ferrata biasin




Le meraviglie delle Dolomiti!

Ferrata Biasin - FreeForumZone

3 mar 2008 - Ciao a tutti! Sto ancora galleggiando a 1 metro da terra per la bellissima giornata passata ieri in Carega... Lasciata la macchina vicino al rifugio Revolto, siamo saliti al Pertica con zaino himalaiano contenente maglie varie, giacca a vento passamontagna ciaspole e materiale per ferrate. Il sentiero per il ...

Approfondisci

Creato da www.freeforumzone.com

Escursioni - Lupi Sui Monti gruppo lupatotino San Giovanni Lupatoto ...

Gruppo Lupatotino amici della montagna e della natura Venerdì 26 Gennaio 2018 Ore 16.00:20. Escursioni. << escursioni per anno<< escursioni per località. Giovedì 03 Luglio 2014 - Ferrata Biasin. Foto n. 1 di 43 - Giovedì 03 Luglio 2014 - Ferrata Biasin. Foto n. 2 di 43 - Giovedì 03 Luglio 2014 - Ferrata Biasin. Foto n.

Approfondisci

Creato da www.lupisuimonti.it

Scopri tutto su

Via ferrata Campalani

Il consiglio del giorno per la montagna:

vie ferrate sul Carega - Sercant Adventures

Da qui parte la via ferrata Biasin, breve ma molto impegnativa. Si ritorna sul sentiero normale (strada) e si raggiunge il rifugio Scalorbi a quota 1767 m. quindi si sale lungo sentiero verso il rifugio Fraccaroli ed a circa un terzo si piega a sinistra in valletta per andare a prendere l'attacco della via ferrata Campalani. Si tratta di ...

Approfondisci

Creato da www.sercantadventures.it

Ferrata Biasin - Montagne - PepperFriends

7 dic 2007 - Questo blog non puo' che iniziare con la mia prima ferrata, sulle montagne di "casa". Il gruppo del Carega (termine che in dialetto veneto significa "sedia") e' situato al termine della Val d'Illasi. (all'imbocco della quale si trova il paese dove vivo). Nonostante la bassa quota, il gruppo e' molto vasto, ...
Pepperfriends, tutto sul peperoncino piccante!

Approfondisci

Creato da www.pepperfriends.com

Wikiloc - ruta Ferrata Biasin, sentiero delle creste, cima Carega e ...

27 mag 2017 - La ferrata Biasin è molto corta ma abbastanza atletica. Il sentiero delle creste è facile e panoramico ed è un ottima alternativa alla strada sterrata per raggiungere Cima Carega. Per la discesa alla ferrata Campalani si segue l'evidente cresta ad est del rifugio Fraccaroli ed arrivati in punto dove il sentiero ...

Approfondisci

Creato da ca.wikiloc.com

Ferrata - Via ferrata G. Biasin - Solitaria alla Cengia di Pertica

2 apr 2015 - Obiettivo Cengia di Pertica, ferrata Giancarlo Biasin: un bel salto verticale di 200m lungo una fessura nella parete con qualche breve tratto strapiombante, ma tecnicamente non troppo difficile. Di solito si affronta senza zaino per alcuni passaggi molto angusti....ma oggi in zona ci siamo solo io e le grole, ...
Data: 01/04/15

Provincia: Vr/Tn

Località di partenza: Revolto

Località di arrivo: Passo Pertica

Tempo di percorrenza: 2,5h il totale dell'escursione -...

Approfondisci

Creato da www.avventurosamente.it

Ferrata Biasin sul Carega | Guide alpine XMountain

Ferrata Biasin sul Carega. Info Contatti. Guide Alpine XMountain. Ufficio presso King Rock Via Ca' di Mazzé, 21 37134 Verona Cell: +39 348 1463700. Email:info@xmountain.it · Map Palestra arrampicata King Rock Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 20.00. Partner. King Rock arrampicata Turnover Sport Deb ...

Approfondisci

Creato da www.xmountain.it

Ferrate sulle cime del Carega | Guide alpine XMountain

FERRATA BIASIN: salita breve ma decisamente impegnativa, con il suo tracciato rettilineo e alquanto esposto porta in cima alla parete senza tante varianti. Ottimo terreno per saggiare il proprio self control, e come allenamento per le più difficili ferrate in Dolomiti. Ferrata medio/difficile. Durata della sola ferrata circa 1 ora ...

Approfondisci

Creato da www.xmountain.it

Ferrata Giancarlo Biasin | Bergsteigen.com

25 ott 2014 - Klettersteig: Ferrata Giancarlo Biasin in Italien, -Trentino- Südtirol im Gebirge/Berg Vizentiner Alpen/Costa Media.
Klettersteig: Ferrata Giancarlo Biasin in Italien, -Trentino- Südtirol im Gebirge/Berg Vizentiner Alpen/Costa Media

Approfondisci

Creato da www.bergsteigen.com

Escursionismo a 360°: CAREGA: ferrata Biasin (1°giorno) EEA

24 mar 2013 - Il sentiero CAI taglia alcuni tornanti abbreviando il percorso) – Rifugio Pertica q.1530 ( Poco sopra il rifugio inizia il sentiero che passa accanto al monumento a ricordo del Parroco di Giazza e porta subito all'attacco della ferrata) – Ferrata Biasin ( Ben attrezzata con pioli e funi. Alla fine della ferrata c'è il ...

Approfondisci

Creato da escursionismo360.blogspot.com

Via ferrata G. Biasin - Pareti Verticali - Home page

VIA FERRATA GIANCARLO BIASIN. Il percorso in origine era una “Via” aperta dell'accademico Giancarlo Biasin, poi in seguito, per sua volontà e per sua iniziativa è stata trasformata in ferrata. " Chi ha esperienza di montagna sa quanto sia importante avvistare da lontano la sagoma indistinta di un rifugio alpino, del rifugio ...

Approfondisci

Creato da www.paretiverticali.it

Ferrata Biasin

3 Cime di Lavaredo: Ferrata Innerkofler alla cima del monte Paterno (29/09/2015) - Duration: 15:43 ...
Descrizione

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Ferrata Biasin - Gruppo del Carega - Piccole Dolomiti sport

La Ferrata Biasin, presso il Passo Pertica, anche se breve risulta abbastanza impegnativa ed esposta. In circa 30-40 minuti la si riesce a completare.

Approfondisci

Creato da www.piccoledolomitisport.com

BIASIN - Vie Ferrate

Caratteristiche. Moderatamente difficile con alcuni passaggi più atletici ed impegnativi dove la roccia "spancia" ed è richiesta forza nelle braccia. - parcheggio-rifugio Pertica 20' - attacco 5' - Via ferrata 30' - discesa al rifugio pertica 15'; - parcheggio-rifugio Pertica 200mt ca. - attacco 30mt - Via ferrata 150mt; - rifugio Revolto
Tecnica, equipaggiamento, relazioni, foto e altro ancora sul mondo delle vie Ferrate.

Approfondisci

Creato da www.vieferrate.it

Via ferrata Giancarlo Biasin Cengia di Pertica ... - Itinerari Alpinistici

SCHEDA. Difficoltà: Difficile. Punto di Partenza: Tregnago, 317 m - Vai d'lllasi - Giazza, 759 m - Rif. Alpino Revolto, 1355 m. Punto di appoggio: Rif. Alpino Revolto, 1355 m; Rif. Passo Pertica, 1522 m. Dislivello △, 400 m. Tempo △, Rif. Alpino Revolto - Passo Pertica - Cengia di Pertica, ca. ore 1,30. Tempo ▽, Cengia di ...
Via Ferrata Giancarlo Biasin, Monti Lessini, Piccole Dolomiti

Approfondisci

Creato da www.itinerarialpinistici.com

Rifugio Revolto - Ferrata Biasin - Rifugio Fraccaroli

Rifugio Revolto - Ferrata Biasin - Rifugio Fraccaroli. Ettore Cerulli. 04 agosto 2012. DISTANZA 11.2 km. dislivello 858 m. durata 6:10. Rifugio Revolto - Ferrata Biasin - Rifugio Fraccaroli. Malga San Giorio, Veneto, Italia. Ettore Cerulli. 04 agosto 2012. Rifugio Revolto - Ferrata Biasin - Rifugio Fraccaroli. Malga San Giorio ...

Approfondisci

Creato da tabaccomapp-community.it

Wikiloc - percorso Ferrata Biasin, sentiero delle creste, cima Carega e ...

27 mag 2017 - La ferrata Biasin è molto corta ma abbastanza atletica. Il sentiero delle creste è facile e panoramico ed è un ottima alternativa alla strada sterrata per raggiungere Cima Carega. Per la discesa alla ferrata Campalani si segue l'evidente cresta ad est del rifugio Fraccaroli ed arrivati in punto dove il sentiero ...

Approfondisci

Creato da it.wikiloc.com

BIASIN - Vie Ferrate

Caratteristiche. Moderatamente difficile con alcuni passaggi più atletici ed impegnativi dove la roccia "spancia" ed è richiesta forza nelle braccia. - parcheggio-rifugio Pertica 20' - attacco 5' - Via ferrata 30' - discesa al rifugio pertica 15'; - parcheggio-rifugio Pertica 200mt ca. - attacco 30mt - Via ferrata 150mt; - rifugio Revolto
Tecnica, equipaggiamento, relazioni, foto e altro ancora sul mondo delle vie Ferrate.

Approfondisci

Creato da www.vieferrate.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK