2 ott 2011 - La stagione estiva è ormai alle porte e come ultima uscita propongo per il weekend del 1 e 2 ottobre una stupenda traversata nel versante più selvaggio e solitario del Gruppo delle Dolomiti di Sesto, tra la Cima Undici e il monte Popera. Un percorso ad anello che parte dalla Val Comelico e si snoda lungo ...
Gruppo del Popera a Comelico Superiore, informazioni turistiche e consigli pratici su itinerari ed escursioni a Comelico Superiore, percorsi, visite guidate e attività all'aperto con mappe e foto.
Via nuova nel gruppo del Popera - Dolomiti: Via della consolazione by Federico Battaglin.
Via nuova nel gruppo del Popera - Dolomiti: Via dei fulmini by Federico Battaglin.
GRUPPO ESCURSIONISTICO COGOLLESE www.gecogollese.jimdo.com. Sabato 27 domenica 28 agosto 2016. Escursione Gruppo del Popera. Accompagnatori : Gruppo A : Gianni Zorzi, Nicola Gelain. Gruppo B : Pier Giuseppe Mioni. Ritrovo e partenza in Piazza della Libertà alle ORE 7. Pullman in direzione Belluno , S, ...
Monte Popera, una delle vette oltre i 3000 metri delle Dolomiti del gruppo Dolomiti di Sesto e Auronzo, dati e informazioni su Monte Popera.
Rifugio Lunelli: Ottima base per il Gruppo del Popera - Guarda 42 recensioni imparziali, 18 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Comelico Superiore, Italia su TripAdvisor.
... sentiero in corrispondenza del Passo della Sentinella per salire a Cima Undici Nord e nei pressi della Busa di Dentro (vicino a forc.Giralba) per salire sul Monte Popera. Anche senza raggiungere queste cime è consigliabile spezzare il giro in 2 giorni, data la lunghezza e il dislivello da affrontare. gruppo PoperadifficoltàI, ...
visione panoramica del gruppo del popera nelle dolomiti di sesto pusteria: c.bagni,campanili di popera, guglie di stallata, cima popera, monte popera, ghiacc...
Accogliente rifugio delle Dolomiti, è situato a mt.1950 nel gruppo del Popera, patrimonio naturale dell'Unesco, al margine dell'omonimo vallone nel comune di Comelico Superiore in provincia di Belluno. Inaugurato nel 1962, è dedicato al grande alpinista Antonio Berti "Cantore delle Crode" che ha esplorato e descritto ...
Dolomiti: Comelico Superiore (Belluno) - la Val Padola tra Dosoledo (m.1240), Padola e Bagni di Valgrande, con il gruppo del Popera. Da sinistra: Croda da Campo (m.2712), Cima Padola (m.2623), Cima Bagni (m.2983), Popera (m.3046) e Croda Rossa di Sesto (m.2965). Sulla destra il passo di Monte Croce Comelico ...
Monte Popera, Gruppo del Popera,
La cima ospita un piccolo altopiano e precipita con una compatta parete verso Est (rifugio Antonio Berti nel Vallon Popera) e con una muraglia articolata in diversi pilastri verso Sud-Est (Cadin di Stallata), verso Sud-Ovest scende con un ampio canalone fra vaste pareti (“Canalone Omicida”).
Gli accessi fondamentali sono quello della via normale per la Val Fiscalina e quello, ripido e arduo, del ormai noto “Canalone Omicida”.
Infine nel 1971 G. Zandonella e C. Osta superarono anche il diedro a destra del pilastro, nel centro della parete (via dei Comelicesi). Le altre cime del gruppo del Popera, quali i Campanili, la Punta Rivetti, la cima Popera ed i Giralba, sono state tutte visitate da nomi illustri dell'alpinismo quali Happacher, Dibona, Comici, ...
Il gruppo del Popèra è un piccolo gruppo montuoso delle Alpi, nelle Dolomiti di Sesto. Si trova in provincia di Belluno (Veneto) ed in provincia di Bolzano (Trentino-Alto Adige). È attraversato dall'Alta via n. 5, detta del Tiziano, e dalla celebre strada degli Alpini.