Ci fermiamo sul parcheggio poco prima del paese di Plan in Val Passiria e già qui l'aria fresca di montagna ci accoglie, dato che Plan si trova a 1.622 m s.l.m.. Attraversiamo come piccolo gruppo il paese e presso l'albergo Alpenrose svoltiamo a destra da dove inizia la nostra escursione. Solo pochi metri dopo passiamo la ...
L’escursione vi porta nel magico mondo alpino della Val Passiria, passando per rifugi, malghe e laghi.
Un percorso alquanto faticoso, ma dai paesaggi bellissimi, è l'escursione da Plan su al Rifugio Petrarca.
3 mag 2011 - MOSO IN PASSIRIA, Bolzano — La Provincia di Bolzano sta cercando un nuovo gestore per il rifugio Plan, nella Alpi Passirie. Il rifugista dovrà occuparsi della struttura nel periodo estivo, ovvero da luglio a settembre. Il rifugio è posto a 2.989 metri di quota al margine del piccolo ghiacciaio di Plan, alle ...
Rifugio Plan - 11/A, Frazione Plata - Moso In Passiria - BZ - Rifugi alpini - Leggi le recensioni degli utenti.
Rifugio Plan - Zwickauer a Moso in Passiria: Info dettagliate con giudizio utenti, Servizi e Attrezzature, prezzi, foto, mappa e prenotazione online.
Rifugio Plan. Gastronomia. Richiesta · Meraner Land · Val Passiria · Rifugio Plan. NULL. Servizi. Si accettano cani; Terrazza. Offerta culinaria. Cucina aperta; Menu vegetariano; Prodotti di produzione propria; Specialità altoatesine ...
Rifugio Plan (2989 m) Punto di partenza: Plan Numero del sentiero: 6a Dislivello: 1350 m Tempo di percorrenza: 4 ore Grado di difficoltà: impegnativo Orario d'apertura: luglio - settembre Giorno di riposo: nessuno Pernottamento
12 set 2015 - Accesso: Da autostrada del Brennero, uscita Bolzano sud direzione Merano e poi per la Val Passiria; giunti a San Leonardo in Passiria si prosegue in direzione Moso e poi si imbocca la Val di Plan (Pfelderer Tal) fino al capoluogo Plan (attenzione bivio non molto visibile e situato lungo una curva a destra) ...
CAI sezione di Camposampiero
Il Rifugio Plan o Zwickauer Huette si trova in posizione dominante sulla Valle di Plan a quasi 3000 metri di quota. Sorge su di uno sperone roccioso, il Nodo Bianco, al limite della Vedretta di Plan.
Contatto • prenotazione • orari d'apertura → Rifugio Plan, Moso in Passiria. Il posto giusto per i buongustai: ristorante, cafè, baita, e tanto altro.
Rifugio Plan. Regioni: Merano e dintorni; Luogo: Val Passiria. Punto di partenza: Plan Numero del sentiero: 6a Dislivello: 1350 m Tempo di percorrenza: 4 ore Grado di difficoltà: impegnativo Orario d'apertura: luglio - settembre Giorno di riposo: nessuno Pernottamento Indirizzo fuori stazione: Via S. Oswaldo 3 b, 39100 ...
Il Rifugio Plan (2989 m) si trova in cima sopra alla valle di Plan in Val Passiria, su una roccia bianca, che è costituita da marmo bianco. Questa escursione viene consigliata ad escursionisti con una buona condizione. Il rifugio è raggiungibile da Plan lungo il sentiero 6A in ca. 4 ore. Arrivati al rifugio si ha la ricompensa di ...
Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Plan nella Val ...
Malghe e rifugi -
Rifugio Plan. Da Plan sul sentiero nr. 6 A verso la Malga Schneid fino al rifugio Plan (2980 m) – rientro sullo stesso sentiero. Dislivello: 1356 m. Durata del percorso (andata e ritorno): 8-9 ore. Difficoltà: difficile. Vai alla lista. Contatto Ferrovie di montagna Plan GmbH. Plan 45. I-39013 Moso in Passiria +39 0473 64 67 21
Rifugio Plan -
Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Plan nella Val ...
Rifugi -
Da Plan, un paese che si trova in una valle laterale della val Passiria (1622 m), si segue il sentiero n° 6A, attraversando ripidi pendii erbosi e ghiaioni e camminando in direzione ovest verso la malga Schneidalm (2159 m). Dopo si prosegue in salita su un ripido sentiero che si snoda lungo innumerevoli tornanti fino al ...