18 mar 2017 - percorso Penegal - Monte Macaion - Pianizza di Sopra, Trentino - Alto Adige (Italia) Escursione di media difficoltà solamente per la lunghezza del percorso. I.
Il Monte Macaion è noto per la sua particolare forma e per il suo fantastico panorama sull’intera Val d’Adige.
Escursione tranquilla senza salite brusche e tratti esposti che permette di raggiungere uno dei punti più panoramici della Val di Non. Dalla Croce del Macaion infatti il panorama spazia dalle città di Merano e Bolzano, all’intera ...
Monte Macaión/Gantkofel m 1865. Dislivello in salita/discesa: m 400. Tempo di percorrenza: Ore 4.30. Difficoltà: E. Segnavia SAT: 511A, 513, 500, 517, 511. Altri segnavia: -. Piacevole e rilassante escursione sulle pendici boscose del Macaión/Gantkofel fin sulla cima del monte, dove la vista si allarga improvvisamente e ...
Vari sentieri si incrociano qui,per il lago di Tret oppure per il monte Macaion, ma noi imbocchiamo il sentiero a sinistra in direzione Bait del Prinz. Dopo un'ulteriore mezz'ora di cammino arriviamo infine alla nostra meta. Questa grandissima radura è perfetta per il nostro picnic. Dopo aver viziato il nostro palato con speck, ...
Un’escursione che porta al Bait del Prinz, una radura con baita, con stupenda vista panoramica sulle montagne e valli che ci circondano.
Lunga camminata su strada forestale (circa 8 km per tratta) che percorre in direzione Nord-Est le tipiche foreste dei Monti Anauni, dall'aspetto vagamente scandinavon per raggiungere la vetta del Monte Macaion, elevazione a picco sulla Valle dell'Adige. Si inizia percorrendo la strada forestale, contrassegnata dal segnavia 513 SAT, in ambiente boscoso e talvolta un po- monotono. Superata quota 1500m il paesaggio si apre e la strada corre sinuosa tra radure, valli e vallette. Le modeste pendenze sono intervallate da tratti in salita e sezioni in falsopiano e pianeggianti. Se la traccia non è battuta l'orientamento nella parte alta risulta difficoltoso; fortunatamente questo accade solo raramente perchè la zona è molto battuta dagli escursionisti. Anzi, molte volte la compattezza della traccia consente di percorrere l'itinerario anche senza ciaspole.
Escursioni in alta quota - Monte Macaion (1.861 m). Dal ponte "Lochmann" sulla via della Palade percorriamo sentieri boschivi e forestali oltrepassando il laghetto di Tret per raggiungere il punto panoramico, alto soprala val d'Adige con spettacolare vista sul lago di Caldaro e le Dolomiti in lontananza. Riscendiamo al ...
Escursioni in alta quota - Monte Macaion (1.861 m). Dal ponte
8 mag 2016 - Superato il lago si incrocia il sentiero 513 che porta in località Manzara di Fondo (1638 m) e successivamente alla cima del Monte Macaion - Gantkofel, da dove il panorama spazia sulla Val d'Adige e sul Gruppo dello Sciliar, sul Catinaccio e sul Corno Nero e Bianco. Il ritorno si ... Zona dell'escursione ...
Sito ufficiale della Sezione del Club Alpino Italiano di Bassano del Grappa (Vicenza)
22 nov 2011 - Percorso dei ricordi - Val di Non - Monte Macaion. Eccoci nella mia amata Val di Non, oggi escursione su un monte per me molto caro il Macaion, su questo monte i miei nonni materni avevano dei campi dove si andava a fare il fieno. Era una festa per...
Difficoltà: medio | Dislivello: 810 m | Durata: 5:00h. Punto di partenza. Ponte Rio Malga Punto di arrivo. Monte Macaion Le foreste dei Monti Anauni (in Valle di Non) ricordano vagamente i nordici paesaggi scandinavi. La bella gita che porta sulla vetta del Monte Macaion si sviluppa infatti all'interno di una foresta fittissima di ...
Escursione tranquilla senza salite brusche e tratti esposti che permette di raggiungere uno dei punti più panoramici della Val di Non. Dalla Croce del
Già grazie alla forma particolare e al magnifico panorama che offre agli escursionisti, il Monte Macaion è una meta trekking molto amata, che potrai raggiungere partendo da diversi punti. Qui è descritta l'escursione con partenza dalla Val d'Ultimo. Punto di partenza di questa escursione è S. Felice in Val d'Ultimo, per la ...
Il Monte Macaion è tra le mete trekking più classiche per chi passa una vacanza estiva nell'area vacanza della Val d'Ultimo-Alta Val di Non.
Escursioni con ciaspole - Traversata dal Passo Mendola al Monte Macaion. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 6:30 h - Dislivello: 700 m.
4 nov 2014 - Escursioni - Il Monte Macaion. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 4:30 h - Dislivello: 750 m.
21 mag 2013 - Superbo panorama sulla Val D'Adige, Bolzano e Merano – 23 marzo 2006. Proseguiamo “l'esplorazione” della lunga Catena della Mendola, dopo le escursioni al Roèn e al Corno di Tres, con il Monte Macaiòn m 1865. Posto all'estremo settentrione della catena offre un panorama superbo a sbalzo sulla ...
llll➤ Il radar metereologico e la splendida vista del Monte Macaion, nella Bassa Atesina in Alto Adige: escursioni, curiosità e molto altro ancora su www.alto-adige.com
La cima del Monte Macaion si collega anche all'Oltradige da dove è possibile godere del panorama sul Burgraviato. Vi consigliamo d'intraprendere l' escursione dal monte Penegal al Monte Macaion. Questo sentiero è adatto a tutti gli appassionati di escursionismo. Lungo il sentiero s'incrociano anche le tre forcelle che da ...
A nord del massiccio della Mendola si riconosce ancora una cima: il Monte Macaion.
Favoloso tour in MTB fra le Malghe di San Felix e Malga di Fondo con l'esilarante salita al monte Macaion, punto panoramico di straordinaria bellezza. In giornate limpide vi godrete appieno gli orizzonti chi vi vengo offerti da quest-altura.
Escursione "Monte Macaion". Attraverso boschi e strade forestali seguiamo un percorso che ci porta, oltrepassando il laghetto di Tret, fino al punto panoramico. sul monte Macaion, alto sopra la val d'Adige. Da qui il panorama sulle Dolomiti è stupefacente. Sulla via del ritorno passiamo dalla malga di Fondo e giungiamo ...
Escursione
Escursioni con le ciaspole. Partenza ed arrivo: Località Regole di Malosco m. 1320. Punto massimo: Monte Macaion m. 1865. Itinerario: partendo dalla località Regole di Malosco (m. 1320) si imbocca il segnavia SAT 514 che su strada forestale si inoltra in un bosco di abeti bianchi, abeti rossi e larici. Dopo circa 1,30 ore di ...
Tranquilla passeggiata nei boschi sotto la parete rocciosa del Monte Macaion: l’escursione circolare porta da Predonico presso Appiano attraverso bellissimi boschi e faggeti, con vista panoramica sulla città di Bolzano e le Dolomiti.