cima rossa di saent




Le meraviglie delle Dolomiti!

Cima Rossa di Saènt • Alta Via » Outdooractive Italia

Escursioni in quota nel gruppo Ortles-Cevedale con base di partenza dal Rifugio Saènt «Dorigoni». È una salita facile, che non richiede particolari attrezzature, ma presuppone una certa dimestichezza nel camminare su terreni rocciosi e un senso di orientamento su terreni privi di sentiero.
Salita alpinistica nel Parco Nazionale dello Stelvio. Vetta panoramica che divide la Val Martello dalla Val di Rabbi e dalla Val di Peio.

Approfondisci

Creato da www.outdooractive.it

Rifugio Dorigoni, Trentino, Cima Rossa di Saent - Picture of Rifugio ...

Rifugio Dorigoni, Rabbi Picture: Rifugio Dorigoni, Trentino, Cima Rossa di Saent - Check out TripAdvisor members' 1,949 candid photos and videos of Rifugio Dorigoni

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.com

Scopri tutto su

Cima Rossa

Il consiglio del giorno per la montagna:

[CEVEDALE] Cima Careser 3186, Cima Mezzena 3121, Cima Rossa ...

30 ago 2016 - In vetta a Cima Saent Vagolando in Google Earth come faccio spesso per cercare ispirazione per i miei giri, mi imbatto in una vasta conca a 2500 metri di quota, senza sentieri o tracce sopra la Valle del Saent (val di Rabbi). Possibile? Indago meglio con le carte: è contornata da una serie di cime oltre i ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com

Cima Rossa di Saent

cima rossa 10-08-2012.

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Cima Rossa di Saent - Hintere Rotszspitz m 3347

Cima di Valbona 1 - Lagorai - Duration: 1:32. aghezz 88 views · 1:32 · Ravanata in Avisio - Duration ...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

5 Cima Rossa di Saent, 3347 m – Val di Rabbi, Trekking - sentres

Trekking - 5 Cima Rossa di Saent, 3347 m – Val di Rabbi. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 8:00 h - Dislivello: 1940 m.

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Cima Rossa di Saent | Il Blog di Alberto Frati on WordPress.com

Nel weekend del 21 e 22 luglio 2012 insieme ad alcuni amici del CAI di Manerbio abbiamo fatto un'escursione sulla Cima Rossa di Saent (3.347m), una cima della Catena Venezia-Sternai nel Gruppo Ortles-Cevedale. Il mattino di sabato 21 luglio da Brescia ci siamo diretti verso la località di Piazzola di Rabbi in Val di Rabbi,…

Approfondisci

Creato da albertofrati.wordpress.com

Cima Rossa di Saènt - Trentino

Salita alpinistica nel Parco Nazionale dello Stelvio. Vetta panoramica che divide la Val Martello dalla Val di Rabbi e dalla Val di Peio.

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Cima Rossa di Saent 3347 m [hikr.org]

Cima Rossa di Saent 3347 m. Dopo le poche ore di sonno di ieri ma anche del resto della settimana oggi staremo nei paraggi andando in Val di Rabbi, e se il paradiso esiste potrebbe assomigliare a questa valle. Ogni volta che la vedo, in qualsiasi...

Approfondisci

Creato da www.hikr.org

Cima Rossa di Saent 3347 m [hikr.org]

1 ago 2013 - Cima Rossa di Saent 3347 m. Pubblico questa breve relazione e qualche foto solo per ringraziare il bel gruppo del Cai di Cornaredo che abbiamo avuto il piacere di accompagnare in Val di Rabbi. Una valle che nessuno di loro conosceva e che per tutti è...

Approfondisci

Creato da www.hikr.org

Sci Alpinismo in Val di Sole, Trentino. Itinerario Cima Rossa di Saènt

Itinerario scialpinistico sulla Cima Rossa di Saènt nel Gruppo Ortles Cevedale in Val di Sole.

Approfondisci

Creato da www.valdisole.net

Rabbi - escursionismo - Rossa di Saent (Cima) - Trentino-Alto Adige

18 set 2012 - Itinerario di escursionismo - Rossa di Saent (Cima) - Rabbi, Trentino-Alto Adige.

Approfondisci

Creato da www.gulliver.it

Cima Rossa di Saènt - Vie normali

3 nov 2010 - Cima Rossa di Saènt: descrizione della via normale di salita a Cima Rossa di Saènt nel gruppo Ortles Cevedale con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 24/08/2000 di Piero Vardinelli)
Cima Rossa di Sa

Approfondisci

Creato da www.vienormali.it

Dal Rifugio Dorigoni alla Cima Rossa di Saent (3347 m)

Una delle ascensioni più semplici ma di grande soddisfazione è quella della Cima Rossa di Saent (3347 m), da cui si gode di una visuale completa sul gruppo dell'Ortles-Cevedale e sulla stessa valle di Saent dominata dall'imponente cima Sternai. Seguendo il sentiero 101 prima e il 104 in un secondo momento si giunge ...
Individua l'appartamento pi� consono consono per il tuo alloggio presso il Mas de la Bolp, nella Val di Rabbi, in Trentino.

Approfondisci

Creato da www.rifugiodorigoni.it

g. di saent

Il Ghiacciaio di Saent rappresenta uno degli ultimi apparati glaciali che ancora si conservano alla testata della Val di Rabbi. Si trova sul versante orientale del massiccio di Cima Rossa di Saent, fra Cima Mezzena e la Bocchetta di Saent. Si tratta di una sottile placca di ghiaccio quasi completamente coperta da detrito e ...

Approfondisci

Creato da www.sat.tn.it

Rifugio Dorigoni, Trentino, Cima Rossa di Saent - Foto di Rifugio ...

Immagine di Rifugio Dorigoni, Rabbi: Rifugio Dorigoni, Trentino, Cima Rossa di Saent - Guarda i 1.984 video e foto amatoriali dei membri di TripAdvisor su Rifugio Dorigoni.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Punta Martello : in traversata alla Cima Rossa di Saent - Camptocamp ...

Salita. Dal Paradiso del Cevedale 2055 m si attraversa il fiume e si risale in direzione S il bosco puntando ai contrafforti a N della Schran Spitze. Superarli sulla sinistra - Est- per un ripido pendio, passando ai piedi della quota 2636 m. In direzione S si entra in una conca ai piedi del ripido vallone che scende dalla Schran ...

Approfondisci

Creato da www.camptocamp.org

5 Cima Rossa di Saent, 3347 m – Val di Rabbi, Trekking - Sentres.com

Trekking - 5 Cima Rossa di Saent, 3347 m – Val di Rabbi. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 8:00 h - Dislivello: 1940 m.

Approfondisci

Creato da www.sentres.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK