pampeago wikipedia




Le meraviglie delle Dolomiti!

Monte Agnello - Wikipedia

Il monte Agnello è una montagna delle Alpi alta 2.357 m. Si trova nel gruppo del Latemar, nelle ... Da Pampeago si prosegue verso sudest fino ad arrivare alla Piana della Tresca (2100 m), luogo ideale per l'accampamento con tende. Da lì si ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Pampeago-hágó – Wikipédia

A Pampeago-hágó, röviden Pampeago (németül: Reiterjoch, olaszul: Passo di ... Az Alpe di Pampeago egyben autó-parkolóhely és a Latemar síközpont ...

Approfondisci

Creato da hu.wikipedia.org

Scopri tutto su

Pampeago altitudine

Il consiglio del giorno per la montagna:

Rio Stava - Wikipedia

Il Rio Stava è un torrente situato in Val di Stava, propaggine della Val di Fiemme in Trentino, che nasce a Pampeago, nei pressi dell'omonimo passo, e sfocia ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Predazzo - Wikipedia

Predazzo (Pardàc in dialetto predazzano cioè "Prato grande") è un comune italiano di 4 528 ..... Pale di San Martino), ma anche invernali (comprensori sciistici dello "Ski Center Latemar" (Obereggen-Pampeago-Predazzo), della "Ski area Ale ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Passo Feudo - Wikipedia

Il passo Feudo è un valico alpino a quota 2.190 m s.l.m. e costituisce un confine naturale tra i ... dal versante opposto di Pampeago, tramite il sentiero o percorribili solo con fuoristrada (è necessario ottenere un permesso di circolazione).

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Tesero - Wikipedia

Tésero (German: Teser im Fleimstal) is a comune (municipality) in Trentino in the northern ... (Trofeo Topolino di sci di fondo), and the Marcialonga passes through. Other cross-country ski tracks are located in Pampeago and Lavazè Pass.

Approfondisci

Creato da en.wikipedia.org

Val di Fiemme - Wikipedia

Coordinate: 46°16′59.88″N 11°34′00.12″E / 46.2833°N 11.5667°E46.2833; 11.5667 .... Pian di Milon, Salanzada, 4.079, 45 km². Tesero/Tiézer, Lago, Fassanel, Stava, Alpe di Pampeago, Piera, Propian, Roncosogno, 2.871, 50 km².

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Latemar - Wikipedia

Il Latemar (in tedesco Latemargruppe) è un gruppo montuoso dolomitico che si estende dal ... Si trova tra Predazzo (Pardac), Forno ('l Forn), Moena, Passo Costalunga, Lago di Carezza, Obereggen, Passo Pampeago, Passo Feudo.

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Reiterjoch – Wikipedia

Das Reiterjoch, italienisch Passo di Pampeago oder Passo delle Pale ist ein 1983 m s.l.m. , nach anderen Quellen 1996 m hoher Gebirgspass zwischen den ...

Approfondisci

Creato da de.wikipedia.org

Tesero - Wikipedia

Tesero (Tiézer in dialetto trentino) è un comune italiano di 2 926 abitanti della provincia .... Ciclismo[modifica | modifica wikitesto]. L'Alpe di Pampeago è stata inoltre più volte arrivo di tappa del Giro d'Italia: 1998 (3 giugno): 18ª tappa, vinta da ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Pampeago, Trento - Wikipedia

Pampeago je naselje u Italiji u provinciji Trento, u regiji Trentino-Alto Adige. Prema proceni iz 2011. u naselju je živelo 7 stanovnika. Naselje se nalazi na ...

Approfondisci

Creato da sh.wikipedia.org

File:Alpe di Pampeago.jpg - Wikipedia

Deutsch: Alpe di Pampeago (1750m) - nicht die Passhöhe! Hier ist das Ende der asphaltierten Straße, weiter gehts geschottert. Data. Fonte, Opera propria.

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Ski Center Latemar - Wikipedia

Passa a Versante di Pampeago - ... Val Todesca [25]: pista di rientro verso Pampeago;; Pala di Santa - Plateau [20a]: pista non molto difficile a monte della ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Passo di Pampeago - Wikipedia

De Passo di Pampeago (Duits: Reiterjoch) is een bergpas tussen Tesero en Deutschnofen en ligt op de grens van de provincies Trento en Bolzano in de ...

Approfondisci

Creato da nl.wikipedia.org

Passo di Pampeago - Wikipedia

Il passo di Pampeago (Reiterjoch in tedesco), (1.983 m), è un valico alpino fra la selva di Ega e la Cima di Valsorda, ai confini fra le province di Trento e Bolzano ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK