La Prima guerra mondiale scoppiò cento anni fa. Iniziò nel .... Mazza di Pichea. Malga Zures. Bocca di Saval. Bocca di Trat. Lago di Loppio. Lago di Garda. Lago di Ledro. Torbole. Nago. Tenno. Bezzecca. Pieve di Ledro. Enguisio ... studia l'itinerario prima di partire, porta con te la cartina e mantieni il cammino sui sentieri.
19 mag 2015 - Trekking in Valle di Ledro sulle tracce della Prima Guerra Mondiale ... Residuato bellico; sullo sfondo il Rifugio Pernici e il lago di Garda ... A ridosso del centenario della Prima Guerra Mondiale, si moltiplicano le proposte di itinerari alla scoperta di trincee, fortificazioni, camminamenti che sul fronte ...
Gli itinerari nella valle trentina alla riscoperta degli scenari di guerra sul fronte italo-austriaco, a un secolo dall inizio del conflitto
Passa a Guerre mondiali - Durante la prima guerra mondiale si combatté sull'alto Garda, in particolare a nord del massiccio del monte Baldo. ... regione del lago, ma in seguito alla nascita della Repubblica Sociale Italiana il comando tedesco si insediò a Limone e, il 10 ottobre, quello di Benito Mussolini a Gargnano, ...
3 mar 2015 - Sui sentieri della Grande Guerra: il Garda Trentino - Le gallerie di Monte Sperone, tra Riva del Garda e la val di Ledro. ... Al centro dell'opera, il sistema di sentieri recuperato a scopi turistici ed escursionistici sulle Alpi nordorientali, nei luoghi che furono teatro della prima Guerra mondiale. Dalla Valtellina ...
Sui sentieri della Grande Guerra: il Garda Trentino - Le gallerie di Monte Sperone, tra Riva del Garda e la val di Ledro
1915 La prima guerra mondiale si combatte anche sul fronte dell'alto Garda, soprattutto tra le pendici trentine del Monte Altissimo di Nago e Riva. Non direttamente coinvolto in operazioni di guerra è invece il fronte bresciano che da Riva raggiunge il Tonale passando per Monte Nota, in territorio di Vesio di Tremosine.
Il Lago di Garda e la sua storia: dal 1900 al 1950
Fortificazioni, sentieri e trincee nel Parco Alto Garda Bresciano. Cartografia e tracce GPS, itinerari, notizie storiche.
La Valle di Ledro e il lago di Garda hanno rappresentato sin dall'antichità tra le più importanti vie d'accesso al Tirolo meridionale e proprio per questo motivo, ... Salendo di quota si possono percorrere itinerari nel verde che portano a scoprire alcuni tratti della prima linea austro-ungarica tra Nago e la Valle di Gresta.
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
In occasionec del centenario della Prima Guerra Mondiale (1914 – 1918), proponiamo una serie di itinerari che ripercorre i luoghi più significativi del fronte nel Garda Trentino. Si ringraziano la sezione A.N.A di Nago, l'associazione Un territorio, due fronti, la Schützenkompanie Arco, e l'associazione TST - Trentino Storia ...
9 mag 2012 - Utilizziamo cookie analytics di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito. Proseguendo con la navigazione si acconsente all'uso dei cookie; per negare il consenso, si rinvia all'informativa estesa.Continua Informativa estesa · Corte delle Muse - B&B Bed and Breakfast - Lago di Garda.
12 apr 2015 - Dichiarata la guerra le truppe italiane iniziarono un lento accerchiamento occupando i passi e la linea di montagne alla destra della Val di Ledro sino a Lago di Garda. Le prime scaramucce si ebbero nel giugno del 1915 con alcuni morti e feriti da entrambe le parti. La prima incursione aerea italiana ...
CAPLONE. 1976, Monte, (Cablone o Cima delle Guardie), è la cima più alta dei Monti del Garda. La zona compresa tra i Monti Caplone e Tombea è di primaria importanza per la flora e la fauna. Grandioso il panorama a 360°, si vede anche tutta la Valvestino. cenni: durante il conflitto mondiale fu la prima cima importante ...
Lago di Garda, Storia Prima Guerra Mondiale, Monti del Garda e Alpi di Ledro.
questo settore, che comprende il fondo valle e i piccoli monti che circondano a nord il Lago di Garda, si caratterizza per la presenza di diverse fortificazioni militari di carattere difensivo. L'area individuata è una porzione del II settore difensivo austriaco o "settore Fortificato di Riva del Garda" in tedesco "Festunabschnitt".
Lago di Garda, Percorsi legati alla storia del Lago di Garda, periodo Prima Guerra Mondiale.
Molto più tortuoso e angusto, ma altrettanto diretto, è l'itinerario che attraversa la Valle di Ledro. Per questo motivo già prima dello scoppio della Grande Guerra, sono adottate soluzioni difensive molto particolari. La storia aveva già mostrato che Valle di Ledro e Lago di Garda sono facili accessi alle terre trentine. Già nel ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
22 mag 2015 - di Anna Sustersic. C'è un territorio, al limite orientale del Lago di Garda, nascosto e discreto in cui sono custodite una natura varia e selvaggia e una storia profonda. Un territorio di confine, quello dell'Alto Garda e della Valle di Ledro, che gode dei privilegi e ha vissuto le lacerazioni custodite nella parola ...