sentiero delle scalette




Le meraviglie delle Dolomiti!

A - Sentiero delle "scalette" - Comune di Salorno - Home - Il paese - Edifici storici

A - Sentiero delle "scalette" - Sito ufficiale del Comune di Salorno - Gemeinde Salurn - Alto Adige - Italia

Approfondisci

Creato da www.comune.salorno.bz.it

Info sentiero delle Scalette - Girovagando in Montagna

Info sentiero delle Scalette. « il: 25/08/2013 13:30 ». Ciao a tutti/e, sto organizzando una due giorni sul Catinaccio per tre persone non particolarmente esperte nè allenate, più il sottoscritto più preparato. Il mio progetto sarebbe di salire al Gardeccia con il pulmino per poi salire al rifugio Antermoia, svoltare verso il passo ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com

Scopri tutto su

Forcella del Gran Cront

Il consiglio del giorno per la montagna:

Passo delle Scalette - Wikipedia

Il passo delle Scalette (2348 metri sul livello del mare) è un valico del gruppo dolomitico del Catinaccio, in val di Fassa. Si trova nel comune di Pozza di Fassa, in provincia di Trento, e collega tra loro la val di Vajolet e il Valon de Lausa, di conformazione glaciale.

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Via ferrata delle Scalette - Rifugi del Catinaccio

Con partenza dal rifugio nella Conca del Gardeccia, si imbocca il sentiero n.583 a fianco del ponte di legno e si prosegue costeggiando le pareti del Gruppo del Larsech. Tramite la parte attrezzata con corde metalliche e alcuni pioli in ferro, ci si porta al Passo delle Scalette che invita ad inoltrarsi nella selvaggia e poco ...

Approfondisci

Creato da www.rifugidelcatinaccio.it

Giro Antermoia dal Passo delle Scalette, Escursioni - Sentres.com

Partendo dall'altopiano di Ciampedie – raggiungibile con la funivia del Catinaccio/Rosengarten da Vigo di Fassa – seguire il sentiero n° 540 che ci porta nella Valle del Vajolet. In circa 45 minuti si arriva alla conca del Gardeccia. Da qui si risale per il sentiero n° 583 in direzione nord-est. Il sentiero attrazzato delle Scalette ...

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Sentiero delle Scalette - Dolomiti

Dal Gardeccia, si seguono le indicazioni per il Sentiero delle Scalette (2348 m. segnavia 583), incamminandoci lungo una traccia inizialmente pianeggiante, in mezzo ai mughi, ai piedi della parete della Crepa di Socotra. Ben presto si comincia a salire in direzione dell'evidente canalone sotto il Passo delle Scalette sino al ...
Trekking e Vie Ferrate Dolomiti e Apuane

Approfondisci

Creato da svizzy.altervista.org

CATINACCIO - IL SENTIERO DELLE SCALETTE-SAT - Sezione di ...

Domenica 23 agosto gita sociale nel Gruppo del Catinaccio percorrendo il Sentiero delle Scalette. Saliti in funivia da Vigo di Fassa a Cimapedie (m. 1998) ci si abbassa per prati al Rifugio Negritella nei cui pressi s'imbocca il sentiero delle Pecore. Si esce quindi sui pendii erbosi di Pra Martin (m. 2096) e ci si avvicina alle ...
Sezione di Riva del Garda - CATINACCIO - IL SENTIERO DELLE SCALETTE-SAT

Approfondisci

Creato da www.satrivadelgarda.it

Il sentiero delle scalette - Valdifassa.it

Il sentiero delle scalette: accesso da Mazzin (parcheggio) con bus navetta al capolinea sulla strada di Gardeccia (orario continuato, per informazioni tel. 0462/767196)

Approfondisci

Creato da www.valdifassa.it

Ferrata delle Scalette | inalto.org

1 set 2013 - Antermoia e il sentiero attrezzato delle Scalette. Iniziamo a salire. Il sentiero contorna la punta mereidionale die Dirupi di Larsec fino ad arrivare al primo, brevissimo e molto semplice tratto attrezzato. La parte piu' impegnativa arriva dopo, quando si percorrera' un lungo tratto in semi arrampicata. Segue un ...

Approfondisci

Creato da www.inalto.org

Trekking Val di Fassa Catinaccio - Itinerario Gardeccia Sentiero ...

Itinerari estate gruppo Catinaccio Gardeccia Sentiero attrezzato delle scalette Rifugio Antermoia - Trekking montagna Val di Fassa Trentino Dolomiti. Traccia sentiero KML, info utili, rifugi e impianti aperti, difficoltà, tempi, dislivello, lunghezza del percorso.

Approfondisci

Creato da www.fassa.com

Sentiero delle Scalette

Partenza da Gardeccia, Passo delle Scalette, Passo Lausa, Passo Antermoia, Passo Principe e ritorno dopo 7 ore a Gardeccia comprese le soste

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Gruppo del Catinaccio - Sentiero delle Scalette - ScriCal

Arrivati al rifugio Gardeccia (1949 mt) con circa 15 minuti di bus, inizia l'escursione e si rididiscende lungo la strada riattraversando il ponticello (qualche decina di metri) trovando sulla sinistra il sentiero con segnavia 583 per il Passo delle Scalette. Per circa 60' il percorso si svolge in salita dolce, sulla costa ai piedi dei ...

Approfondisci

Creato da www.scrical.it

CATINACCIO - VieFerrate.it

A questo punto si è in vista del lago Secco e si raggiunge brevemente il Passo delle Scalette a quota 2348mt,lungo il sentiero n.583 che proviene dal Passo di Lausa. Un breve ed attrezzato gradino roccioso conduce in un canale che sfocia su un balcone roccioso sotto al Gran Cront. Attraverso macchie di mughi e criceti il ...
Tecnica, equipaggiamento, relazioni, foto e altro ancora sul mondo delle vie Ferrate.

Approfondisci

Creato da www.vieferrate.it

Sentiero delle scalette, Catinaccio, Dolomiti - Vie ferrate, trekking su ...

Appartate e selvagge, le guglie dei Dirupi di Larsèc svettano proprio in faccia alle pareti, certo più famose, del Catinaccio. Il loro è un mondo popolato da frastagliati campanili e bianche pareti, stretti gli uni alle altre come fantastiche architetture di un’intricato e, un po’ misterioso, “altro pianeta”. Il Sentiero delle scalette, partendo dalla piana del Gardeccia, ne costeggia il versante sud per poi, salito il Vallone di Lausa, raggiungere il Lago ed il rif. Antermoia. Così, lontano dall’affollamento del Catinaccio più conosciuto, questo percorso, attrezzato solo per 150 metri e senza particolari difficoltà tecniche, regala la diversa prospettiva di un “mondo nascosto” dietro l’angolo.

Approfondisci

Creato da www.planetmountain.com

Sentiero La Scaletta - Comune di Cison di Valmarino (TV)

Man mano che si guadagnano metri verso la vetta il sentiero si fa più ripido e difficoltoso, dando conto del nome che porta: la roccia infatti forma degli irregolari gradoni che, zizzagando, accompagnano il cammino sino alla forcella in località campo, qui il sentiero incontra il sentiero 1031 “Sergio Zanin”, che consente di ...
Portale del Turismo di Cison di Valmarino della provincia di Treviso in Veneto. Lasciatevi incantare dalle sue bellezze storiche ed artistiche del paese che fa parte del club dei Borghi più belli

Approfondisci

Creato da www.cison.it

Sentiero delle Scalette - Rif. Antermoia - TabaccoMapp community

Escursione nella zona di , Trentino-Alto Adige, Italia; il percorso è lungo 19.2km e presenta 1371m di dislivello. Durante l'escursione si passa per Rifugio d'Antermoia, Pas de Laussa e Passo delle Scalette. Consigliata in Estate

Approfondisci

Creato da tabaccomapp-community.it

CATINACCIO - VieFerrate.it

A questo punto si è in vista del lago Secco e si raggiunge brevemente il Passo delle Scalette a quota 2348mt,lungo il sentiero n.583 che proviene dal Passo di Lausa. Un breve ed attrezzato gradino roccioso conduce in un canale che sfocia su un balcone roccioso sotto al Gran Cront. Attraverso macchie di mughi e criceti il ...
Tecnica, equipaggiamento, relazioni, foto e altro ancora sul mondo delle vie Ferrate.

Approfondisci

Creato da www.vieferrate.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK