Malga Stivo




Le meraviglie delle Dolomiti!

Trentino Grande Guerra - Monte Stivo

Per il ritorno seguite le indicazioni del sentiero 608 in direzione malga Stivo fino a quando non si incrocia a circa 1700 metri di quota il sentiero 666B imboccandolo in direzione Vallestrè. Proseguite tagliando il fianco della montagna e l'ampia val Mola fino alla radura “mandrie alte” quando l'itinerario comincia a scendere ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it

Malga Stivo - trekking-etc

Italia · Provincia di Trento · Val d'Adige · Rovereto · Monte Stivo Malga Stivo. Home · Itinerari · Rifugi · Articoli · App · Speciale · Contattaci · Autori · Novità. it. MALGA STIVO. Malga Stivo. Altitudine: 1748 m. Luoghi. Albergo. Hotel Santa Barbara · Parcheggio · presso passo S.Barbara. Parcheggio · presso bar S.Antonio.

Approfondisci

Creato da www.trekking-etc.it

Scopri tutto su

Gruppo Bondone-Stivo

Il consiglio del giorno per la montagna:

Scaletta-Malga Stivo - Sat Arco

Prestare attenzione in caso di nebbia o di pioggia sul "senter dei mughi" perchè si può scivolare. ITINERARIO: Scaletta, Mandrie Alte bivio 666, pressi malga Stivo. PERCORSO. Dopo aver raggiunto con l'automobile la zona di Malga Campo con la strada che sale dal Luch (Drena), in circa 45 minuti a piedi si giunge in ...

Approfondisci

Creato da www.satarco.it

Da Malga Campo al Monte Stivo, balcone sul Garda • Trekking » ...

Un'uscita per escursionisti esperti, che toccando dapprima Cima Bassa, porta lungo il crinale fino alla cima dello Stivo, uno dei punti panoramici più spettacolari del Garda Trentino

Approfondisci

Creato da maps.gardatrentino.it

Rifugio P. Marchetti allo Stivo - MountBNB

-Da PASSO S. BARBARA (m. 1168): proseguire in auto sino all'evidente parcheggio dopo il maneggio (m. 1235). Prendere dunque il sentiero 608B che dopo circa 200 metri di dislivello si congiunge al sentiero 608 (che proviene da Malga Zanga) arrivando a Malga Stivo (m. 1768). Da lì proseguire sino al rifugio. Ore 2.15

Approfondisci

Creato da www.mountbnb.com

Escursionismo a 360°: Monte Stivo (dal passo di Santa Barbara) EEAI

27 dic 2013 - (ore). TEMPI RILEVATI: Tempo. Totale (ore). Santa Barbara. 0,00. Malga Stivo. 2,50. Asfaltata q.1203. 0,05. Deviazione q.1700. 3,00. Maestà q.1224. 0,10. Le Prese. 3,2 2. Baita Castil. 0,12. Bivio q.1330. /. Saliver. 0,15. Bivio q.1321. /. Bivio q.1293. /. Bivio q.1293. /. Bivio q.1321. 0,28. Saliver. /. Bivio q.1330.

Approfondisci

Creato da escursionismo360.blogspot.com

Monte Stivo - Club Aquile Rampanti

Osserviamo già la sommità di Monte Stivo. Da notare il panorama che si apre alle spalle sulla testa del Lago di Garda. In progressiva salita sulla comoda forestale attraversiamo gli ultimi tratti alberati per poi trovarci definitivamente all'aperto tra i pascoli. In ore 1,40 dalla partenza siamo alla Malga Stivo (m 1768): notevole ...

Approfondisci

Creato da www.clubaquilerampanti.it

Da Malga Campo al Monte Stivo, balcone sul Garda - Trentino

Un'uscita per escursionisti esperti, che toccando dapprima Cima Bassa, porta lungo il crinale fino alla cima dello Stivo, uno dei punti panoramici più.

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Un classico del Garda Trentino: sulla cima del Monte Stivo • Trekking ...

L'itinerario porta in breve a superare il limite del bosco e a raggiungere gli ampi pascoli che contraddistinguono la sommità del Monte Stivo e che sono ben visibili anche dal Basso Sarca. In prossimità della malga Stivo è facile incontrare mucche e cavalli, simpatici compagni d'escursione.
Il Monte Stivo domina il Garda Trentino, offrendo dalla sua cima uno dei panorami più spettacolari non solo sul Garda ma anche sulle vallate circostanti

Approfondisci

Creato da maps.gardatrentino.it

Monte Stivo e Rifugio Marchetti da Santa Barbara - Lago di Garda ...

Monte Stivo da Bordala. - Monte Stivo da Malga Campo. Storia: il versante è da sempre area adibita a pascolo al servizio della Malga dello Stivo. Il Rifugio Prospero Marchetti, dedicato al fondatore e primo presidente della SAT (Società degli Alpinisti Tridentini), è stato inaugurato nel 1906 e poi più volte ampliato e ...

Approfondisci

Creato da www.lagodigardaescursioni.it

Escursione sul Monte Stivo - Trentino - Provincia di Trento

Attenzione: Prima d'intraprendere questa escursione informatevi sulle condizioni del percorso. Punto di partenza: S. Antonio sopra Passo Santa Barbara Percorso: S. Antonio - Le Prese - Rif. Marchetti Stivo - vetta Monte Stivo - Malga Stivo - Le Prese - S. Antonio Provato: a fine maggio 2013. Lunghezza del percorso: circa 8 ...
Il Monte Stivo, alto 2.054 m, divide la Valle del Sarca a nord del Benaco dalla Vallagarina. Chi raggiunge la sua vetta in tarda primavera, sarà sorpreso dalle ricchezze botaniche dei suoi prati.

Approfondisci

Creato da www.trentino.com

Al Rifugio Marchetti sul Monte Stivo | Garda Trekking

Si riprende il cammino risalendo il monte percorrendo il comodo sentiero sterrato e dopo breve si giunge ai pascoli della malga Stivo dove si possono ammirare i cavalli e le mucche al pascolo. Continuando con il sentiero 608 fra prati e mughi si arriva in 20 minuti al Rifugio Prospero Marchetti a quota 2000 metri. Il rifugio ...
Facile escursione che risale i verdi prati del Monte Stivo per godere di un'ottima visuale sul lago

Approfondisci

Creato da www.gardatrekking.com

Stivo - "P. Marchetti" - SAT

Facilmente accessibile dal versante di Arco, dal rifugio Monte Velo o dal Passo Bordala, lo Stivo costituisce anche un'interessante meta scialpinistica; l'itinerario da seguire e' quello che sale da malga Campo lungo il sentiero estivo, toccando la Cima Bassa 1684 m. e proseguendo in cresta fino al rifugio e alla cima.

Approfondisci

Creato da www.sat.tn.it

Ecco il nuovo gestore del Rifugio Stivo: è il 28enne Bighellini - il Dolomiti

ARCO. Sarà Alberto Bighellini, di Verona il nuovo gestore del rifugio Marchetti allo Stivo. Uno che ha fatto la gavetta, che ha lavorato in molti rifugio del Trentino, per diversi anni. Ha cominciato come lavapiatti, poi ha fatto l'addetto ai rifornimenti a bordo dell'elicottero e poi è stato aiuto-gestore. In particolare del rifugio Altissimo dove ha affiancato la gestrice Eleonora Orlandi, la scorsa stagione.
21 nov 2017 - Sarà Alberto Bighellini, di Verona il nuovo gestore del rifugio Marchetti allo Stivo. ... Il rifugio (2.059 metri) che si raggiunge dal Passo di Santa Barbara o da Malga Campo di Arco, è un balcone molto suggestivo che si affaccia sul lago di Garda e sulla Val Lagarina, la vista spazia sulla catena del Monte ...

Approfondisci

Creato da www.ildolomiti.it

MONTE STIVO | Girovagando in Trentino

14 giu 2013 - Facilmente accessibile dal versante di Arco, dal rifugio Monte Velo o dal Passo Bordàla, lo Stivo costituisce anche un'interessante meta scialpinistica; l'itinerario da seguire è quello che sale da malga Campo lungo il sentiero estivo, toccando La Bassa 1684 m. e proseguendo in cresta fino al rifugio e alla ...

Approfondisci

Creato da www.girovagandointrentino.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK