Turismo, piste per sciatori, sentieri in Trentino Alto Adige.
Trentino Alto Adige: scopri racconti, foto e consigli di migliaia di viaggiatori e le migliori offerte per organizzare il tuo viaggio, e condividi le tue esperienze con gli altri turisti per caso.
La Provincia Autonoma di Bolzano si trova nell'Italia settentrionale e fa parte della Regione Trentino - Alto Adige. Tre sono le lingue ufficiali: italiano, tedesco e ladino. Il territorio offre la possibilità di effettuare escursioni fino a quasi 4000 metri di altitudine (Gruppo dell'Ortles, 3905 m, presso Solda o Trafoi). TURISMO.
Portale di informazioni Alto Adige. Tutti i paesi con foto e descrizioni. Vacanza con gli sci in inverno, zona di escursioni in estate
Turismo, sport e tempo libero. Regione Autonoma Trentino-Alto Adige La materia è tra le competenze attribuite alle Province Autonome di Trento e di Bolzano.
Guida turistica Trentino Alto Adige con informazioni e suggerimenti sui più bei luoghi da visitare in Trentino Alto Adige
La regione italiana più settentrionale dell'Italia, costituisce dal 1948 una regione autonoma a statuto speciale formata da due regioni. L'Alto-Adige a nord che ...
llll➤ Il portale delle vacanze in Trentino-Alto Adige con elenco alloggi e informazioni sulla regione. ➨ Trovate qui una raccolta dei migliori pacchetti vacanza!
Trentino-Alto Adige, Italia: Su TripAdvisor trovi 1.258.663 recensioni su cose da fare, ristoranti e hotel a Trentino-Alto Adige.
Trentino — È l'area meridionale della Regione; confina con la Lombardia ad ovest e a sud, con il Veneto ad est e a sud. Si estende dalla punta settentrionale del Lago di Garda al confine settentrionale con l'Alto Adige. Il Trentino è di lingua italiana, con una piccola minoranza tedesca e ladina, e fa capo a Trento. Sue città ...
Dove andare in Trentino Alto Adige d'estate? Elenco e recensioni delle località e delle valli di montagna da visitare in estate nella provincia di Trento e di Bolzano. Una guida utile per organizzare le vacanze in Trentino o semplicemente una escursione in giornata.
Alla scoperta delle località turistiche di Montagna del Trentino Alto Adige. Un vasto database con descrizioni ed informazioni tecniche sulle zone di montagna ...
Informazioni Turistiche della regione Trentino Alto Adige offerte dai gestori di Bed and Breakfast italiani: dove mangiare, cosa vedere, le feste popolari.
Turismo in Trentino. Informazioni su come trascorrere rilassanti vacanze in montagna nel Trentino Alto Adige.
Portale turistico per il Trentino, con informazioni sulle montagne, sui luoghi, un aggiornato calendario delle manifestazioni, immagini panoramiche e webcam. La ricerca hotel, alberghi e appartamenti consente di trovare con facilità la sistemazione ideale…
Contrasti paesaggistici e culturali mantengono vivo il microcosmo dell'Alto Adige e delle Dolomiti: una terra in cui la cultura è vita e si manifesta anche nelle specialità enogastronomiche, la natura sa ancora dettare i propri principi e la gente è ancorata alle tradizioni pur guardando al futuro. Una vacanza in Alto Adige è ...
Contrasti paesaggistici e culturali contrassegnano l'Alto Adige e le Dolomiti. L'Alto Adige è famoso per la sua ospitalità alberghiera. Vacanze per tutti i
Trentino: La tua vacanza tra le Dolomiti e il lago di Garda organizzata in pochi click. Informati e Prenota Online dal Portale Ufficiale del Trentino.
Vacanze e Hotel in Trentino Alto Adige ... Sito ufficiale del turismo in Alta Badia ... Questo sito offre informazioni turistiche a chi vuole organizzare una vacanza a ...
Situato all'estremità settentrionale dell'Italia, al confine con l'Austria e la Svizzera, il Trentino Alto Adige è, fra le regioni italiane, quella più nota per la bellezza ...
TRENTO. Il Trentino Alto Adige si colloca al terzo posto nella classifica Regional Tourism Reputation Index di Demoskopika per il 2017, alle spalle solo di Lombardia e Veneto. La nostra regione è inoltre la realtà più social d'Italia, mentre il Lazio detiene il sistema ricettivo più apprezzato e la Sicilia, la Toscana e il Veneto sono le destinazioni più ricercate sul web. - Di Luca Andreazza