rifugio pertica prezzi




Le meraviglie delle Dolomiti!

Rifugio Mario Fraccaroli - Wikipedia

Il rifugio Mario Fraccaroli (2230 m) si trova poco sotto Cima Carega (2259 m) nelle Piccole Dolomiti, in comune di Ala (TN). È posto sul punto più elevato delle Piccole Dolomiti, in una posizione molto panoramica che spazia su gran parte delle Alpi Orientali, dalle Dolomiti e dalle Pale di San Martino alle Dolomiti di Brenta, ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Rifugio Pompeo Scalorbi - Regioni Italiane

Pagina dedicata al Rifugio Pompeo Scalorbi. Tutte le informazioni relative al Rifugio Pompeo Scalorbi destinato agli escursionisti, con bivacchi, possibilità di ristoro tra montagne e valli.

Approfondisci

Creato da www.regioni-italiane.com

Scopri tutto su

Val di Ronchi

Il consiglio del giorno per la montagna:

Rifugio Mario Fraccaroli a Cima Carega - Dolomiti Trentine

Il Rifugio Mario Fraccaroli a Cima Carega si trova a quota 2237m. a poche decine di metri dalla croce di vetta di Cima Carega. La sua posizione dominante sui Lessini offre un vastissimo panorama.

Approfondisci

Creato da www.veramontagna.it

Piccole Dolomiti : rifugio Pompeo Scalorbi alpe di Campobrun al Carega, Giazza

Alpe di Campobrun al monte Carega nelle Piccole Dolomiti rifugio Pompeo Scalorbi, Ala di Trento passo della Lora, rifugio Capanna Fraccaroli al Carega, Sisilla Baffelan passo di Campogrosso Fumante Boale dei Fondi Vajo dei Colori, Vallarsa, Recoaro Mille, rifugio Cesare Battisti, Campetto Cima Marana rifugio Monte Falcone, rifugio Bepi Bertagnoli alla Piatta, Cima Campo d'Avanti, Bocchetta Gabellele Passo Rodecche, Cima del Mesole Gramolon Monte Zevola Catena delle Tre Croci Obante Fumante

Approfondisci

Creato da www.magicoveneto.it

Rifugi Bivacchi - Albergo-rifugio Passo Pertica

Albergo-rifugio Passo Pertica, Questo edificio sorge sull\'omonimo passo, tra le Valli di Ronchi e di Revolto. Al suo cospetto si innalza la Cengia del Pertica, m 1743, ove sale la via attrezzata "Giancarlo Biasin".

Approfondisci

Creato da www.rifugi-bivacchi.com

Rifugio Scalorbi in Trentino

Sito visualizzabile con. achener Viagra generique · Viagra generico levitra · viagra senza ricetta.

Approfondisci

Creato da www.rifugioscalorbi.it

scheda rifugio Passo Pertica TN - CAI Veneto

Il rifugio, per la sua strategica ubicazione e per l'indiscutibile notorietà di cui gode, è uno dei più noti ed apprezzati rifugi veronesi, pur essendo in territorio trentino. Sorge infatti a 1.522 metri di quota presso il passo Pertica, splendida finestra naturale situata alla testata della Val di Ronchi (a nord-ovest) e della Val di ...

Approfondisci

Creato da www.caiveneto.it

Rifugio Mario Fraccaroli - Home | Facebook

Rifugio Mario Fraccaroli, Ala. Piace a 9,2 mila persone. Rifugio Alpino mt.2237 Cima Carega - aperto tutti i gg 20/06-20/09 - weekend maggio e ottobre:...

Approfondisci

Creato da it-it.facebook.com

Rifugio Revolto, Parco Naturale Regionale della Lessinia

Da Giazza (759 metri), il sentiero 185 che percorre il fondovalle e poi, poco dopo gli Orti forestali, piega ripido a sinistra per il rifugio (ore 2 circa);. - Dalla Lessinia (San Giorgio, 1580 metri circa) occorre allora seguire il sentiero 287 del passo Malera (1722 metri) che permette il collegamento tra il Pertica e il Mandriello.
Rifugio Revolto, ristorante e bar, camere e posti letto Parco Naturale Regionale della Lessinia, punto di partenza per escursioni, percorsi bicicletta e MTB

Approfondisci

Creato da www.rifugiorevolto.com

Rifugio Passo Pertica

Dove si incontrano le strade che salgono dal Trentino e dal Veneto, ecco il Rifugio Passo Pertica, a 1.530 metri di quota, nel Gruppo del Carega. Il Rifugio ... La tassa di soggiorno è un importo che dovrà essere pagato presso la struttura ricettiva per soggiorni da 1 a 10 notti in aggiunta al prezzo della vacanza prenotata ...

Approfondisci

Creato da booking.visitrovereto.it

Passo Pertica - Apertura rifugi - ASSOCIAZIONE GESTORI RIFUGI ...

5, si scende al rifugio degli Scalorbi al Passo di Pelagatta 1.767 m; si prosegue sul sentiero n. 109 sopra il vallone di Campobrun che accoglie la Riserva naturalistica istituita nel 1971 fino al rifugio Passo Pertica 1.522 m. Da qui si rientra sul fondovalle della Val dei Ronchi fino a Ronchi. (ore 3). La vicina Cengia di Pertica ...

Approfondisci

Creato da www.trentinorifugi.com

Trekking al Rifugio Passo Pertica - Trentino

Il rifugio Passo Pertica è situato a 1530m di quota in cima alle Valle dei Ronchi (Ala) sul confine con la provincia di Verona. Risulta il luogo ideale per le escursioni che salgono dalla Valle dei Ronchi o che provengono dai sentieri del Carega. Consiglio dell'autore. Il Rifugio Pertica è il punto di partenza di due percorsi ...
Scopri il suggestivo ambiente delle cime del Carega ed i grandi altipiani delle Lessinia.

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Rifugio Passo Pertica : Rifugio a Ala - Trentino

Dove si incontrano le strade che salgono dal Trentino e dal Veneto, ecco il Rifugio Passo Pertica, a 1.530 metri di quota, nel Gruppo del Carega. Il Rifugio. ... La tassa di soggiorno è un importo che dovrà essere pagato presso la struttura ricettiva per soggiorni da 1 a 10 notti in aggiunta al prezzo della vacanza prenotata ...

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Rifugio Passo Pertica - Caregaweb.it

Rifugio Passo Pertica (1530 slm) Posti Letto: 23. Tel: 0457847011. Fax: 0457847119. Gestore: Romeo Cappelletti Apertura: dal 15 Giugno al 20 Settembre, tutti i fine settimana nel periodo invernale e dal 24 Dicembre al 6 Gennaio. Scheda Rifugio · Come raggiungerlo · Itinerari consigliati. Dal Rifugio si diramano: - sentiero ...

Approfondisci

Creato da caregaweb.it

Rifugio Passo Pertica, Ala - Ristorante Recensioni & Foto - TripAdvisor

Abbiamo mangiato per la prima volta in questo rifugio di domenica a pranzo.. il menù è molto vario e il servizio è discreto... il personale è cordiale... ci siamo trovati molto bene anche se abbiamo dovuto aspettare per sederci poichè siamo arrivati sul tardi... prezzi...Più. Grazie, Alessandro V. Marina P. Verona, Italia. 3611.
Rifugio Passo Pertica, Ala: su TripAdvisor trovi 21 recensioni imparziali su Rifugio Passo Pertica, con punteggio 4 su 5 e al n.9 su 17 ristoranti a Ala.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Rifugio Mario Fraccaroli – CAI – Sezione Cesare Battisti di Verona

I lavori di costruzione furono avviati nell'estate del 1953 e, anche grazie al contributo di tanti soci, completati nell'arco di pochi mesi. Fu inaugurato l'11 ottobre 1953. Il rifugio venne intitolato alla memoria del giovane socio Mario Fraccaroli, ucciso l'ultimo giorno di guerra dai tedeschi in fuga. Ampliato nel tempo e ...

Approfondisci

Creato da www.cesarebattisti.org

Rifugio Scalorbi - MountBNB

Descrizione: Il Rifugio Scalorbi si trova in comune di Ala TN, nell'alto vallone di Campobrun, all'interno dell' omonima Riserva Naturale, a poca distanza dal Passo Pelagatta da cui si gode una vista stupenda che si estende dalla Valle dell'Agno fino alla pianura e, nelle giornate serene, al mare.

Approfondisci

Creato da www.mountbnb.com

Rifugio Boschetto

Menu Principale. Home · News · Ospitalità · Come arrivare · Webcam del rifugio · Cucina · Storia · Barefooting · Sentiero Boschi · Curiosità · Percorsi · Links · Foto · Le nostre magliette · Contattaci. Dettagli: Visite: 133105. Situato nel cuore pulsante. della Foresta di Giazza. tra cielo, vento e rocce. dove la natura si lascia ...
Rifugio Boschetto

Approfondisci

Creato da www.rifugioboschetto.it

Agritur Maso Pertica - Castello di Fiemme

Agritur Maso Pertica Via Stazione, 9 38030 Castello di Fiemme (Trento). +39 0462 232370 / +39 340 5691234 info@masopertica.it. P.IVA 01450440225. Val di Fiemme; Trentino; Agritur; Strada dei formaggi delle Dolomiti. Caseificio Sociale Cavalese; facebook; Trip Advisor. QUESTO SITO USA I COOKIE. SE CONTINUI LA ...

Approfondisci

Creato da www.masopertica.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK