sasso rosso lagorai




Le meraviglie delle Dolomiti!

Scialpinismo - Sasso Rosso (2293 m) | CAI sezione di Castelfranco ...

19 gen 2011 - Lagorai Il Sasso Rosso è una facile, remunerativa e frequentata meta sci alpinistica. - SALITA Da Palù del Fersina, si parte in direzione sud-est fino ad imboccare sulla sinistra la val Laner, in direzione nord-ovest. Da qui fino al rifugio Sette Selle (2014 m.); si sale quindi in direzione sud per passare tra la ...

Approfondisci

Creato da www.caicastelfranco.it

Sasso Rotto via normale - Relazione scalata Sasso Rotto su ...

26 ago 2007 - Sasso Rotto: descrizione della via normale di salita a Sasso Rotto nel gruppo Cima Asta Lagorai con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 15/07/2007 ... SASSO ROTTO PER IL SENTIERO F.LLI GIULIANI: dalla forcella si seguono i bolli rosso-bianchi attraverso le rocce con qualche passaggio di facile ...

Approfondisci

Creato da www.vienormali.it

Scopri tutto su

Cima di Sette Selle

Il consiglio del giorno per la montagna:

Gruppo del Lagorai Lago Erdemolo Rifugio Sette Selle - foto trekking ...

Arrivati alla forcella delle Conelle si può ammirare il Sasso Rosso-Cima Sasso Rotto-Cima Sette Selle. Il Sentiero continua lungo sotto queste cime, fino ad un bivio con il sentiero sat312 Forcella Sasso Rotto, (dove è possibile con un sentiero alpinistico, salire in cresta facendo la traversata dalla Cima Sasso Rotto 2394m ...

Approfondisci

Creato da www.fototrekkingtrentino.it

Scialpinismo "Zen" e altri sport di montagna: Sasso Rosso (Lagorai)

4 dic 2010 - Palù del Fersina: Nello scenario del Lagorai c'è un gioiello fatto di sassi e neve: il Sasso Rosso m. 2.310. Con i magici Francesco, Fabio, Antonella e Michela… fiocca Michela Antonella e Michela in salita Super Michela in discesa Francesco in cima la nostra traccia verso la cima rif. Sette Selle. Etichette: ...

Approfondisci

Creato da scialpinismozen.blogspot.com

GRUPPO DEL LAGORAI - SASSO ROSSO – MONTE RUJOCH - 26 e 27/01/2013 - Cai Suzzara

GRUPPO DEL LAGORAI - SASSO ROSSO – MONTE RUJOCH - 26 e 27/01/2013. Sasso Rosso. Sabato e Domenica 26-27 GENNAIO Presentazione: Percorso: Sabato 26. Giunti a Palu del Fersina si parcheggia l'auto in località Frotten a 1530 m di quota. Ora a piedi di prosegue sulla strada e dopo un ampio tornante si ...

Approfondisci

Creato da www.caisuzzara.it

Lagorai Sasso Rosso

Gruppo Cammina la Montagna 01/10/2016 Sasso Rosso (m.2316, Lagorai) Bella escursione nella parte occidentale della catena del Lagorai. Montagna poco frequent...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Sasso Rosso sui Lagorai | Vecchie scarpe

7 gen 2017 - Questo giro è una variante breve del più classico giro che parte dal parcheggio Frotten sopra Palù del Fersina in Val dei Mocheni, sale al rifugio Sette Selle (1978 m.) sul sentiero Sat 343, attraversa la dorsale del Sasso Rotto e Sasso Rosso e dopo aver raggiunto il Passo del Lago scende al lago ...

Approfondisci

Creato da vecchiescarpe.blogspot.com

Wikiloc - percorso Lagorai: Sasso Rosso e Croce di Hoamonder ...

30 gen 2018 - percorso Lagorai: Sasso Rosso e Croce di Hoamonder (discesa per Canyon del Prunn) da Frotten di Palù del Fèrsina in Valle dei Mòcheni - Tassaineri, Trentino-A.

Approfondisci

Creato da it.wikiloc.com

Wikiloc - percorso Sasso Rosso sui Lagorai - Tassaineri, Trentino ...

6 gen 2017 - percorso Sasso Rosso sui Lagorai - Tassaineri, Trentino - Alto Adige (Italia) Giro breve in alta val dei Mocheni Questo giro è una variante breve del più cla.

Approfondisci

Creato da it.wikiloc.com

Sasso Rosso - Le mie cime - di Athos Viali

Il Sasso Rosso è una facile, remunerativa e frequentata meta sci alpinistica, adatta anche per ciaspolatori. Il percorso si snoda in una delle zone più belle del Lagorai sud occidentale, ovvero la catena di cime che contorna a est la Valle dei Mocheni.

Approfondisci

Creato da www.lemiecime.it

SCIALPINISMO - Monte Slimber - Sasso Rosso - Trentino Experience

Entusiasmante itinerario ad anello che alterna cime estetiche e panoramiche a discese molto divertenti. Dopo aver salito il Monte Slimber per la cresta del Passo dei Garofani si raggiunge, con bella discesa, il Rifugio Sette Sella spesso aperto anche d-inverno. Dopo una sosta d-obbligo si sale dolcemente fino alla vetta del Sasso Rosso, altra rinomata cima della Catena del Lagorai, per poi chiudere l'anello del giro con divertente discesa fino a Palù.

Approfondisci

Creato da www.trentinoexperience.net

[LAGORAI] Sasso Rosso 2320 - Girovagando in Montagna

[LAGORAI] Sasso Rosso 2320. « il: 20/02/2016 15:25 ». Dal parcheggio del Frotten, che si va affollando di scialpinisti e ciaspolatori, prendiamo la forestale che va alle miniere. Quindi risaliamo in destra orografica la valle del lago d'Ardemolo alzandoci gradatamente nel bel bosco rado. Usciti dal bosco, dopo aver ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com

Rifugio Sette Selle – Sasso Rosso - Trentino

Si tratta di un percorso classico della Val dei Mocheni grazie alla facile percorribilità ed ai bei panorami che si godono dalla cima del Sasso Rosso. La gita. ... Rifugio Sette Selle – Sasso Rosso. Passeggiata • Valsugana, Lagorai, Vigolana e Valle dei Mocheni ...

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Sasso Rosso e canyon del Prunn, Lagorai, Dolomiti - scialpinismo ...

Sasso Rosso e canyon del Prunn, Lagorai, Tra le molte possibilità offerte dalle cime che sovrastano la Val dei Mocheni, questo rientra a mio parere tra i più suggestivi. La salita si svolge per bei pendii aperti, mentre il caratteristico canyon da percorrere in discesa costituisce una sorta di “passaggio segreto” per scollinare nel vallone adiacente. E’ richiesta neve ben assestata.

Approfondisci

Creato da www.planetmountain.com

Sul Sasso Rosso

Sul Sasso Rosso. Gruppo montuoso: Lagorai Occidentale. Luogo di partenza/arrivo: Stalon m 1554. Quota massima raggiunta: Forcella Sasso Rotto m 2250. Dislivello in salita/discesa: m 700. Tempo di percorrenza: Ore 4.30. Difficoltà: E. Segnavia SAT: 311 - 343 - 312. Altri segnavia: -. Panoramico ed interessante ...

Approfondisci

Creato da sentieri.sat.tn.it

Over The Top Scialpinismo

13 mar 2016 - Nome gita: Sasso Rosso 2312 m e Cima Cavè 2292 m, Partenza da: Palù del Fersina. Quota partenza: 1384, Dislivello: 1330. Esposiz. salita: Ovest, Esposiz. discesa: Nord. Difficoltà: BS, Manto nevoso: Consigliabile. Tipo di neve: Farinosa, Valutazione gita: Consigliabile. Bibliografia: Lagorai scialpinismo ...

Approfondisci

Creato da thetop.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK