... spartiacque con la val Daone e termina alla cima del Re di Castello. Nevaio del Saviore. Un brevissimo e facile tratto attrezzato con catena, dove si scende leggermente, segna il confine tra il sentiero vero e proprio ed una traccia abbastanza evidente sulla neve. "Da questo punto in poi la salita richiede molta attenzione, ...
Il Re di Castello raggiunge un altezza di m 2889 e la sua cima offre alla vista un panorama incomparabile; si raggiunge dopo una salita di circa 4 ore che non presenta particolari difficoltà per i camminatori un po' allenati e abituati ai severi ambienti dell'alta montagna. Il dislivello totale è di circa 900 metri ben distribuiti su ...
Sezione di Riva del Garda - Alla corte del Re di Castello-SAT
Salita: dal paesino di Isola 886m, prendere il comodo sentiero con indicazioni Lago d'Arno, seguire questo sentiero con numerosi tornanti e passsare per la quota 1367m, continuare per il tracciato, a circa 1750m prendere il sentiero in piano verso destra e oltrepassando alcune gallerie, (Che con gli sci sullo zaino ...
la salita al Monte Re di Castello 2889 m con partenza dal lago di malga Bissina 1700 m.
27 lug 2016 - Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi belle escursioni estive e invernali.
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi
Sabato, complice le previsioni meteo che promettevano una splendida giornata con temperature in netta risalita, decidiamo di salire questa bellissima cima, propaggine meridionale del Gruppo dell'Adamello.
La partenza
Zona montuosa, Adamello/Presanella, Località di partenza, Lago di Malga Bissina/Limes (TN). Quota partenza, 1783 Mt. Quota di arrivo, 2891 Mt. Dislivello totale, +1108 Mt. Data di uscita, 27/10/2002. Ore di salita, 4 h. 30', Ore di discesa, 4 h. Sentieri utilizzati, n. 242, 1, Giudizio sull'escursione, Bella. Sass Balòss presenti ...
Introduzione. Escursione ad anello (Isola – Arno – passo di Campo – Re di Castello – pozza d'Arno – Arno – Isola) per tutta la parte oltre i 180 m; ha in comune il primo (ed ultimo) tratto di salita (discesa) fino al lago d'Arno, dove la mulattiera risale (e scende) un ripido crinale boscoso per un dislivello di oltre 90 m.
5 set 2016 - Dal Passo di Campo uno sguardo verso l'ampio pendio roccioso che nel secolo scorso era occupato dalla Vedretta di Saviore e sul quale si articolerà la via di salita al Re di Castello.
18 set 2007 - Itinerario di escursionismo - Re di Castello via normale - Daone, Trentino-Alto Adige. ... dislivello salita totale (m): 1100. copertura rete mobile tim : 20% di copertura ... descrizione itinerario: Si raggiunge il Lago di Malga Bissina e si seguono le indicazioni per un parcheggio posto un poco più in alto.
Itinerario classico della Valle di Daone che, con andamento antiorario, aggira le ripide propaggini meridionali ed orientali del Monte Re di Castello, una delle cime più rappresentative del quadrante meridionale del gruppo Adamello-Presanella. Il notevole sviluppo e il grande dislivello della gita rendono la salita al Re di Castello adatta a scialpinisti ben allenati. Il silenzio della zona, la maestosità delle cime e la bellezza del panorama saranno però il giusto premio per la fatica profusa.l'itinerario, nella parte iniziale, percorre l'angusta parte centrale della Valle di Daone che presenta alcuni insidiosi canali di sfogo per slavine che si formano a quote più elevate (es: canale della cascata Machu Pichu). è bene quindi tener conto del pericolo che può persistere anche su pendii soprastanti che incombono sulla valle, che apparentemente può sembrare sicura.
Monte Re di Castello m.2889. Parcheggiare l'auto in località Isola di Val Saviore (Bs) - m. 880. Si prende il segnavia n. 88 che in ore 2.30 ci porta all inizio del Lago d'Arno - m. 1817. Nei pressi degli stabili dell' Enel si svolta a sinistra (sv. 20b) e si sale fino a raggiungere il bivio con il sentiero che proviene dalla località ...
Ascensione al monte Re di Castello
12 ago 2012 - PERCORSO A PIEDI = Km.14,5 = oltre 8 ore (4 ed oltre di salita, 4 di discesa) Lago di Malga Bissina/Limes (TN), 1783 m. > Sentiero 242 > Lago di Campo (1944 m.) > Passo di Campo (2296 m.) > Sentiero 1 (Alta Via Adamello) > Sentiero 90 per Cima RE DI CASTELLO (2889 m.) > Passaggio al Rif.
Imponente, selvaggia montagna posta sul crinale principale del gruppo Adamello al confine tra la Lombardia (prov. di Brescia) e il Trentino. La salita più spedita al Re di Castello avviene con partenza dalla testata della Val Daone ed è il pretesto per scoprire questa bellissima valle, sconosciuta ai più. La via di salita transita ...
Re di Castello: descrizione della via normale di salita a Re di Castello nel gruppo Adamello con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 24/09/2005 di Franco Rossi)
11 lug 2017 - torna al rifugio dalla via di salita. Chi non fosse interessato a salire le cime attenderà i due gruppi presso il Rifugio Maria e Franco (m 2577). Per il rientro, entrambi i gruppi percorrono a ritroso il percorso di andata. Difficoltà itinerario cima Dernal: E itinerario cima Re di Castello: EE. Dislivelli cima Dernal m ...
2 mar 2017 - Re di Castello; un nome altisonante che pare derivare da «Re» col significato di rio, torrente mentre il termine castello probabilmente è dovuto alle sue forme possenti di maniero inespugnabile che assume visto dal versante trentino, dalla Val di Fumo. La salita alla vetta, riservata ad esperti, può richiedere, ...
La scorsa settimana siano saliti, ciaspole ai piedi, al Rifugio Maria e Franco, al selvaggio Passo Dernal a godere della bellezza e della solitudine dell'isolato luogo. Poi, dopo una nottata di meritato riposo ben avvolti nei nostri sacchi a pelo nel
29 lug 2007 - DESCRIZIONE. tempo di percorrenza in salita: 6 ore. dislivello:1700 m. Si parte dallo spiazzo esistente immediatamente prima del campo sportivo, si attraversa il torrente Poia sul ponte carrabile quindi si gira a destra verso valle e poi subito a sinistra, (ci sono dei cartelli indicatori con la scritta passo di ...