sasso della croce




Le meraviglie delle Dolomiti!

Drago del Sasso della Croce, miti & leggende | VIVOAltoAdige

Sul Sasso della Croce in Alta Badia una volta viveva un drago cattivo che è stato ucciso dal cavaliere Wilhelm von Prack.

Approfondisci

Creato da www.vivosuedtirol.com

Vie Ferrata del Sasso della Croce - Dolomiti

Il Sasso della Croce è una possente bastionata rocciosa che si estende da San Cassiano a Pedraces, delimitando cosi' ad est la Val Badia. La punta piu' elevata è Cima Dieci (3026 m.) raggiungibile a sua volta con una brevissima via ferrata. La salita qui descritta invece consente di raggiungere la croce del Sasso Cavallo ...
Trekking e Vie Ferrate Dolomiti e Apuane

Approfondisci

Creato da svizzy.altervista.org

Scopri tutto su

Cima Nove

Il consiglio del giorno per la montagna:

Ospizio Santa Croce a Badia - Da visitare - Ladinia - Ladinia.it

La chiesetta di Santa Croce (in ladino La Crusc) è meta di molti pelegrinaggi e processioni da tutti i paese della Val Badia. Sitata in una splendida posizione ai piedi del Sasso della Croce, protegge.

Approfondisci

Creato da www.ladinia.it

Escursione L Ciaval 2911 m - Sasso Croce a Badia - Ladinia Dolomiti

7 set 2009 - Descrizione escursione e itinerario. Il Sasso Croce è la montagna più conosciuta della Val Badia anche per la sua posizione centrale alla Valle e alla sua maestosità che è visibile un po' da tutte le parti. La cima centrale di questo gruppo si chiama L Ciaval / Monte Cavallo e vedendola dal santuario Santa ...
Escursione - L Ciaval 2911 m - Sasso Croce. Escursioni e passeggiate a Badia - Alta Badia. Descrizione e caratteristiche itinerario, commenti e valutazioni, mappa, profilo altimetrico, GPS download e foto.

Approfondisci

Creato da www.ladinia.it

[Ferrata] Salita al Sasso della Croce, il terrazzo dell'Alta Badia ...

Tutti i frequentatori dell

Approfondisci

Creato da www.ski4people.it

Ferrata Sasso della Croce

Partenza dall'Ospizio della Croce (mt.2045) per l'itinerario 7 fino al Passo di S. Croce (mt.2612) e discesa per la Forcela de Medesc lungo l'itinerario 12 e...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Sasso delle Dieci via ferrata - Relazione scalata Sasso delle Dieci su ...

12 ott 2007 - Vetta più alta della lunga cresta del Sasso della Croce, dominante sulla Val Badia. Punto eccezionalmente panoramico, dal quale si possono vedere tutte le cime oltre i 3000 m delle Dolomiti, oltre al bellissimo panorama su Alpi Pusteresi e Aurine. Durante la salita è consigliabile salire anche il Sasso ...
Sasso delle Dieci : descrizione della via ferrata di salita a Sasso delle Dieci nel gruppo Croda Rossa con itinerario, tempi e difficolt

Approfondisci

Creato da www.vienormali.it

Home - RIFUGIO LA CRUSC - SANTA CROCE IN BADIA

Il rifugio Santa Croce in Badia è situato in una bellissima posizione, ai piedi del “Sas dla Crusc”. Che sia inverno o estate i colori della natura cambiano completamente il paesaggio, facendo in modo che ogni volta il nostro rifugio si trasformi in una nuova esperienza che coinvolge tutti i sensi!! Il rifugio vanta una tradizione ...

Approfondisci

Creato da www.lacrusc.com

Badia - escursionismo - Sasso delle Dieci - Sasso della Croce dall ...

23 ago 2015 - Itinerario di escursionismo - Sasso delle Dieci - Sasso della Croce dall'Ospizio Santa Croce - Badia, Trentino-Alto Adige.

Approfondisci

Creato da www.gulliver.it

Badia - escursionismo - Sasso Cavallo - Sasso della Croce dall ...

25 lug 2012 - Itinerario di escursionismo - Sasso Cavallo - Sasso della Croce dall'Ospizio Santa Croce - Badia, Trentino-Alto Adige.

Approfondisci

Creato da www.gulliver.it

Sasso di Santa Croce - Wikipedia

Il nome dell'intera montagna deriva dal nome ladino Sas dla Crusc. Il vocabolo "Sas" in italiano andrebbe reso con montagna, monte; non sasso. La traduzione corretta in italiano sarebbe pertanto Monte della Croce. Un caso analogo avviene per i nomi italiani del Sassolungo e del Sassopiatto. La seconda parte invece ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Alla vetta del Sasso della Croce, Trekking - sentres

Trekking - Alla vetta del Sasso della Croce. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 8:30 h - Dislivello: 1600 m.

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Sasso della Croce ospizio crusc ciaval l'ciaval medesc - SentieriNatura

Una classica cartolina della Val Badia è il Sasso della Croce al tramonto quando le verticali pareti si colorano dei caldi colori del sole che è alla fine della corsa: un'immagine che non si scorda. Osservando le pareti dal fondovalle sembra difficile salire alla forcella rossastra che si nota sulla destra rispetto alla vetta. In realtà ...

Approfondisci

Creato da www.sentierinatura.it

Escursione sul Sasso delle Dieci - Sasso della Croce - Alta Badia

Il Sasso delle Dieci (3.026 m) è la vetta più alta del Sasso della Croce, gruppo montuoso dominante sulla Val Badia.

Approfondisci

Creato da www.alta-badia.org

Escursione Sasso delle Dieci - Sasso della Croce - Val Badia

Punto di partenza per la salita sul Sasso delle Dieci (3.026 m s.l.m.) nel Gruppo del Sasso della Croce è il Rifugio Santa Croce in Badia, situato a 2.045 m di altitudine. Questo luogo di pellegrinaggio e meta escursionistica molto amata è raggiungibile sia in seggiovia da Pedraces/S. Leonardo in Val Badia, sia a piedi.

Approfondisci

Creato da www.val-pusteria.net





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK