passo pertica fraccaroli




Le meraviglie delle Dolomiti!

Carega (Rifugio Boschetto - Revolto - Passo Pertica - Scalorbi)

Percorso con partenza davanti al Rifugio Boschetto, raggiungibile in 10 minuti in macchina da Giazza. Proseguendo per una stradina che parte alle spalle dell'edificio si raggiunge in breve...

Approfondisci

Creato da www.avventurosamente.it

Passo Pertica - Apertura rifugi - ASSOCIAZIONE GESTORI RIFUGI ...

È situato sul passo tra la Val dei Ronchi ed il vallone di Campobrun; il rifugio dispone di 23 posti letto ed è aperto dal 20 giugno al 20 settembre. Nella stagione invernale il rifugio è aperto tutti i finesettimana, i giorni festivi infrasettimanali e per le festività natalizie dal 24 dicembre al 6 gennaio. Accessi: da Ronchi strada ...

Approfondisci

Creato da www.trentinorifugi.com

Scopri tutto su

Passo Pertica

Il consiglio del giorno per la montagna:

Tappa obbligata. - Recensioni su Rifugio Passo Pertica, Ala ...

Il rifugio è bello e ben tenuto gestito da persone gentili e competenti nel dare consigli. Da qui parte un sentiero piuttosto arduo che porta direttamente verso la cima del gruppo del Carega ovvero al rifugio Fraccaroli. Qualità/prezzo. Servizio. Cibo. Chiedi a geremia54 in merito a Rifugio Passo Pertica. Grazie, geremia54.
Rifugio Passo Pertica: Tappa obbligata. - Guarda 21 recensioni imparziali, 9 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Ala, Italia su TripAdvisor.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

CAMPALANI - VieFerrate.it

20' la cresta fino al rif. Fraccaroli; 850mt totale salita di cui 200mt la sola ferrata. - rifugio Pertica - rifugio Revolto - rifugio Scalorbi - rifugio Fraccaroli; STAMPA ... carrabile (normalmente chiusa al traffico) e,per un ultimo breve tratto di sentiero verso sinistra,si raggiunge il passo Pertica con l'omonimo rifugio (1522mt-30') .
Tecnica, equipaggiamento, relazioni, foto e altro ancora sul mondo delle vie Ferrate.

Approfondisci

Creato da www.vieferrate.it

POIESI - VieFerrate.it

Sentiero Attrezzato A. POJESI. PASSO PERTICA. segnalato da ELIA TAVELLA - 2011. A destra della balconata che domina la Val di Ronchi inizia questo sentiero alpinistico che percorre il versante occidentale della Costa Media collegandosi al rifugio Fraccaroli -2230mt- in un ambiente selvaggio di alto interesse ...
Tecnica, equipaggiamento, relazioni, foto e altro ancora sul mondo delle vie Ferrate.

Approfondisci

Creato da www.vieferrate.it

scheda rifugio Passo Pertica TN - CAI Veneto

Rifugio alpino. Gruppo montuoso. Caréga. Località. Passo Pertica. Comune. Ala (Tn). Tel 328 9689090 passopertica@tiscali.it. Servizi e attrezzature. Apertura. Ristoro: 60 posti interni - 18 ... al rifugio Fraccaroli, 2238 m, ore ore 2.15-2.30 E: dopo secondo tornante strada per Campobrun a sinistra con sent. 108 per la Costa ...

Approfondisci

Creato da www.caiveneto.it

Dalla Lessinia al Carega, percorso di trekking leggero in Lessinia

... sentiero 109 che sale al Rifugio Fraccaroli e alla cima più alta del Gruppo del Carega, la vetta omonima di ben 2259 metri. Il ritorno avviene seguendo il sentiero CAI 108B, che si ricongiunge sulla strada sterrata militare e permette la discesa verso valle. Lungo questo tratto si arriva al Passo Pertica e al rifugio omonimo, ...

Approfondisci

Creato da www.altalessinia.com

Piccole Dolomiti : rifugio Pompeo Scalorbi alpe di Campobrun al Carega, Giazza

Alpe di Campobrun al monte Carega nelle Piccole Dolomiti rifugio Pompeo Scalorbi, Ala di Trento passo della Lora, rifugio Capanna Fraccaroli al Carega, Sisilla Baffelan passo di Campogrosso Fumante Boale dei Fondi Vajo dei Colori, Vallarsa, Recoaro Mille, rifugio Cesare Battisti, Campetto Cima Marana rifugio Monte Falcone, rifugio Bepi Bertagnoli alla Piatta, Cima Campo d'Avanti, Bocchetta Gabellele Passo Rodecche, Cima del Mesole Gramolon Monte Zevola Catena delle Tre Croci Obante Fumante

Approfondisci

Creato da www.magicoveneto.it

Rifugio Passo Pertica : Rifugio a Ala - Trentino

Dove si incontrano le strade che salgono dal Trentino e dal Veneto, ecco il Rifugio Passo Pertica, a 1.530 metri di quota, nel Gruppo del Carega. Il Rifugio venne costruito dalla famiglia Cappelletti nel 1964 ai margini della strada militare che sale dal rifugio Revolto e poi prosegue verso il Rifugio Pompeo Scalorbi.

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Trekking al Rifugio Passo Pertica - Trentino

Il rifugio Passo Pertica è situato a 1530m di quota in cima alle Valle dei Ronchi (Ala) sul confine con la provincia di Verona. Risulta il ... Il Rifugio Pertica è il punto di partenza di due percorsi attrezzati, la “Ferrata Giancarlo Biasin” alla “Cengia di Pertica “ ed il più semplice “Sentiero Attrezzato Angelo Pojesi al Fraccaroli”.
Scopri il suggestivo ambiente delle cime del Carega ed i grandi altipiani delle Lessinia.

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Dal Passo Pertica a Cima Carega

28-05-2011( Riprese effettuate con Videocamera Samsung HMX-H100P/EDS ) La Cima Carega (2.259 m s.l.m.) è la cima più alta del Gruppo della Carega e delle Pic...
Si sale a Cima Carega percorrendo il sentiero alpinistico attrezzato A. Pojesi che, partendo dal Passo ...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

[CAREGA] - Ronchi di Ala - rif Fraccaroli - rif. Passo Pertica - Ronchi

[CAREGA] - Ronchi di Ala - rif Fraccaroli - rif. Passo Pertica - Ronchi. « il: 23/08/2012 10:31 ». 8 - 9 agosto 2012 1° giorno (08/08/2012) Dall'abitato di Ala, percorro la valle dei Ronchi. Giungo al parcheggio alla sorgente Motori appena sopra Maso Michei. col sent. 108 percorro la valle di Penez salendo la quale posso ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com

Giazza-Boschetto-Revolto-Pertica-Fraccaroli-Pertica-Malera-Giazza ...

Escursione nella zona di Giazza, Veneto, Italia; il percorso è lungo 26.7km e presenta 1508m di dislivello. Durante l'escursione si passa per Fontana Acqua Fresca, Rifugio Fraccaroli, Albergo Alpino Revolto, Rifugio Boschetto, Passo Pertica, Madonnina, Passo di Malera, Giazza Ljetzan, il Ponte, Cima Carega, Legosse, Centro Cultura Cimbra Mons. Cappelletti e Rifugio Pertica. Consigliata in Primavera, Estate, Autunno

Approfondisci

Creato da tabaccomapp-community.it

108 Delle Creste - Caregaweb.it

Itinerario Rifugio Passo Pertica - Quota 1580 - Costa Media - Cima Madonnina - Rifugio Fraccaroli - Cima Carega Bellissimo ed impegnativo itinerario che permette di raggiungere cima Carega percorrendo il crinale della Costa Media e ripaga la fatica con stupendi panorami. Criticità In alcuni punti il sentiero si presenta ...

Approfondisci

Creato da caregaweb.it

Rifugio Passo Pertica - Caregaweb.it

sentiero 189 del Pertica e 287 del Malera per il Baito Mandriello e Passo Malera e Lessinia - sentiero 108 delle Creste per Costa Media, Rifugio Fraccaroli e Cima Carega - via alpinistica 193 Angelo Pojesi per Costa Media. - via ferrata 183 Giancarlo Biasin - il Rifugio è toccato dal sentiero Europeo E7 - E5 (via invernale)

Approfondisci

Creato da caregaweb.it

Lessinia GPS: Sul Carega dalla Costa Media

7 lug 2012 - Arriverete stando sempre in quota dritti dritti al rifugio Fraccaroli e potrete così raggiungere la vicina vetta, Cima Carega a 2259m. (in circa 3h). ... Si passa nuovamente dal Passo Pertica e via su ancora verso il Malera con il sentiero 287 che mi riporta a San Giorgio. Che altro aggiungere di questa ...

Approfondisci

Creato da lessiniagps.blogspot.com

Rifugio Passo Pertica

Dal Rifugio Passo Pertica si raggiunge il Rifugio Pompeo Scalorbi in meno di 1 ora di cammino lungo la strada militare (difficoltà T). Lungo la strada, dopo il secondo tornante, è possibile la deviazione verso il Rifugio Mario Fraccaroli - Cima Carega raggiungibile in 2 ore e 30 di cammino (difficoltà E). Il Rifugio Mario ...

Approfondisci

Creato da booking.visitrovereto.it

POIESI - VieFerrate.it

Sentiero Attrezzato A. POJESI. PASSO PERTICA. segnalato da ELIA TAVELLA - 2011. A destra della balconata che domina la Val di Ronchi inizia questo sentiero alpinistico che percorre il versante occidentale della Costa Media collegandosi al rifugio Fraccaroli -2230mt- in un ambiente selvaggio di alto interesse ...
Tecnica, equipaggiamento, relazioni, foto e altro ancora sul mondo delle vie Ferrate.

Approfondisci

Creato da www.vieferrate.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK