Tutti i prossimi eventi in Val di Fiemme, Trentino. Scopri tutto sul territorio di Fiemme, visita ora il sito ufficiale. Ti aspettiamo!
Presso il giardino di uno dei più bei palazzi rinascimentali di tutto il Trentino si trovano le tradizionali casette in legno, abbellite da lanterne e decora...
Gli eventi per famiglie e bambini in val di Fiemme, Trentino alto Adige. Presepi, Natale, escursioni, feste, laboratori didattici.
16 ott 2017 - Castello di Fiemme. Eventi, concerti, mercati, mostre, sport ed altre manifestazioni in Trentino e nelle sue località.
Castello di Fiemme. Eventi, concerti, mercati, mostre, sport ed altre manifestazioni in Trentino e nelle sue località.
3 dicembre. Il villaggio di Babbo Natale ore 15.00-18.30 Cavalese - piazza Verdi. 5 dicembre. Festa di S. Nicolò ore 17.00 Molina - Casa Sociale. 5 dicembre. Arriva San Nicolò ore 18.00 Tesero - dalla Chiesa Parrocchiale di S. Eliseo a Piazza Nuova. 6 dicembre. Festa di S. Nicolò ore 17.00 Predazzo - Piazza SS. Filippo e ...
25 nov 2017 - Il Natale profuma di neve, legno e cannella. Casette, dolci natalizi, regalini, presepi da scoprire nella stalle, nelle cantine e nel bosco. Ogni paese accende l'incanto dell'attesa. Brilla di più la neve durante le festività natalizie. Tutta la Val di Fiemme si illumina di candore a partire dal Magnifico Mercatino di ...
5 giu 2017 - Tra gli eventi e le settimane a tema in Val di Fiemme per i bambini quest'inverno, da non perdere le gare di sci di fondo e la settimana dello Zecchino d'Oro, con ... Una passeggiata nel bosco dedicata al Natale grazie a circa 50 presepi che si affacciano su un sentiero ad anello sopra l'abitato di Ziano, nella ...
Eventi per bambini in Val di Fiemme in estate. Da non perdere le settimane del Fantabosco con giochi e animazione, e pacchetti speciali per vacanze in famiglia.
Magnifico Mercatino di Natale a Cavalese. Scopri date e programma del Mercatino di Natale in Val di Fiemme.
Cerchi Mercatini di Natale a Cavalese? Su TuttoMercatinidiNatale.it trovi i Mercatini di Natale di Cavalese in Val di Fiemme.
Le migliori cose da vedere in Val di Fiemme, Provincia di Trento: 2.781 recensioni e foto di 41 su TripAdvisor con consigli su cose da fare in Val di Fiemme.
La Val di Fiemme è una valle dolomitica formata dal corso del torrente Avisio. Storicamente questa zona si estendeva anche su parte della Val di Fassa ed era formata da 11 paesi che erano conosciuti come Magnifica Comunità di Fiemme. Nella Val di Fiemme, a Cavalese si svolge un nuovo mercatino di Natale. Cavalese ...
10 dic 2017 - Cosa fare durante le feste di Natale in Val di Fiemme con i bambini? Le giornate sono magnifiche per sciare, slittare e camminare nel bosco sui sentieri battuti. Vieni a scoprire l'atmosfera dei presepi in Val di Fiemme: potrai curiosare nei mercatini di Natale, leccarti i baffi con i dolci della tradizione, fare ...
MAGNIFICO MERCATINO DI NATALE dal 1 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018 Si chiama Magnifico, non solo per una ragione squisitamente estetica, ma anche perché incornicia l'antico Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme. Nel Magnifico Mercatino di Natale, a Cavalese, si passeggia in un giardino incantato, ...
Quanto incanto si accende in Val di Fiemme: 3 Mercatini di Natale e 3 Itinerari fra i Presepi CAVALESE, IL MAGNIFICO MERCATINO DI NATALE 2 dicembre 2016 - 8 gennaio 2017 Il Magnifico Mercatino incornicia l’antico Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, mentre di tanto in tanto passa una carrozza trainata dai cavalli. Le romantiche casette invitano a curiosare tra pantofole di lana cotta, cose di casa dal sapore antico, creazioni artistiche di legno, vetro e rame, vasi di ceramica con manici di legno, strudel, spiedini caramellati, waffel, succhi di mela e di mirtillo, e tentazioni della tradizione. Il borgo natalizio, illuminato dalle candele, è animato da spettacoli e laboratori che riscoprono antiche tradizioni. TESERO, CENTO PRESEPI e UN MERCATINO 8 dicembre 2016 - 8 gennaio 2017 Dai cortili di Tesero, dalle stalle e dalle finestrelle si affacciano cento presepi artigianali, illuminati fino alle 23. L’evento “Tesero e i suoi Presepi” propone anche il suo presepe in grandezza naturale in piazza Nuova. È suggestivo sapere che il sosia di queste grande presepe celebra il Natale 2016 a Betlemme. In piazza Nuova conquistano la curiosità dei passanti le casette di legno dei Mercatini di Natale, con l’evento “Una Piazza Nuova... per il Natale di sempre”. I Mercatini sono aperti dalle 18 alle 21 i giorni: 8, 9, 10, 11, 17, 18 dicembre; e dalle 17 alle 21, dal 24 dicembre all’8 gennaio. Tre concerti allietano le feste natalizie a Tesero. La mostra di presepi a Casa Jellici si inaugura domenica 11 dicembre alle 17.00. PREDAZZO, IL VILLAGGIO SOTTO L’ALBERO 8 dicembre 2016 - 8 gennaio 2017 Nel Villaggio sotto l’Albero, allestito nella piazza centrale del paese, ci si riscalda tra falò, bevande calde e musica. La piazza centrale si trasforma in un piccolo villaggio di montagna con tipiche casette in legno illuminate e decorate a festa, un boschetto di abeti profumati e il maestoso abete natalizio. Passeggiando fra una casetta e l’altra si scoprono oggetti della tradizione e prodotti della gastronomia locale. Ogni giorno sono proposti momenti di intrattenimento e di animazione. ZIANO, PRESEPI NEL BOSCO DI ZANOLIN 10 dicembre 2016 - 30 marzo 2017 C’è una passeggiata nel bosco dedicata al Natale. Una cinquantina di presepi si affacciano su un sentiero ad anello sopra l’abitato di Ziano, nella frazione Zanolin. Sono stati creati dagli abitanti di questo paesino per invitare a respirare l’atmosfera natalizia a contatto con la natura. Lungo la passeggiata dei presepi i visitatori hanno la sensazione di camminare fra migliaia di “alberi di Natale”, visto che il sentiero parte da via Cavelonte e si inoltra in un bosco di abeti e larici. Le cartine del percorso sono disponibili negli uffici turistici della Valle. I presepi restano allestiti per tutto l’inverno, regalando così l’occasione di una bella passeggiata su un tracciato normalmente poco battuto. La mostra di presepi al Salone Moco di Ziano. La mostra resta aperta dalle 16 alle 19, il 7 e l’8 dicembre e dal 20 dicembre all’1 gennaio. VARENA, UNA PICCOLA BETLEMME 18 dicembre 2016 - 15 gennaio 2017 Il paese di Varena si trasforma in una piccola Betlemme con un grande presepio illuminato la sera. Un chilometro di sentieri conduce alla scoperta di novanta personaggi, alti un metro, e un centinaio animali. La capanna di Gesù Bambino è circondata da un piccolo paese con la locanda, la stalla, il forno e le botteghe degli artigiani. “La Via di Betlemme” rievoca mestieri antichi come la tosatura delle pecore, la filatura della lana, il recupero della legna, la battitura del grano. L’enorme Presepio viene sistemato sul prato innevato che costeggia via Alpini e occupa 2500 metri quadrati. Quando scende la notte, 200 punti luce illuminano la Natività creando un’atmosfera incantata. Per visitare i 3 Mercatini e i 3 itinerari sulla Natività... approfitta dell’offerta Prima Neve 4x3. Un giorno è gratis!
7 dic 2016 - Quanto incanto si accende in Val di Fiemme: 3 Mercatini di Natale e 3 Itinerari fra i Presepi CAVALESE, IL MAGNIFICO MERCATINO DI NATALE 2 dicembre 2016 - 8 gennaio ... ZIANO, PRESEPI NEL BOSCO DI ZANOLIN 10 dicembre 2016 - 30 marzo 2017 C'è una passeggiata nel bosco dedicata al Natale.
Visita guidata al Museo Casa Natale don Longo a Varena con Sentieri in Compagnia. Un'esperienza.. Dal 12.01.2018 al 16.03.2018 ogni Mercoledì e Venerdì alle ore 10:30 ore, Bellamonte. Passeggiata nella Foresta dei violini. Il Parco di Paneveggio propone una facile passeggiata di ca 1 ora e mezza nella maestosa ...
Tutte le prossime manifestazioni in Val di Fiemme, Trentino. Scopri tutto sul territorio di Fiemme, visita ora il sito ufficiale. Ti aspettiamo!