10 ago 2016 - mercoledì, 10 agosto 2016 - mercoledì, 17 agosto 2016 - mercoledì, 24 agosto 2016. Una visita guidata sulla storia del santuario di Madonna di Senales.
mercoledì, 10 agosto 2016 - mercoledì, 17 agosto 2016 - mercoledì, 24 agosto 2016. Una visita guidata sulla storia del santuario di Madonna di Senales.
16 gen 2017 - Il Santuario della Madonna di Senale si trova a soli cinque chilometri dal Passo Palade, nel grazioso paese di Senale (1342 metri), che con Lauregno, San Felice e Proves, fa parte dei paesi di lingua tedesca della Val di Non. La chiesa, conosciuta anche con il nome tedesco di Unsere Liebe Frau im ...
11 ott 2010 - Senales è uno degli insediamenti più datati sull'Alta Val di Non, proprio in questi luoghi di impareggiabile fascino troviamo il Santuario Madonna di Senales che ad oggi è un magnifico luogo di ... Di notevole fascino l'interno della chiesa con gli altari barocchi ornati preziosamente con lavori di intaglio.
Se mi dovessero chiedere quale è il mio ricordo principale della della Val Senales in Alto Adige direi sicuramente la neve! Del resto un bambino delle elementari è per forza più attratto dal bianco fenomeno atmosferico che da una serie di visite guidate tra musei e luoghi di culto. Quando arrivai in Val Senales dovevo…
Madonna di Senales (1.500 m s.l.m.), località principale come anche quella più grande della Val Senales, vi aspetta con attrazioni ed escursioni in tutte le stagioni dell’anno.
Senale, la cui attrattiva principale è il santuario, è un paese incantevole, che dista solo 2 km dal passo Palade ed è l’insediamento più antico di tutta la l’Alta Val di Non.
La storia del paese risale al 1304, quando fu trovata una statua della Madonna che oggi è custodita nell'ostensorio della chiesa parrocchiale di Madonna di Senales. La chiesa, in altre parole il santuario, è una costruzione tardogotica che fu modificata in stile barocco nel 1765. Si tratta del più antico luogo di pellegrinaggio ...
La località di Madonna di Senales è situata a 1.500 m s.l.m. ed è il paese principale della Val Senales.
Con il ritrovamento della statuetta della Madonna nell'anno 1304 inizia la storia del Santuario, della parrocchia e del paese di Madonna di Senales. A ricordo del ritrovamento due anni dopo si edificò la prima cappella. Nel 1349 la cappella venne ingrandita ed all'interno si costruì un altare dedicato a Maria. Nel 1407 ...
Visitate la Chiesa e scoprite la cultura altoatesina → Chiesa Santuario Madonna di Senales. Qui trovate • Informazioni sulla chiesa • orari d'apertura e •
Il Santuario di Madonna di Senale sorge ai piedi del Monte Luco in Alta Val di Non, nel paese di Senale. Varie leggende circondano il luogo di pellegrinaggio,
La chiesa si trova nel grazioso villaggio di Senale, a metri 1342, già territorio altoatesino, a soli 5 km dal passo delle Palade. Conosciuta anche con il nome tedesco di Unsere Liebe Frau im Walde (Nostra cara signora del Bosco). Dal XII secolo è celebre meta di pellegrinaggio e nella giornata di ferragosto la popolazione ...
Per arrivare al santuario intraprendi il percorso che inizia nella zona sportiva Texel a Madonna di Senales. Il punto di partenza del sentiero è nei pressi di un masso con l'effige di Maria, dopo il quale ti direzionerai verso sud – ovest, superando un lariceto. Giunto alla seconda stazione vai verso nord, sali lungo la scalinata.
Il santuario Madonna di Senales è meta di pellegrini da circa 700 anni che giungono in questo paese per poter venerare la statua di Maria con Gesù bambino
Solo 2 km oltre il Passo delle Palade si trova la piccola località di pellegrinaggio di Senale-San Felice con il santuario della Madonna che è tra le chiese più antiche di tutto il Tirolo. Questo luogo di pellegrinaggio è noto ben oltre i confini dell'Alto Adige ed è inoltre uno degli insediamenti più antichi della zona. Il convento di ...
Momenti di pace e silenzio aspettano i pellegrini in visita al santuario della Madonna di Senale - San Felice.
Coordinate: 46°43′22″N 10°51′29″E / 46.722778°N 10.858056°E46.722778; 10.858056 (Mappa). Il santuario della Madonna di Senales (in tedesco Wallfahrtskirche Unser Frau im Schnalstal) è uno dei principali santuari in Alto Adige, e si trova a 1508 m, in Val Senales, nel territorio comunale di Senales.
Per secoli la Val Senales é stata molto frequentata da gente che passando dal Giogo Basso (luogo del ritrovamento di Ötzi) arrivata in Austria e attraversando il passo Fernpass raggiungeva la Germania e viceversa. Il Santuario di Madonna di Senales è certo da collegare a pellegrini, che usavano questi passi per recarsi ...
La leggenda vuole che nel 1304 dei pellegrini provenienti da sud o forse dalla Terra Santa abbiano lasciato ad una famiglia di contadini una statuetta in legno raffigurante la Madonna.