adige.
Il Sass de Putia, in ladino ed italiano (detto anche Sasso delle Putia o solo Sasso Putia, e Peitlerkofel in tedesco), è una montagna delle Dolomiti alta 2.875 m. La cima si trova all'interno del parco naturale Puez-Odle, nei pressi del passo delle Erbe, in Alto Adige, all'incrocio tra la val Badia e la val di Funes. La cima è ...
Dal Passo delle Erbe (2006 m) si cammina sul sentiero nr. 8A fino ad un splendido prato di montagna - sempre incontro la parete del Sas de Putia. Al bivio si imbocca il sentiero nr. 8B e si devia a sinistra. Prima camminare attraverso il bosco in direzione est fino al giogo Gömajoch. Poi sul sentiero nr. 35 in lieve discesa ...
17 ago 2006 - ITINERARIO: Dal Passo delle Erbe mt. 1987 si segue il sentiero 8A che sale su sterrata , con un breve tratto in falsopiano ed un successivo tratto in discreta salita ,immerso in meravigliosi prati, e conduce ,in circa 20 min., al bivio con la vicina Utia Munt de Furnela mt. 2080. La si trascura e si svolta a destra ...
5 mag 2017 - Il Passo delle Erbe, che collega Val Badia e Val di Funes, è senz'altro uno dei luoghi più ammirati e fotografati delle Dolomiti altoatesine, e a ragione: il maestoso Sass de Putia domina i suoi verdi prati, donando un alone di fascino e meraviglia; da qui si possono intraprendere numerose escursioni, ma ...
Un'escursione al Rifugio Genova per scoprire gli splendidi panorami dell'Alto Adige, tra Val di Funes e Val Badia, nel Parco Naturale Puez-Odle
Gli appassionati delle escursioni apprezzano il Rifugio Ütia de Börz al Passo delle Erbe, un ideale punto di partenza per tour ed escursioni di rara bellezza, come il tour delle cime oppure il giro del Sass de Putia, una delle vette più conosciute in Alto Adige. Pensate che nelle giornate più limpide il panorama si estende fino ...
Il rifugio “Ütia de Börz“ al Passo delle Erbe in Alto Adige: un rifugio a 2.000 metri al Passo delle Erbe con tutti i comfort.
12 km di strada di montagna, collegano Luson con il Passo delle Erbe (m 1998, Würzjoch). Dal parcheggio al passo, seguiamo la strada alpestre che sale verso sud, fino al punto di ristoro Ütia Fornela (m 2067), situato nei prati alpestri ai piedi dell'imponente parete nord del Sasso Putia. Passeggiando in lieve discesa ...
7 set 2017 - Dal Passo delle Erbe (2006 m) si cammina sul sentiero nr° 8A fino ad arrivare un splendido prato alpino – sempre rivolti verso la parete del Sas de Putia. Al bivio si imbocca il sentiero nr° 8A e si prosegue a DESTRA. Continuando su questo sentiero si arriva alla Forcela de Pütia (2357 m, punto più alto di ...
Il classico percorso ad anello attorno al Sass de Putia affrontiamo in senso antiorario con partenza dal Passo delle Erbe.
Il Sasso Putia (2.875 m) è un classico tra le vette dolomitiche ed offre una bellissima vista. Non solo i prati del Sasso Putia attirano lo sguardo in quest’escursione.