Trekking: Salita al Monte Stivo (m. 2059). • Media tappa ore 5 dislivello salita/discesa m. 800 • Pranzo al sacco con propri viveri • Cena e pernottamento in albergo. Esposizione: sud-ovest. Difficoltà: Medio/facile. Si comincia sul morbido per facile forestale fino ai prati delle Prese. Da qui con ampie vedute sul massiccio del ...
la pagina contiene il programma del trekking di carnevale con le ciaspole a arco di trento
Club Alpino Italiano - SEZIONE DI TREGNAGO(VR). Associazione rivolta alla promozione di attività legate alla montagna. L'associazione organizza varie attività escursionistiche, alpinistiche e culturali, lungo tutto il periodo dell'anno. Vi invitiamo a consultare il nostro programma ON-Line.
28 gen 2010 - Domenica il Cai di Gavardo propone un'escursione con le ciaspole al Monte Stivo, nel basso Trentino.
Domenica il Cai di Gavardo propone un'escursione con le ciaspole al Monte Stivo, nel basso Trentino.
14 giu 2013 - Per tutto il mese di novembre Girovagando propone sul suo sito internet una serie di escursioni a piedi, con gli sci da escursionismo o con le ciaspole, mentre in tv andranno in onda le puntate di Anteprima Inverno, con le anticipazioni della stagione invernale. Sul web iniziamo quindi con il Monte Stivo, ...
15 dic 2017 - Si va verso l'inverno, altri tre itinerari tra Monte Biaena, Monte Stivo e Lessinia per non rinunciare alla montagna. In attesa di ciaspole e pelli di foca, tre percorsi tra tramonti e sentieri per tenere a bada i chili pronti all'agguato grazie alle calorie ingurgitate con i primi freddi, e per mantenere il tono muscolare ...
Dopo aver scoperto tre itinerari tra la via Ferrata sopra Mori, il Sentiero delle vipere e la via del 92° Congresso-Cima Baone (Qui puntata precedente), ecco altre tre proposte di escursioni brevi nel Trentino meridionale con una puntatina fuori 'confine' in Lessinia. - Dal blog di Lou Arranca (Alias Ivo Cestari)
Descrivere la salita dello Stivo significa raccontare un escursione facile, priva d'ogni difficoltà ma in grado di donare un fantastico panorama sul Lago di Garda e su buona parte del Trentino. E' un trekking percorribile quasi tutto l'anno, tutt'altro che impossibile anche in presenza di neve (magari con le ciaspole ai piedi) in ...
27 feb 2013 - Escursione per scialpinismo e ciaspole a Monte Stivo, Trentino. Salita da Drena, versante nord. Dislivello e sviluppo variabili a seconda quota di partenza.
Escursione per scialpinismo e ciaspole a Monte Stivo, Trentino. Salita da Drena, versante nord. Dislivello e sviluppo variabili a seconda quota di partenza.
17 feb 2018 - Quest'escursione ha delle caratteristiche uniche: il versante Sud-Ovest del M.Stivo è infatti un balcone naturale sul Lago di Garda, che visto da qui somiglia davvero ad un fiordo. Il dislivello contenuto e il panorama incredibile ne fanno una metà molto popolare, ma non per questo da sottovalutare: in caso ...
Sotto ai vostri piedi, un lago incastonato tra le montagne che vi farà credere di affacciarvi su un fiordo norvegese !
20 feb 2018 - TRENTINO – Il versante sud-ovest del Monte Stivo è un balcone naturale sul Garda, che visto da qui sembra un fiordo norvegese. Un'idea per un itinerario da fare con le ciaspole. Il percorso sul monte Stivo è segnalato da visittrentino.info, da cui sono tratte anche le foto di questo servizio. È un'escursione ...
26 gen 2014 - Che partenza! IN UNA SPLENDIDA GIORNATA DI SOLE HA PRESO IL VIA OGGI LA STAGIONE INVERNALE 2014 DEI RINCO BOYS. BELLISSIMA (E TOSTA!) ESCURSIONE SUL MONTE STIVO, UN VERO E PROPRIO "BALCONE" SULL'ALTO GARDA. OLTRE 30 I PRESENTI, AD AFFRONTARE I 9 KM ...
Un antico strumento vive una seconda giovinezza per un affascinante modo di scoprire la montagna d'inverno. Scopri i percorsi adatti a te!
La ciaspolata al Monte Stivo può regalare, a chi ha una certa padronanza delle ciaspole, un'
Relazione escursione invernale, difficoltà EI 3 livello avanzato - impegnativa, zona: catena dello Stivo-Bondone, salita al Monte Stivo (2059). ... possibilità di ristoro: Rifugio Marchetti allo Stivo e bar San Antonio alla partenza, idoneità ciaspole: buona, sono presenti tratti ripidi e traversi. acqua potabile: non presente, valore ...
Classico itinerario con ciaspole della zona, la salita si compie lungo il versante Ovest del Monte Stivo per quell'enorme pendio prativo che ricopre la vetta e si specchia sulle acque del lago di Garda. Spettacolare è il colpo d'occhio ed il contrasto tra il blu intenso del lago ed il bianco candido della neve che ricopre la cima.
Percorso molto battuto e noto fra i ciaspolari trentini, la salita al Rif. Marchetti - Monte Stivo è una perla per lo straordinario panorama a 360° che si estende fino al Gruppo di Brenta. Bellissimo il colpo d-occhio sul Lago di Garda.l'accogliente e da poco ristrutturato rifugio è aperto d-inverno nei week-end (www.rifugiostivo.it - Tel: 349 3640127).
Dal Passo S. Barbara: m. 1169 al pianoro di S. Antonio, dove si trova un comodo parcheggio per l'automobile m. 1265 per poi prendere il sentiero 608 che proviene dalla Capanna dell'Alpino al Monte Velo m. 1020 per passare malga Stivo m. 1768 totale ore 2. Comoda escursione da fare con le ciaspole o sci d'alpinismo.
8 feb 2015 - Un vento del nord che friccica sulla pelle e un cielo azzurro come solo quel vento sa regalare. Le ciaspole ai piedi e una rigenerante fatica che insieme al vento libera la testa dai pensieri. Il monte Stivo da salire che poi si arriva in cima e il lago di Garda sembra ghiacciato col riflesso del…