
Ciao a tutti
Il passo di pampeago è stato appena asfaltato e affrontato dal giro quest'anno.Io e il mio gruppo vorremmo andare a farlo, ma dalla parte...

Il Passo di Pampeago (Reiterjoch in tedesco) si trova a 1983 metri di quota, alla fine della Val di Stava, e costituisce un valico alpino fra la Selva di Ega e la Cima di Valsorda che mette in comunicazione la Val di Fiemme con la Val d'Ega, ai confini fra le province di Trento e Bolzano. Sul versante meridionale del passo si ...
Tesero-Stava-Pampeago.
L'Alpe di Pampeago è una cima montuosa del Trentino Alto Adige. Il vicino Passo di Pampeago è situato all'altezza di 1983 metri sul livello del mare, e divide la Selva di Ega e la Cima di Valdorsa, collocandosi sulla linea divisoria delle province di Trento e di Bolzano, in piene Dolomiti. Il Passo di Pampeago unisce la Val ...
A cavallo tra il Trentino e l'Alto Adige di trova l'Alpe di Pampeago, famosa per le molte piste da sci e per essere una famosa tappa del giro d'Italia.
Visualizza la mappa di Pampeago - CAP 38038: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà.

Salita Altimetria Alpe di Pampeago da Tesero. ciclistiamo.it > altimetrie > Salite > Le Grandi Salite del ciclismo in Italia > Salita Altimetria Alpe di Pampeago da Tesero ...
782.12, Pendenza media: 10.2 %

La salita che da Tesero porta a Pampeago , anche se relativamente breve, presenta notevoli pendenze e impone un buon grado di preparazione.
Il Passo diPampeago/Reiterjoch, o Passo delle Pale, collega la trentina Val di Fiemme a sud con l'altoatesina Val d'Ega a nord mediante una strada asfaltata che si snoda in uno splendido paesaggio ai piedi del Latemar; la parte più elevata del tracciato è stata asfaltata solo nel 2011 in previsione del passaggio della ...
Pampeago. INCREMENTO TURISTICO ALPE DI PAMPEAGO - I.T.A.P. S.p.A.. Loc. Pampeago, 9 38038 - TESERO (TN) Tel. 0462.813265. Fax 0462.814465 e-mail info@latemar.it. Partita IVA 00313900227 ...
Il Centro dello sci di fondo di Lago di Tesero vanta strutture all' avanguardia ed offre l' emozione di sciare sulle piste dove si sono svolti due Campionati del Mondo. 150 km di piste di fondo si snodano tra boschi e scenari dolomitici. A 12 km da Pampeago troviamo anche il Centro Fondo Passo di Lavazé (video) con oltre 40 ...
Tutte le informazioni per sciare a Pampeago: webcam, bollettino neve, cartina delle piste e degli impianti, foto, video e commenti degli utenti

Mappa di Passo di Pampeago, cartina geografica Passo di Pampeago e cartografia comunale, stradario, pianta della zona, percorsi per auto ed escursioni - Su iLMeteo.it trovi le previsioni meteo per tutte le città d'Italia e del mondo, oltre alle news meteo e agli esclusivi approfondimenti curati dal nostro Team.

La gita ai piedi del gruppo montuoso del Latemar ci porta in direzione Obereggen con ritorno attraverso il Passo di Pampeago.

16 lug 2015 - Se ti trovi in Val di Fiemme non puoi perderti una della più note e conosciute salite, grazie anche ai diversi passaggi e arrivi del Giro d'Italia, Giro del Trentino e nel 2013 dal passaggio del Tour de Pologne, per la prima volta in Italia. Dal 2012 inoltre è stato asfaltato anche il tratto finale che arriva fino al ...
Da Pampeago la seggiovia Latemar conduce al Rifugio Zischgalm e al Rifugio Ganischgeralm. Qui partono escursioni dolomitiche verso il Passo Feudo per ammirare la parete Sud della Marmolada, la Cima Uomo e le Creste di Costabella, l'Antelao, il Pelmo, il Civetta, le Pale di San Martino, la Catena del Lagorai, ...
1750 m. L'Alpe di Pampeago è stata l'arrivo di tappa di cinque Giro d'Italia. Meta ideale per le due ruote, è l'unico passo dolomitico asfaltato e chiuso al traffico. Le seggiovie accompagno fra le cime dolomitiche del Latemar, dichiarate dell'Unesco “Patrimonio Naturale dell'Umanità”. Merita una visita RespirArt, il parco ...
L'Alpe di Pampeago è stata l’arrivo di tappa di cinque Giro d'Italia. Meta ideale per le due ruote, è l’unico passo dolomitico asfaltato e chiuso al

Il passo di Pampeago (Reiterjoch in tedesco), (1.983 m), è un valico alpino fra la selva di Ega e la Cima di Valsorda, ai confini fra le province di Trento e Bolzano, nelle Dolomiti. Mette in comunicazione la val di Fiemme alla val d'Ega e gli ultimi 2,5 km sono stati asfaltati nel corso del novembre 2011 per il passaggio del Giro ...