19 giu 2016 - Passo della Nana a sinistra del Monte Peller. Si scende sul versante nord e, con ampio giro verso est, si passa per la malga di Cles e per il rifugio Peller. I panorami sono ampi e spaziano ... Peller – malga Tassullo (1906m). Come arrivare: Raggiungere Cles in val di Non e attraversare il centro del paese.
17 lug 2017 - Dallo spettacolare Pian della Nana circondato da cime bellissime, ai piccoli laghetti, alla vera e propria cima del Peller che assomiglia a un grosso panettone. monte peller. Da lassù si apre una vista incredibile a 360 gradi che va dalle Dolomiti di Brenta alle Maddalene, dalla Val di Sole alla Val di Rabbi, ...
Tra Val di Sole e Val di Non, il Monte Peller a 2319 metri tra bellissimi paesaggi e viste spettacolari è la meta perfetta per tutti i piedi.
Chiusura dell'anno escursionistico 2015 di ADM91 ("Amici della montagna" di Bovolone VR). Tanta bella gente, giornata splendida, zona splendida, montagne spl...
In quest'ottica si inserisce il progetto di valorizzazione dell'area Pian della Nana - Monte Peller, uno dei territori più suggestivi ma al contempo forse meno noti ... e naturalistiche addentrandosi nel cuore del Pian della Nana fino al Sasso Rosso, oppure raggiungendo il lago di Tovel lungo la Val Formiga per collegarsi alla ...
Il Monte Peller (2319 m s.l.m.) è un monte delle Dolomiti di Brenta nelle Alpi Retiche meridionali. Si trova in Trentino tra la Val di Non e la Val di Sole. Indice. [nascondi]. 1 Descrizione; 2 Ascensione; 3 Punti di appoggio; 4 Galleria d'immagini; 5 Altri progetti; 6 Collegamenti esterni. Descrizione[modifica | modifica wikitesto].
... si sviluppa in direzione nord fino alle erbose pendici del monte Peller. Sarà proprio quest'ultimo rilievo il giro di boa del nostro anello che avrà partenza ed arrivo nei pressi delle rive del famoso lago di Tovel e che ci porterà lungo tutto il perimetro di quell'anfiteatro naturale che è la Val Nana. GALLERIA FOTOGRAFICA.
Dal lago di Tovel lungo la parte settentrionale del Brenta: la Val Nana
Pian della Nana La Piana della Nana è un altopiano che si trova a sud ovest del Monte Peller 2320s.l.m. Racchiusa lungo il lato ovest dal Monte Pellerot 2292s. ... Itinerario: Dal paese di Cles in Val di Non si va verso località Ex Bersaglio, lungo una strada bianca di circa 18 Km con il primo tratto asfaltato, si prosegue fino ...
8 ago 2016 - Da qui ci si incammina per strada forestale che in circa 3,5 km, aggirando il Monte Peller a sud, giunge a Malga Tassulla, ai suoi splendidi panorami sulla Val di Non e sulle cime delle Dolomiti di Brenta. Sarete alle porte del grandioso Pian della Nana e delle sue meraviglie naturali: una valle di origine ...
© Parco Fotografico Trentino - Pura Bellezza | Tra i luoghi più spettacolari dei dintorni di Tovel, nel Parco Naturale Adamello-Brenta, il Pian della Nana è un meraviglioso altopiano posto a oltre 2000mt di quota, ai piedi delle splendide cime del Sasso Rosso e dell'Uomo.
La Val Nana si raggiunge a piedi, in due ore e mezzo, seguendo il sentiero che parte dal posteggio nei pressi del rifugio Peller. Lungo la strada si ... lago delle Salare. Dopo una sorgente si incrocia a quota 2.058 il sentiero che porta alla val Nana. ... Monte Casale. Il Monte Casale è la montagna più panoramica della valle ...
Anfiteatro naturale, paesaggio incantevole e luogo di osservazione di fenomeni geologici. . Natura - Luoghi incantevoli Trentino
Punti di ristoro: Rifugio Monte Peller Punti d'appoggio: Rifugio Monte Peller, Bivacco G. Pinamonti (molto spartano), nuovi ricoveri di Malga Nana e Baita Nana, Bivacco Costanzi Albasini (breve deviazione del percorso) Punti di interesse: Monte Peller, Pian della Nana, Sasso Rosso, Cima Uomo Profilo altimetrico:
Percoso in mappa: visualizza in alta risoluzione - stampa la carta in formata A4 L
29 set 2014 - Il fantastico Pian della Nana Giro “di riposo” nella favolosa Val Nana nel Brenta nord orientale, con salita al Monte Peller. Da Cles in località Bersaglio saliamo per l'eterna e dissestata strada forestale (18 km, prossima chiusura per lavori dal 29/09) fino al Laghetto Durigal m 1900, dove parcheggiamo.
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi
16 set 2013 - Trekking del Monte Peller e del Sasso Rosso nella selvaggia val Nana, a due passi dalla Val di Non. Regno di animali alpini tra i quali l'orso!
7 giu 2013 - Questo ampio anfiteatro naturale è situato tra 2100 e 2400 m di quota, delimitato da due dorsali; ad ovest le cime di Sasso Rosso-Cima Nana-Cima Cesta-Monte Peller e ad est Cima Uomo-Cima Vallina-Castellazzo. La testata è chiusa a sud ovest dalla cima del Sasso Rosso m 2645, che sbarra la valle.
20 mag 2013 - I più ardimentosi possono salire per la breve via ferrata (segnavia 337) che parte dal Rifugio Peller. Noi proponiamo un facile giro ad anello che contorna il Peller scendendo un tratto nella spettacolare Val della Nana quindi, scollinando per il Passo della Forcola, rientrando dal Lago delle Salàre e Malga ...
Il Rifugio Peller si trova nel Gruppo di Brenta e si raggiunge dalla Val di Sole e Val di Non - Trentino. Si possono fare interessanti percorsi ad anello nel Pian della Nana.
Le propaggini settentrionali delle Dolomiti di Brenta sono dominate dalla dorsale del Monte Peller, che si allunga verso nord per circa. 15 km a fare da spartiacque tra la Val di Sole e la Val di Non. Vista dal fondovalle la montagna non lascia trasparire i caratteri di unicità del paesaggio che ne contraddistinguono la parte.
3 giu 2015 - Trekking sul Pian della Nana in trentino. ... sconosciuto. Sulle alture Carsiche fra la Val di Non e la Val di Sole: animali bradi e pascoli fioriti, camminando in una natura ancora in armonia con il lavoro dell'uomo ... Parcheggiamo al Lago del Dorigat, poco più che una pozza all'ombra del Monte Peller.
Trekking sul Pian della Nana in trentino
che risale il ripido versante NE con frequenti strette svolte nel bosco. I facili tratti attrezzati permettono di superare agevolmente alcuni tratti esposti, che precedono la prateria. L'altopiano del Pian della Nana visto dal Monte Péller; alla sua testata il Sasso Rosso (m. 2645). A sinistra la Val di Tóvel e sullo sfondo, innevata, ...