Bocchetta dello Stivo




Le meraviglie delle Dolomiti!

Rifugio Monte Stivo P. Marchetti - foto trekking trentino

1684, per poi andare sul 617 dalla Bocchetta dello Stivo m. 1680 totale ore 2.15. Dal Passo S. Barbara: m. 1169 al pianoro di S. Antonio, dove si trova un comodo parcheggio per l'automobile m. 1265 per poi prendere il sentiero 608 che proviene dalla Capanna dell'Alpino al Monte Velo m. 1020 per passare malga Stivo m.

Approfondisci

Creato da www.fototrekkingtrentino.it

Malga Campo, Vallestrè, Stivo | Arco.org

Sulla sinistra parte il sentiero che porta direttamente sul costone Ovest del M. Stivo ad incrociare i due sentieri 666 e 666/bis. Oppure si scende verso Vallestrè attraverso il sentiero n.° 666, si incrocia il sentiero n.° 668 che sale da Massone, Troiana e poi ci si avvia verso la vetta dello Stivo. Il sentiero 666/bis invece ...

Approfondisci

Creato da arco.org

Scopri tutto su

Gruppo Bondone-Stivo

Vedi tutti

Il consiglio del giorno per la montagna:

SCIALPINISMO - Monte Stivo - Canale Est - Trentino Experience

Inaccessibile in apparenza, il versante est del Monte Stivo offre un inatteso percorso scialpinistico che, pur nella sua brevità , combina insieme tratti ripidi ed articolati in un mix capace sicuramente di attirare l'attenzione degli scialpinisti più gagliardi. Peccato che questo audace percorso sia percorribile solo in alcuni brevi periodi della stagione invernale. Infatti l'esposizione sud-est e la pendenza (nonchà© il clima mite della zona) rendono problematico l'innevamento e, come una beffa, quando non ci sono problemi di innevamento sussistono facilmente questioni di stabilità del manto. Ma sappiamo che -quelli bravi sanno leggere la neve e il bollettino perfettamente e, cosଠfacendo, non avranno problemi ad azzeccare la -finestra meteo giusta.l'itinerario richiede ottime doti scialpinistiche vista la pendenza della discesa.La salita può essere fatta compiendo l'anello che passa per Sant-Antonio e quindi di collega al percorso classico dal Passo S. Barbara oppure con salita e discesa per lo stesso canale. In descrizione vengono proposte entrambe le possibilità .
Inaccessibile in apparenza, il versante est del Monte Stivo offre un inatteso percorso scialpinistico che, pur nella sua brevità , combina insieme tratti ripidi ed articolati in un mix capace sicuramente di attirare l'attenzione degli scialpinisti più gagliardi. Peccato che questo audace percorso sia percorribile solo in alcuni brevi ...

Approfondisci

Creato da www.trentinoexperience.net

monte Stivo e rif.Marchetti | sentieridimontagna.it

29 ottobre 2011; il monte Stivo da cima Nora- di Bal. 00 2012-04-21 cima rocca bocca concoli 013 21 aprile 2012; monte Stivo da bocca Pasumer. 00 2012-05-09 giochello e ... 16 aprile 2011; vetta dello Stivo: sui puntatori ci stanno anche le vette delle Ande. 26 2011-04-16 Monte Stivo 008 16 aprile 2011; vetta dello Stivo.

Approfondisci

Creato da www.sentieridimontagna.it

Bolognano, M.Velo, Castellino, Stivo | Arco.org

La prima parte di questo percorso, fino al monte Velo, si può compiere in automobile. Ma per chi è appassionato del camminare in montagna esistono sentieri ben tracciati che possono portare nei pressi della Capanna dell'Alpino sul monte Velo. Poco sopra l'abitato di Bolognano, nei pressi dell'Istituto dei Padri Dehoniani, ...

Approfondisci

Creato da arco.org

STIVO "PROSPERO MARCHETTI" : Rifugio a Arco - Trentino

... di Ronzo-Chienis, si raggiunge in auto la località Castil (parcheggio) da dove si prosegue a piedi sul sentiero 608 (ore 2 di cammino, difficoltà E). Da Passo Bordala seguendo prima una stradina e poi i sentieri 623 e 617 che passano rispettivamente dalla Cima Bassa e dalla Bocchetta dello Stivo- (ore 2.15 di cammino, ...
La salita al Rifugio Stivo - Prospero Marchetti e poi cinque minuti più in là, l'arrivo in vetta al Monte Stivo, è l’occasione per una lezione di

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

la Val di Gresta - Comune di Ronzo-Chienis

sentiero fino al rifugio Marchetti. Sulla vetta un osservatorio panoramico con i nomi delle cime circostanti. Altre vie d'accesso: - Passo Bordala per sentiero 623 che pas- sa dalla Cima Bassa, e 617 dalla Bocchetta dello Stivo;. - Malga Campo di Drena m. 1379 (strada dalla Val di Cavedine), sentiero 623 fino a. Cima Bassa ...

Approfondisci

Creato da www.comune.ronzo-chienis.tn.it

666 del Costom | Arco.org

A sinistra parte il 666 B che porta direttamente al costone Ovest dello Stivo in località Mandrie Alte. Il nostro sentiero invece prosegue su strada bianca in leggera discesa verso Malga Vallestrè che si intravede in basso sulla destra. Si abbandona la strada forestale entrando ancora nel bosco a sinistra e dopo circa 10 minuti ...

Approfondisci

Creato da arco.org

Trattato fra sua Maesta l'Imperatrice Regina e la repubblica di Venezia sopra lo stabilimento de' limiti, ed altre controversie private, miste (etc.)

La Terra escavata nella costruzione di detto Fosso tutta vedesi ammassata a forma d'argine sulla ripa di Tramontana del Fosso medesimo, le ripe però dello stesso ... La Bocca destra di detto Partitore è fatta di cotto con due stivi di vivo, incastrati nelle sue spalle, la qual'è larga da stivo a stivo braccia due, once una, e tre ...

Approfondisci

Creato da books.google.it

Trattato fra Sua Maest

La Bocca destra di detto Partitore è fatta di cotto con due stivi di vivo, incastrati nelle sue spalle , la qual' è larga da stivo a`stivo braccia due , once una, e tre ... Sul fondo di cadauna di dette Bocche vi sono due soglie di legno, col scosso dell' una a livello dell' altra, sopra le quali è stato detto essere solito a decorrere un ...

Approfondisci

Creato da books.google.it

Rifugio Prospero Marchetti-SAT - Sezione di Riva del Garda

1684, e col 617 dalla Bocchetta dello Stivo m. 1680 - ore 2.15 - dal Passo S. Barbara m. 1169 al pianoro di S. Antonio (ove si puo' giungere in auto) m. 1265 indi sentiero 608 (che proviene dalla Capanna dell'Alpino al Monte Velo m. 1020) che tocca malga Stivo m. 1768 - ore 2 - da malga campo Arco m. 1383 (strada dalla ...
Sezione di Riva del Garda - Rifugio Prospero Marchetti-SAT

Approfondisci

Creato da www.satrivadelgarda.it

MONTE STIVO | Girovagando in Trentino

14 giu 2013 - 1684, e 617 dalla Bocchetta dello Stivo m. 1680 – ore 2.15. Dal Passo S. Barbara m. 1175 al pianoro di S. Antonio (ove si può giungere in auto) m. 1220 indi per sentiero 608 (che proviene dalla Capanna dell'Alpino al Monte Velo m. 1020) che tocca malga Stivo m. 1768 – ore 2. Da Malga Campo di Drena ...

Approfondisci

Creato da www.girovagandointrentino.it

Rifugio Stivo Prospero Marchetti - Wikipedia

da passo Bordala prima per stradina, poi per sentiero (segnavia 623) raggiungere Cima Bassa, 1684 m, verso sud portarsi alla Bocchetta dello Stivo, 1680 m, e per sentiero 617 al rifugio. Località di partenza: Passo Bordala, quota di partenza: 1253 m, dislivello: 759 m, tempo di percorrenza: 2.20 h; da passo S.Barbara si ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Stivo - "P. Marchetti" - SAT

687 "Monte Stivo- Bondone-Rovereto-Mori-Arco". Accessi. dal Passo Bordala m. 1253, per stradina ed il sentiero 623 che passa dalla Cima Bassa m. 1684, e col 617 dalla Bocchetta dello Stivo m. 1680 - ore 2.15; dal Passo S. Barbara m. 1169 al pianoro di S. Antonio (ove si puo' giungere in auto) m. 1265 indi sentiero 608 ...

Approfondisci

Creato da www.sat.tn.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK