Come arrivare al Rifugio Nino Pernici a Bocca di Trat. I sentieri vi porteranno a visitare le nostre incantevoli montagne, dalle fioriture primaverili al grande mosaico di colori dell'autunno. Autostrada del Brennero A22 - uscita Rovereto Sud. Percorrere la statale del Garda fino a Riva del Garda. Quindi attraverso la Galleria ...
Pagina dedicata al Rifugio Nino Pernici a Bocca di Trat. Tutte le informazioni relative al Rifugio Nino Pernici a Bocca di Trat destinato agli escursionisti, con bivacchi, possibilità di ristoro tra montagne e valli.
Rifugio Nino Pernici, Ledro: su TripAdvisor trovi 82 recensioni imparziali su Rifugio Nino Pernici, con punteggio 4,5 su 5 e al n.3 su 31 ristoranti a Ledro.
Il Rifugio Nino Pernici alla Bocca di Trat si trova in posizione assai panoramica. E' punto di partenza per le escursioni verso Cima Pari e Cima Sciapa o, verso nord, per la Cresta di Pichea Tofino Doss della Torta Gavardina da dove passa il Sentiero della Pace. E' facilmente raggiungibile per strada da Lenzumo sino al ...
Il Rifugio Nino Pernici alla Bocca di Trat si trova nell Alpi di Ledro in Trentino. Si descrivono vie di accesso, itinerari, traversate, immagini.
Come arrivare. SS240 della Val di Ledro fino a Bezzecca dove si gira in direzione della Val di Concei. Alla frazione di Lenzumo si devia a destra seguendo le indicazioni per il Rifugio Nino Pernici. Si segue la stradina asfaltata che sale il fianco boscoso della montagna fino al parcheggio a quota 1460m.
Scopri gli immensi panorami delle Alpi di Ledro e del Bacino del Garda
Questo percorso è adatto a tutti ed offre una passeggiata molto suggestiva che attraversando freschi boschi e radure, in un paio di ore, raggiunge lo Chalet Rifugio al Faggio. Dal Rifugio Pernici attraverso il sentiero 420. Questo sentiero pur non presentando grandi difficoltà è abbastanza impegnativo. Dalla bocca di Trat ...
Scrivi a info@hotelalfaggio.com o chiama lo 0464-591100 per richiedere informazioni allo Chalet Rifugio al Faggio in Valle di Ledro a Concei.
Le Guglie di Pichea assomigliano a un castello di pietra e il Rifugio Bocca di Trat “Nino Pernici”, pare un posto di guardia in una zona che durante la. ... Da Riva del Garda in auto fino al parcheggio del Rifugio Capanna Grassi e poi a piedi con il sentiero SAT 402 che sale verso Bocca di Trat (ore 1.30 di cammino, difficoltà ...
Presso il rifugio Pernici e fino a Bocca Saval si trovano numerosi resti di trincee e baraccamenti risalenti al conflitto: qui correva infatti la linea difensiva austriaca. Lo stesso edificio che oggi ospita il rifugio nacque all'epoca come mensa per gli ufficiali. Per chi volesse programmare una pausa durante la salita da Riva del ...
Dormire in rifugio è sempre un'emozione: questo itinerario prevede proprio una notte in camerata e una discesa super panoramica verso Riva del Garda
Rifugio Nino Pernici- Cima Mazza di Pichea Il Rifugio Nino Pernici Bocca di Trat 1600 metri s.l.m. si trova nella Valle di Ledro sopra a Riva del Garda. Itinerario: Da Trento si va verso Riva del Garda, da qui si prosegue per la Valle di Ledro, si arriva al paese di Bezzecca e si prendono le indicazioni per la Valle di Concei.
Escursione adatta anche a persone con disabilità motorie gravi, vista la possibilità di arrivare pochissimo prima della Malga Trat in auto (in assenza di neve). Punti di appoggio: Rifugio "Nino Pernici" (mt. 1600, Tel. 0464/505.090, Cell. 340/529.35.70, aperto generalmente da maggio ad ottobre, per i week-end invernali si ...
Rifugio Nino Pernici, un luogo affascinante dedicato a coloro che amano la natura.
Caratteristiche percorso. Una lunga escursione, per via del marcato dislivello superato. Il percorso dalla località i Grassi al Rifugo è praticato anche d'inverno per l'escursionismo con le ciaspole: si consiglia di seguire la traccia che sale lungo la carrareccia. Il Rifugio rimane aperto durante le feste Natalizie e i fine settimana ...
Sezione di Riva del Garda - Al Rifugio Nino Pernici da Riva del Garda-SAT
Escursione al rifugio Nino Pernici, intitolato al militante di Riva del Garda caduto in guerra.
Lenzumo sentiero 402 Val Sorda Rifugio Pernici. Dalle piste da sci di fondo in località Chinaec raggiungibile in auto dalla valle di Concei si segue il sentiero sat 402 che sale ripido fino a raggiungere la strada forestale che conduce al rifugio. Raggiunta Bocca Trat si svota a destra direzione Rifugio Pernici. Ripida salita nel ...
Lenzumo sentiero 402 Val Sorda Rifugio Pernici
... offre cucina tipica e servizio di bar. Dispone di 30 posti letto ed è una comoda base di partenza e arrivo per le escursioni alla scoperta delle bellissime creste e cime che lo circondano. I sentieri vi porteranno a visitare le nostre incantevoli montagne, dalle fioriture primaverili al grande mosaico di colori dell'autunno.
index
Accesso breve al rifugio dalla Valle di Ledro. Raggiunta la valle di Ledro si seguono le indicazioni per la Valle di Concei. A Lenzumo si sale a destra seguendo le indicazioni per il rifugio Pernici. Si parcheggia la macchina al parcheggio a poche centinaia di metri da Malga Trat. Si comincia a camminare su strada sterrata e ...
Rifugio Nino Pernici Lago di Garda Accesso breve al rifugio dalla Valle di Ledro
25 giu 2016 - L'escursione di oggi è un itinerario che da Malga Trat ci conduce al Rifugio Pernici. Come arrivarci? Una volta giunti al Lago di Ledro, dovete attraversare l'abitato di Pieve di Ledro e svoltare a destra seguendo le indicazioni per la Val Concei. Una volta arrivati all'abitato di Lenzumo, seguite le indicazioni ...
Posti bivacco invernale, 4. Posti letto, 30. Ristorante, Si. Bar, Si. Acqua calda, Si. Doccia calda, Si. Gruppo, Alpi di Ledro. Localizzazione, Bocca di Trat. Quota, 1600 m. Comune, Riva del Garda. Gestore, Marco de Guelmi. Telefono gestore, 0464.505090 - 349.3301981. Telefono rifugio, 0464.505090 - 349.3301981.
Con la prima tappa del GardaTrek si passa dall'atmosfera mediterranea del centro di Riva del Garda all'ambiente alpino delle creste che portano, passo dopo passo, al rifugio Pernici. L'itinerario parte subito con un tratto molto impegnativo: bisogna infatti portarsi in quota, salendo le ripide pendici del monte Rocchetta.
Un'impennata di quasi 1600 metri, dalle sponde del lago di Garda alle vette che dividono il Garda Trentino dalla Valle di Ledro
Uno dei tour più popolari del Garda Trentino, che unisce la super classica Ponale alla salita al rifugio Pernici, frequentatissimo punto di sosta e ristoro.