San'Orsola sentieri




Le meraviglie delle Dolomiti!

Itinerari ed escursioni in Valle dei Mocheni | Relax Hotel Trentino

IL SENTIERO FATATO. Relax Hotel Santorsola. Località Pintarei, 78, 38050 Sant'Orsola TN; +39 0461 551115; info@relaxhoteltrentino.it · www.relaxhoteltrentino.it. SEGUICI SU… PRIVACY & COOKIES. Dove siamo ...

Approfondisci

Creato da www.relaxhoteltrentino.it

Il sentiero fatato della Valle dei Mocheni, dove ogni bambino [ri]trova il ...

21 apr 2016 - Salendo da Pergine Valsugana verso La valle dei Mocheni, troviamo sulla sponda destra Sant'Orsola Terme, famosa per la coltura dei frutti di bosco. I molti sentieri presenti nel paese e nei dintorni, sono tranquilli percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta. Dal Museo Pietra Viva ubicato nel centro della ...
"Sono un folletto di questo Bosco e ogni suo segreto io conosco, amo giocare con grandi e piccini e far tanti scherzi a tutti i bambini"

Approfondisci

Creato da www.tdv.social

Scopri tutto su

San'Orsola

Il consiglio del giorno per la montagna:

Itinerario Sant'Orsola, Sentieri mountain bike - Sentres.com

L'itinerario parte a San Martino in Passiria. Sulla ciclabile fino al ponte di Sant'Orsola poco prima di Saltusio. Qui proseguire in salita verso Sant'Orsola e in lungo numerosi tornanti fino a Talle. proseguire brevemente in direzione di Prenn, poco prima del borgo a sinistra imboccare il sentiero nr. 4 e proseguire fino alla ...

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

GIRO DEI MASI ALTI DI SANT'ORSOLA | Relax Hotel Trentino

21 lug 2016 - Il giro dei masi alti di Sant'orsola e Palù vi permette di inoltrarvi tra i masi storici di questi due paesi con la vostra bicicletta. ... Dopo essere scesi, arrivati alla Madonna della Fonte, si prende un sentiero tortuoso fino al Maso Broli. La località Broli è invece facilmente raggiungibile dal percorso lungo ...

Approfondisci

Creato da www.relaxhoteltrentino.it

Brevi escursioni - Merano e dintorni

Voglia di una tranquilla escursione? Varie possibilità vi offre il paesaggio attorno la città di cura Merano. Passeggiate lungo il sentiero Andreas Hofer, fate un'escursione fino a Mora e Sant'Orsola in Val Passiria oppure scoprite l'Alta Via Taser ed il sentiero panoramico del Monte Sole! Aggiungi ai miei preferiti Condividi su ...
Nella zona attorno Merano ci sono numerosi sentieri che serpeggiano attraverso un paesaggio stupendo.

Approfondisci

Creato da www.meranerland.org

BERGFEX: Tour Sant'Orsola Terme (Valle dei Mocheni) - Hiking Sant ...

Trekking al Forte delle Benne- Levico Terme Wanderung. 4,18, 01:52, 171. Trekking Cima d'Ezze - Nuovo sentiero "Delio Pace" Wanderung. 10,55, 03:00, 1000. Val Regnana Wanderung. 10,53, 04:00, 551. Sentiero natura - "I segreti degli Gnomi" Themenweg. 2,89, 01:03, 111. Via Romea: Trento - Levico Terme Pilgerweg.
Tour Hiking:

Approfondisci

Creato da it.bergfex.com

Sant'Orsola Terme - Trentino - Provincia di Trento

I molti sentieri presenti nel paese e nei dintorni, sono diventati tranquilli percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta. Partendo da Sant'Orsola si possono raggiungere i masi alti, caratteristici masi nella parte alta del paese; molto carina è anche la passeggiata lungo il torrente Fersina che conduce attraverso una sorta di ...
Paesino tipico per la produzione di piccoli frutti, da cui derivano miele, grappe aromatizzate e preparati per infusi.

Approfondisci

Creato da www.trentino.com

Sant'Orsola Terme - TN - radiocorriere.tv

Rivolgendosi ad un qualsiasi servizio informazioni di Sant'Orsola, il turista avrà modo di scoprire che il territorio è cosparso di sentieri che possono essere percorsi a piedi o in mountain bike. Suggestiva è la passeggiata lungo il torrente Férsino che passa davanti a luoghi storici del territorio, luoghi legati alla vita delle genti ...

Approfondisci

Creato da www.radiocorriere.tv

S.Orsola - Dosso di Costalta - Trentino Trail Running

La salita proposta percorre il versante est della montagna (verso la Val dei Mocheni) con partenza da S. Orsola Terme. Superate le frazioni Broli e Battistoni (dove è necessario prestare un po' di attenzione) l'individuazione del percorso non presenta difficoltà particolari essendo sufficiente seguire il sentiero SAT n. 405.
Il Dosso di Costalta separa l'Altopiano di Piné dalla Val dei Mocheni: un vertical di 1.000 metri partendo da S.Orsola

Approfondisci

Creato da www.trentinotrailrunning.it

Sentiero panoramico della Val Passiria - Alto Adige, Provincia di ...

Escursione primaverile da San Leonardo e San Martino passando per Mora e Sant’Orsola fino a Saltusio.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Il magico sentiero della valle incantata - Trentino Natura

5 gen 2018 - La sensibilità verso il bosco e i suoi leggendari abitanti è stata recentemente celebrata nei pressi di Sant'Orsola Terme grazie ad un sentiero tematico lungo il quale si materializzano piccole creature che riconducono al fervido immaginario di chi, anticamente, viveva un dialogo profondo con le foreste, ...
Risalendo lungo il corso del Fersina, partendo dal Museo Pietra Viva, è possibile percorrere il “Sentiero della valle incantata” nei boschi di faggi e abeti

Approfondisci

Creato da trentinonatura.it

Sul sentiero fatato, al Museo Pietra Viva | Il Trentino dei Bambini

Pur essendo andati svariate volte al Museo PietraViva (Sant'Orsola), per una serie di motivi non ci era mai capitato di fare la passeggiata sul sentiero fatato, nel bosco che lo circonda. Così quando Mario ci ha detto che le piante che formano il "labirinto vegetale" stanno crescendo, andare a verificare di persona ci è ...

Approfondisci

Creato da www.iltrentinodeibambini.it

Il sentiero dei piccoli frutti | Il Trentino dei Bambini

Esiste in questa zona un sentiero ciclabile che costeggia il Fersina, che si chiama proprio “Sentiero dei piccoli frutti” e che può essere iniziato in due punti diversi: a Canezza oppure già al Centro Vendita di Sant'Orsola, che si trova nei pressi della fine del paese di Pergine. Noi con Timothy e la nostra cagnolina decidiamo ...

Approfondisci

Creato da www.iltrentinodeibambini.it

Itinerari e sport | Valle dei Mocheni Bersntol Fersental

Per il ritorno si ripete l'itinerario d'andata, oppure una volta arrivati a Malga Cambroncoi si ridiscende lungo il percorso E 404 attraverso estesi boschi di conifere, toccando il leggendario Sass de Sant'Orsola e passando di nuovo per Malga Pez. Il sentiero terminerà a circa 20 m. dal parcheggio di partenza. Percorso Dosso ...
Ecco i nostri bellissimi percorsi e le nostre suggestive camminate! 

Per la maggior parte degli itinerari proposti consigliamo di munirsi di cartina presso il nostro Consorzio o i nostri punti di distribuzione.

Approfondisci

Creato da www.valledeimocheni.it

GIRO DEI MASI ALTI DI SANT'ORSOLA | Valle dei Mocheni Bersntol ...

Percorso medio-facile interamente segnalato che copre tratti asfaltati, sterrati ed erbosi. Un tragitto che si snoda attraverso boschi misti di latifoglie e aghifoglie con numerose qualità di funghi. Questo affascinante giro parte dal centro di Sant’Orsola Terme, per salire alla località Gheghe e quindi, attraverso un sentiero nei prati, fino a Castello, località così nominata per la sua posizione dominante: da qui si avrà una splendida vista sulla valle.

Approfondisci

Creato da www.valledeimocheni.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK