Malga Trat




Le meraviglie delle Dolomiti!

Cima Parì - Cima Sclapa - Club Aquile Rampanti

Da Malga Trat (m 1500): Difficoltà: EE (Vai alla scala delle difficoltà). Suddivisione delle difficoltà in base ai tratti: E sino alla Cima Parì. EE nel tratto di cresta che unisce Cima Parì a Cima Sclapa. Segnaletica: totale sino alla Bocca Savàl. Alcuni problemi nel tratto che dalla Bocca Saval conduce a Cima Parì: particolarmente ...

Approfondisci

Creato da www.clubaquilerampanti.it

da Malga Trat al Rifugio Pernici

Al Rifugio Pernici alla Bocca di Trat. Il Rifugio Pernici 1600m alla Bocca di Trat dispone di ca. 30 posti letto. Parcheggio alla Malga Trat. Si prosegue per la stradina qui al centro, La stradina ci porta al rifugio in ca. 20 minuti. L'accogliente stube del rif Pernici, Il breve tratto fra rif. Pernici e Bocca di Trat. Dietro si intravede la ...
da Malga Trat al Rifugio Pernici

Approfondisci

Creato da www.soalschoft.com

Scopri tutto su

Gruppo del Càdria

Vedi tutti

Il consiglio del giorno per la montagna:

Albe in Malga: Malga Trat - Trentino Cultura

Nei mesi di luglio, agosto e settembre, venerdì e sabato all’alba, potrete vivere in prima persona le attività e il mondo dell'alpeggio! Appuntamento a Malga Trat in Valle di Ledro il 4 luglio!

Approfondisci

Creato da www.cultura.trentino.it

Malga Trat - Gusto - Un viaggio nel gusto - Trentino

Sui pascoli della malga brucano capre e vacche da latte. La bella struttura comprende la cascina e lo stallone con la sala di mungitura dalla quale il latte può essere direttamente trasportato all'adiacente caseificio con un lattodotto. Il caseificio è dotato di zona lavorazione, zona stagionatura e punto vendita. Il latte viene ...
. Gusto - Un viaggio nel gusto Trentino

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Albe in Malga - Malga Trat - Guida - Eventi - Trentino - Visit Trentino

Albe in Malga - Malga Trat. Nei mesi di luglio, agosto e settembre, venerdì e sabato all'alba, potrete vivere in prima persona le attività e il mondo dell'alpeggio! Appuntamento a Malga Trat in Valle di Ledro il 4 luglio! 2 altre immagini. Periodo. Attenzione! L'evento ha già avuto luogo! Località. Valle di Ledro. Tipologia.

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Bezzecca - Lenzumo - Malga Trat - Bocca di Trat - Rifugio Nino Pernici ...

Malga Trat (7,1 km e 720 m di dislivello), Rifugio Nino Pernici (8,3 km e 820 m di dislivello). Ci fa piacere che sulla segnaletica verticale siano indicati i chilometri e il dislivello, due informazioni che per un biker sono molto importanti. Dal parcheggio a qui abbiamo percorso 3,1 km e adesso inizia la dura salita che ha una ...

Approfondisci

Creato da gianolinibike.it

Malga Trat - Bocca di Trat, Trentino-Alto Adige | MTB Project

The doubletrack begins at the end of the paved road and is a good uphill route that leads to Malga Trat (1.502m) and Bocca di Trat (1.581m). It's well-maintained because it is used to supply the Nino Pernici refuge (1.600m) near Bocca di Trat. Though cars do frequent the road, you won't have to worry about riding in traffic ...
Mountain bike trail near Pieve di Ledro, Italy

Approfondisci

Creato da www.mtbproject.com

Rifugio Nino Pernici, Ledro - Ristorante Recensioni, Numero di ...

Recensito 29 agosto 2017 tramite dispositivo mobile · Fantastico. Siamo stati a cena. Il rifugio si trova in una posizione da cui si gode di un panorama bellissimo dall' alto dei suoi 1600 mt. Il rifugio è facilmente raggiungibile da una strada forestale ed una volta giunti a Malga Trat si prosegue a piedi...Più. Grazie, ktm01971.
Rifugio Nino Pernici, Ledro: su TripAdvisor trovi 82 recensioni imparziali su Rifugio Nino Pernici, con punteggio 4,5 su 5 e al n.6 su 30 ristoranti a Ledro.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Malga Trat • Alm » outdooractive.com

Die Hütte. Die Malga Trat ist eine unbewirtschaftete Alpe nördlich des Ledrosees in den Gardaseebergen. Sie liegt in der Nähe der bewirtschafteten Hütte Rifugio Nino Pernici und des Passes Bocca di Trat.

Approfondisci

Creato da www.outdooractive.com

Rifugio Nino Pernici Lago di Garda Accesso breve al rifugio dalla ...

Raggiunta la valle di Ledro si seguono le indicazioni per la Valle di Concei. A Lenzumo si sale a destra seguendo le indicazioni per il rifugio Pernici. Si parcheggia la macchina al parcheggio a poche centinaia di metri da Malga Trat. Si comincia a camminare su strada sterrata e si raggiunge Malga Trat quindi seguendo ...
Rifugio Nino Pernici Lago di Garda Accesso breve al rifugio dalla Valle di Ledro

Approfondisci

Creato da www.pernici.com

Bocca di Trat - "N. Pernici" - SAT

Il rifugio, che si raggiunge facilmente dalla Val Concei, grazie alla strada che arriva fino a malga Trat, il punto di partenza per le escursioni nelle Alpi di Ledro, le cime che fanno da corona alla Val Concei al centro di questo gruppo montuoso; dal Corno di Picha 2138 m. alla Gavardina 2047 m. fino al Cdria 2245 m., la cima ...

Approfondisci

Creato da www.sat.tn.it

malga-trat | Il Trentino dei Bambini

Lascia un commento Cancella risposta. Your email address will not be published. Required fields are marked *. Commento. Nome *. E-Mail *. Sito web. Sì, aggiungimi alla lista di invio. Seguici sui Social. facebook · instagram · youtube · twitter. Cerca nel blog. Newsletter. Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai una Mail ...

Approfondisci

Creato da www.iltrentinodeibambini.it

Splendida escursione al Rifugio Pernici! | Il Trentino dei Bambini

Devo ammetterlo... la Valle di Ledro mi sta proprio regalando delle belle emozioni e soprattutto splendidi spunti per le nostre escursioni estive. Ecco perché non vedo l'ora di parlarvi della mia ultima avventura: prendete appunti perché ne vale la pena! :) L'escursione di oggi è un itinerario che da Malga Trat ci conduce al ...

Approfondisci

Creato da www.iltrentinodeibambini.it

Bocca di Trat e Rifugio "Nino Pernici" - Trentino

Bocca di Trat e Rifugio "Nino Pernici". Dislivello: mt. 820 (mt. 120 partendo nei pressi della Malga Trat). Tempo: 2h 30' (30' dal parcheggio prima della Malga Trat), sola andata. Localizzazione: Val di Ledro. Periodo: Tutto l'anno, nella stagione invernale sono generalmente necessarie le ciaspole. Caratteristiche: Strada ...
Rifugio Nino Pernici, un luogo affascinante dedicato a coloro che amano la natura.

Approfondisci

Creato da www.infotrentino.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK