2 mar 2013 - Abbiamo lasciato da poco il Passo della Mendola, punto di partenza di questa ciaspolata, e abbiamo imboccato il lungo sentiero che ci porterà al Monte Roèn ... Calabria Nightmare Più ruspante dei California Dream Man, il nostro Camoscio della Sila, ribattezzato Calabria Nightmare, esibisce la storica ...
Dal rifugio Oltradige la segnaletica indica Via ferrata Roèn. Si sale a destra seguendo il sentiero con segnavia n. 523 che, con tratti ripidi, zigzaga fino a quota 1835 m e ci porta all'attacco della ferrata. La ferrata non è particolarmente difficile, tutt'altro, e quindi fattibile anche da chi, come noi, non è espertissimo in questa ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi
Team Escursioni - 21 maggio 2013. 0. Superbo panorama sulla Val D'Adige, Bolzano e Merano - 23 marzo 2006 Proseguiamo "l'esplorazione" della lunga Catena della Mendola, dopo le escursioni al Roèn e... Dalla cima del Monte Schönegg il panorama sulla Val D'Adige da Bolzano a Merano. Difficoltà Bassa ...
29 gen 2008 - Sabato scorso, con i soliti amici Claudio e Flavio, siamo saliti al Monte Roèn (2116 m) , la cima più elevata della Catena della Mendola, catena che f.
Sabato scorso, con i soliti amici Claudio e Flavio, siamo saliti al Monte Ro
entusiasmante nella zona di Merano; quando il tempo è chiaro e senza nebbia si vede addirittura l'Adriatico. Il Monte Roèn, invece, con la sua cima quasi pianeggiante, si affaccia a picco sulla. Val d'Adige. È la cima più elevata della Catena della Mendola. Andremo a piedi e/o in ferrata, mentre l'ultimo giorno torneremo.
51 itinerari semplici o più impegnativi sulle montagne del Trentino, privilegiando il Gruppo dei Lagorai ma comprendendo anche il Bondone e lo Stivo, gli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Vézzena, il Gruppo Adamello Presanella, la catena Méndola-Roèn-Cime di Vigo, Vigolana e Marzòla. Con le racchette da neve, pratica ...
22 feb 2013 - Domenica 10 febbraio escursione con le ciaspole al Lago di Tret (Catena Roèn – Macaiòn). Pubblicato il 09/02/2013 da marco. La SUSAT organizza per domenica 10 febbraio un'escursione con le ciaspole in Alta Val di Non con meta il lago di Tret. ITINERARIO: Partendo dalla località Plazze di Tret si ...
11 - Pizzo di Lévico o Cima Vézzena, m 1908 - Altopiano di Vezzena. Catena Méndola-Roèn-Cime di Vigo. 12 - Monte Roèn, m 2116 –. 13 - Monte Macaión, m 1866. 14 - Monte Pènegal, m 1737. 15 – Corno di Trés, 1812. Gruppo delle Maddalene. 16 - Monte Luco, m 2433 –. Conca del Tesino. 17 - Monte Mezza, m 1679 e ...
Domenica 10 febbraio escursione con le ciaspole al Lago di Tret (Catena Roèn – Macaiòn). Pubblicato il 09/02/2013 da marco. La SUSAT organizza per domenica 10 febbraio un'escursione con le ciaspole in Alta Val di Non con meta il lago di Tret. ITINERARIO: Partendo dalla località Plazze di Tret si seguono le ...
Autore Discussione: Alberto Gozzi Oggetto: Corno di Tres - Corno del Cervo Inserito il: 01 febbraio 2017 18:52:43. Messaggio: ciao a tutti 28 dicembre 2016. Corno di Tres m.1812. Corno del Cervo m.1706. Catena del Monte Roèn compagna di escursione: Marina Partenza dal Rifugio Predaia Bellavista m.1400. Immagine ...
Corno di Tres - Corno del Cervo , Forum Natura Mediterraneo, forum micologico, forum funghi, foto funghi, forum animali, forum piante, forum biologia marina, schede didattiche su piante animali e funghi del mediterraneo, macrofotografia, orchidee, forum botanico, botanica, itinerari
ciao a tutti 28 dicembre 2016. Corno di Tres m.1812. Corno del Cervo m.1706. Catena del Monte Roèn compagna di escursione: Marina Partenza dal Rifugio Predaia Bellavista m.1400. Immagine 1: Corno di Tres - Corno del Cervo 165,17 KB ...
Domenica 10 febbraio escursione con le ciaspole al Lago di Tret (Catena Roèn – Macaiòn). Pubblicato il 09/02/2013 da marco. La SUSAT organizza per domenica 10 febbraio un'escursione con le ciaspole in Alta Val di Non con meta il lago di Tret. ITINERARIO: Partendo dalla località Plazze di Tret si seguono le ...