Partenza dal paese Fondo in Val di Non. Seguendo prima asfalto e poi alcuni sentieri si raggiunge il paese di Tret e poco dopo la spettacolare cascata di Tre...
Escursione tranquilla senza salite brusche e tratti esposti che permette di raggiungere uno dei punti più panoramici della Val di Non. Dalla Croce del Macaion infatti il panorama spazia dalle città di Merano e Bolzano, all’intera ...
1 lug 2007 - Dopo la defezione dell'ultimora da parte del Merdatleta in carica Frà, erano 12 i bikers al via da Fondo, il capoluogo dell'Alta Anaunia, a quota 990 metri ... Qui si è sbagliato sentiero, imboccando quello che conduce sì verso il Monte Macaiòn (e infatti i segnavia della SAT portavano questa indicazione), ma ...
8 mag 2016 - Il sentiero è ricavato nella roccia ed è attrezzato di scale e passerelle metalliche ma non presenta difficoltà. Superato il lago si incrocia il sentiero 513 che porta in località Manzara di Fondo (1638 m) e successivamente alla cima del Monte Macaion - Gantkofel, da dove il panorama spazia sulla Val d'Adige ...
Sito ufficiale della Sezione del Club Alpino Italiano di Bassano del Grappa (Vicenza)
Dalla cima del Monte Penegal verso i vastissimi boschi del Macaión; sulla sx il Monte Luco/Laugen. 278 - ... PER SENTIERI E LUOGHI SUI MONTI DEL TRENTINO. Monte Macaión-Gantkofel. Gruppo montuoso: Monti d'Anaunia/Macaión-Penegal. Luogo di partenza/arrivo: Parcheggio Malga di Fondo m 1450.
7 lug 2016 - percorso Giro del Monte Macaion des de la Malga di Fondo - Tret, Trentino - Alto Adige (Italia) Des de Lago Smeraldo de Fondo, agafar la pista que segueix dur.
Lunga camminata su strada forestale (circa 8 km per tratta) che percorre in direzione Nord-Est le tipiche foreste dei Monti Anauni, dall'aspetto vagamente scandinavon per raggiungere la vetta del Monte Macaion, elevazione a picco sulla Valle dell'Adige. Si inizia percorrendo la strada forestale, contrassegnata dal segnavia 513 SAT, in ambiente boscoso e talvolta un po- monotono. Superata quota 1500m il paesaggio si apre e la strada corre sinuosa tra radure, valli e vallette. Le modeste pendenze sono intervallate da tratti in salita e sezioni in falsopiano e pianeggianti. Se la traccia non è battuta l'orientamento nella parte alta risulta difficoltoso; fortunatamente questo accade solo raramente perchè la zona è molto battuta dagli escursionisti. Anzi, molte volte la compattezza della traccia consente di percorrere l'itinerario anche senza ciaspole.
Località Ponte Rio Malga (1055m) nei pressi del -Spiazzal dal Legnam - Val Granda; segnavia Sat 513; località El Ram (1080m); località Palù Prima (1100m); bivio malga Manzara di Fondo (1650m); località Le Bombe (1770m); Chiesetta alpina (1800m circa); località ex Caserme Macaion (1820m); segnavia Sat 500; ...
Favoloso tour in MTB fra le Malghe di San Felix e Malga di Fondo con l'esilarante salita al monte Macaion, punto panoramico di straordinaria bellezza. In giornate limpide vi godrete appieno gli orizzonti chi vi vengo offerti da quest-altura.
Già grazie alla forma particolare e al magnifico panorama che offre agli escursionisti, il Monte Macaion è una meta trekking molto amata, che potrai raggiungere partendo da diversi punti. Qui è descritta l'escursione con partenza dalla Val d'Ultimo. Punto di partenza di questa escursione è S. Felice in Val d'Ultimo, per la ...
Il Monte Macaion è tra le mete trekking più classiche per chi passa una vacanza estiva nell'area vacanza della Val d'Ultimo-Alta Val di Non.
Il Monte Macaion si raggiunge a piedi dal monte Penegal seguendo il segnavia n. 500 (ex 512) in poco più di due ore di cammino. C'è anche un sentiero che parte da Fondo (il n. 513) nei pressi del lago Smeraldo su strada asfaltata fino al bivio del sentiero n. 511. Si prosegue poi lungo strade trattorabili fra boschi e prati, ...
Sito Ufficiale A.P.T. Valle di Non per la scoperta delle bellezze della Valle di Non e delle sue montagne come il Monte Macaion
Puinti di ristoro: Malga di Fondo Punti di interesse: Monte Macaion, Fortini della seconda guerra mondiale. Profilo altimetrico: 032 (Custom).jpg. Descrizioner percorso: Percorso che richiede un'intera giornata con andamento vario e in alcuni punti impegnativo, consente di ammirare i paesaggi più caratteristici dell'Alta Val ...
Percorso in mappa: visualizza in alta risoluzione - stampa la carta in formata A4
Si gira a destra e con alcuni metri di salita si arriva alla cima del Monte Macaion (1866m). In basso verso sinistra (nord) c'è la Croce del Macaion che si affaccia a picco sulla Valle dell'Adige con veduta da Bolzano a Merano. Il ritorno è lungo il percorso fatto all'andata. Come arrivare. Raggiungere l'abitato di Fondo in alta ...
Escursione tranquilla senza salite brusche e tratti esposti che permette di raggiungere uno dei punti più panoramici della Val di Non. Dalla Croce del.
4 nov 2014 - Escursioni - Il Monte Macaion. Tutte le ... Max: 1861 m. Da San Felice sul Monte Macaion in alto, sopra la Val d'Adige nei dintorni di Bolzano. ... Alla via di ritorno si può restare anche sul sentiero marcato (Fondo), tenere sempre la sinistra e arrivati alla Malga di Fondo imboccare il sentiero nr. 511 che ...
21 mag 2013 - Il radar meteorologico di Monte Macaiòn. Sulla cima del Monte Macaiòn, ovvero sul confine fra la provincia di Trento e quella di Bolzano ed a poca distanza dal Comune di Fondo in Val di No, esiste un particolare radar meteorologico, facilmente visibile tra il boschetto di larici della vetta. Il sistema prescelto ...
MONTE MACAION. Al parcheggio proseguiamo sulla S.F. con evitando le la. Beim Parkpla geradeaus au. Forstweg mit. Durchfahrtver fahren. PARCHEGGIO. Partiamo in salita da. Piazza S. Giovanni nel centro di Fondo. Vom S. Giovanni. Platz in der. Ortszentrum von. Fondo aufwärts. A Tret nei pressi della.
Traversata Monte Penegal 1737 m - Monte Macaion 1819 m. Dopo la disgraziata caduta di ieri meglio evitare zaini pesanti e percorsi a rischio ghiaccio per cui decidiamo per questa traversata. Molto bella in presenza di ... Abstieg: 1618 m. Strecke: P.so Mendola-Monte Penegal-Bait del Prinz-Monte Macaion-Fondo.
I commenti espressi da chi invia messaggi in questo spazio non rappresentano in alcun modo il punto di vista del FAI e impegnano solo chi li ha espressi. Il FAI si riserva di non pubblicare o di rimuovere opinioni non consone allo spirito di questo spazio web e ricorda agli utenti che ognuno è responsabile di ciò che scrive ...
MONTE MACAION a Fondo è un Luogo del Cuore. Trovalo nella classifica e segui il progetto
12 mag 2015 - Monte Macaion, mi disse, e quel nome mi rimase impresso per sempre. Ogni volta che uscivo in terrazza guardando verso mezzogiorno, perdevo qualche minuto a fissarla, cercando di immaginare come ci si potesse arrivare e quale vista meravigliosa si potesse godere da lassù. Per un motivo o per l'altro, ...
Lo so, sono fortunato, vivo in un posto bellissimo. Non voglio fare invidia a nessuno, però Merano è veramente un posto eccezionale, anche per quanto riguarda la mountain bike. Si comincia a pedalare direttamente dal centro della città e si possono raggiungere le cime più alte, oltre i tremila metri
Escursioni con le ciaspole: Regole di Malosco - Monte Macaion. Manifestazioni ... Da questo punto la via si restringe e la traccia di sentiero SAT 512 porta al pianoro sommatale del Macaion (m. 1865) che con ... Orario di partenza e punto di ritrovo: ore 8,30 presso sede A.P.T. VAL DI NON - FONDO, Via Roma 21. Pranzo al ...
Favoloso tour in MTB fra le Malghe di San Felix e Malga di Fondo con l'esilarante salita al monte Macaion, punto panoramico di straordinaria bellezza. In giornate limpide vi godrete appieno gli orizzonti chi vi vengo offerti da quest-altura.