29 giu 2011 - Siamo a metà della nostra settimana sulle Dolomiti, i muscoli sono bene allenati e decidiamo di tentare la salita al Piz Lavarella, che con i suoi 3055 metri domina la vallata di San Cassiano. (In realtà la croce visibile dal paese è quella dell'anticima posta leggermente più a Ovest della cima principale).
6 feb 2010 - Galleria di fotografie e descrizione della salita invernale con le ciaspole o racchette da neve all'Alpe di Fanes, con partenza dall'Armentarola (Val Badia), via Col Locia, Passo del Limo e arrivo ai rifugi Lavarella 2.042 m. e Fanes 2.060 m. Il mitico Regno del Fanes, i cui misteriosi abitatori hanno ispirato ...
Il Piz Lavarela (Piz d'Lavarela o La Varella) è una delle cime più alte della Val Badia e consiste di due cime distinte: la cima Nord Est (3055 m) e la cima Sud Ovest (3034 m). La salita non comporta difficoltà alpinistiche ed è alla portata di ogni buon escursionista ben allenato, dato il lungo avvicinamento che richiede.
Piz Lavarela, una delle vette oltre i 3000 metri delle Dolomiti del gruppo Sasso Croce - Lavarella - Fanes, dati e informazioni su Piz Lavarela.
23 ago 2012 - Arrivo, Piz La Varella e Conturines. Quota Max. m, 3.064. Dislivello in salita m, 1.565. Tempo di salita ore, 4.30. Tempo totale ore, 7. Cartografia, Tabacco foglio 7. Sentieri CAI, 764, 765. Info sull'accesso, Belluno, Alleghe, Passo Falzarego, Capanna Alpina: Km 81. Visualizza mappa in Google Earth ...
28 set 2017 - Dall'albergo Pederü (1545 m) su largo sentiero di ghiaia (segnavia 1) in leggere pendenza in direzione sud insu verso l'appiattimento e proseguire sempre in salita fino all'Alpe Piccola di Fanes. Qui al bivio in pochi minuti a sinistra fino al rifugio Fanes (2060 m) oppure al rifugio Lavarella (2042 m); da ...
3.30h) sulla cresta principale delle Conturines che unisce le cime della Lavarella,il cui facile sentiero di salita si lascia sulla destra, attraverso il Piz dles dues Forceles al Piz Cunturines. Si segue la traccia di sinistra,diretta al Piz dle Conturines tra interessanti e suggestivi pinnacoli ,buche e fuggevoli sguardi all'imminente ...
Tecnica, equipaggiamento, relazioni, foto e altro ancora sul mondo delle vie Ferrate.
Lunga Escursione a Piz dles Conturines e Piz Lavarella, Dolomiti di Fanes, Val Badia, Alto Adige. Sviluppo e dislivello di un certo rilievo, difficoltà contenute e per lo più circoscritte alla ferrata
Lasciato a destra il sentiero per il Rifugio Scotòni (vedi itinerario Forcella del Lago e Vallòn Bianco), si continua sulla traccia di sinistra che, attraversato un boschetto di mughi ed un ponticello, prende a salire decisamente lungo la ripida costa boscosa. Con una serie di erti e faticosi tornanti il sentiero (segnavia n° 11) ...
Il Rifugio Lavarella è una perla incastonata nel parco naturale Fanes Sennes Braies, tra San Vigilio di Marebbe, Alta Badia, Cortina d'Ampezzo e Dobbiaco in Val Pusteria. Uno dei più bei parchi naturali delle Dolomiti, patrimonio dell'Umanità UNESCO, è diviso tra l'Alto Adige / Südtirol e il Veneto. Ospita alcune delle montagne più celebri, come Croda Rossa, Cunturines, Lavarella, Sas dla Crusc, Lagazuoi, Col Becchei, Croda del Becco sul Lago di Braies. Il rifugio è un punto d'arrivo o di transito lungo diversi itinerari per escursioni, trekking, mountain bike, ciaspolate, gite di sci alpinismo e punto di partenza per numerose arrampicate. Essendo rifugio alpino offre diverse possibilità di pernottamento, da accoglienti e comode camere a pratiche camerate. L'ottima cucina è uno dei punti di forza del rifugio Lavarella; assaggiate i nostri piatti tipici ladini e tirolesi, preparati utilizzando prodotti freschi e regionali. Vi aspettiamo con calore e ospitalità al Rifugio Lavarella di San Vigilio di Marebbe. Willkommen in der Schutzhütte LAVARELLA im Naturpark Fanes Sennes Prags, zwischen San Vigilio di Marebbe / St. Vigil in Enneberg, Alta Badia, Cortina d'Ampezzo und Toblach im Pustertal. Eins der schönsten Naturparks der Dolomiten, Weltnaturerbe Unesco, zwischen Südtirol und Veneto. Im Park können Sie einige der berühmtesten Dolomitenspitzen besteigen: Hohe Gaisl, Cunturines, Lavarella, Sas dla Crusc, Lagazuoi, Col Becchei, Seekofel beim Pragser Wildsee. Die Berghütte Lavarella ist ein idealer Ausgangs- und Zielpunkt von unendlich vielen Wanderungen, Trekking- und Mountain Bike Touren, Schneeschuhwanderungen, Skitouren und Kletterwegen und -Steigen. Wir bieten Übernachtung in gemütlichen und geräumigen Zimmer und Schlaflager. Bei uns können Sie die köstlichen typischen Gerichte der Südtiroler Küche genießen. Wir freuen uns auf Ihr Besuch, auf der Schutzhütte Lavarella in San Vigilio di Marebbe / St. Vigil in Enneberg. Welcome to the Lavarella mountain lodge in the Fanes Sennes Braies Nature Park, between San Vigilio di Marebbe, Alta Badia, Cortina d'Ampezzo and Dobbiaco / Toblach in Val Pusteria / Pustertal. It is one of the most beautiful nature parks of the Dolomites, UNESCO World Heritage Site, between South Tyrol and Veneto. Here you can climb some of the most famous Dolomites' peaks: Croda Rossa / Hohe Gaisl, Cunturines, Lavarella, Sas dla Crusc, Lagazuoi, Col Becchei, Croda del Becco. Our mountain hut Lavarella is an ideal starting point, transit stop and goal of a great deal of trekking itineraries, mountain bike tours, hiking and climbing tracks, snowshoe excursions and ski touring trails. We offer various accommodations for your overnight stay in the natural park: comfortable and cozy private rooms or convenient dormitories. Here you can taste the delicious dishes of the traditional mountain cuisine of South Tyrol. We are looking forward to your visit, in the mountain lodge Lavarella in San Vigilio di Marebbe.
L'esperienza di sciare nella neve fresca dopo un'abbondante nevicata sarà un ricordo indimenticabile delle Vostre vacanze nelle Dolomiti. In inverno è possibile praticare la salita dal rifugio Pederü di San Vigilio di Marebbe fino al rifugio Lavarella con gli sci ai piedi (ca. 500 m di dislivello per un tempo di percorrenza di 1½ ...
Se l'innevamento lo consente, si può attraversare verso dx l'ultimo pendio ripido sotto la forcella per avvicinarsi al versante N de La Varella, altrimenti è necessario raggiungere la forcella e salire il dosso alla sua dx immediata, perdendo poi qualche metro verso S. Proseguendo ora in direzione S, si rimonta un breve ...
20 lug 2010 - Escursione - Conturines e Lavarella. ... Lungo una serie di gradini rocciosi si continua la salita fino ad arrivare alla cresta a quota 2885 m (Punto 2). ... (Piz de Conturines) si raggiunge mediante un sentiero attrezzato dove è buona norma avere con sè un imbrago per poter salire in massima sicurezza.
Escursione - Conturines e Lavarella. Escursioni e passeggiate a San Cassiano - Alta Badia. Descrizione e caratteristiche itinerario, commenti e valutazioni, mappa, profilo altimetrico, GPS download e foto.
Al Margine settentrionale del piano, in prossimità del P.so Tadega si procede a sinistra seguendo le indicazioni per il Piz Lavarella e Conturines. Il sentiero inizia ora a salire con più decisione tra i mughi, per poi continuare su terreno via via più spoglio e arido. Bellissima sempre la vista da questo versante del Piz Taibun.
Itinerario che consente di raggiungere la panoramica cima del Piz Lavarella (3055m) partendo dalla Capanna Alpina
14 set 2013 - 11 che prosegue in Val di Fanes volgendo a sinistra (cartello indicatore per il Piz Lavarella e il Piz delle Conturines) che sale inizialmente in moderata salita fra dossi erbosi e prati, poi su pietrame e terreno più ripido si porta a sinistra dirigendosi verso l´ampio vallone compreso tra il Piz Taibun a sinistra e ...
Oggi la giornata si annuncia splendida e decidiamo di salire alla Varella, una ascesa che abbiamo già compiuto parecchi anni fa. Ci portiamo verso San Cassiano poi, superato il paese, prendiamo il bivio a sinistra per la Capanna Alpina (m 1720) dove si esaurisce anche il tratto di strada percorribile dalle auto.
7 ago 2009 - Piz Lavarella: descrizione della via normale di salita a Piz Lavarella nel gruppo Tofane con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 15/08/1995 di Ernesto Majoni)
Piz Lavarella: descrizione della via normale di salita a Piz Lavarella nel gruppo Tofane con itinerario, tempi e difficolt
Piz de Lavarella. periodi consigliati. mappe tabacco W01F, E01F, E100_1B, W100_1B. tipologia. E. I. 1 piace. Daniele Peltrera. Vedi tutti. 1 lo hanno fatto. Daniele Peltrera. Vedi tutti. 0 lo vorrebbero fare. Vedi tutti. chiudi. DISTANZA 9.3 km. dislivello in salita 1302 m. dislivello in discesa 12 m. durata 6:18. sentieri cai 11 - ...
Escursione nella zona di Trentino-Alto Adige, Italia; il percorso è lungo 9.3km e presenta 1294m di dislivello. Durante l'escursione si passa per Lé de Conturines, Fontanes de Giaric, Capanna Alpina, Plan dal'Ega, Büsc da Stlü, Le Gran Plan, Col de Loćia, Piz de Lavarela e Ju dal'Ega. Consigliata in Estate, Autunno
Il Rifugio Lavarella è una perla incastonata nel parco naturale Fanes Sennes Braies, tra San Vigilio di Marebbe, Alta Badia, Cortina d'Ampezzo e Dobbiaco in Val Pusteria. Uno dei più bei parchi naturali delle Dolomiti, patrimonio dell'Umanità UNESCO, è diviso tra l'Alto Adige / Südtirol e il Veneto. Ospita alcune delle montagne più celebri, come Croda Rossa, Cunturines, Lavarella, Sas dla Crusc, Lagazuoi, Col Becchei, Croda del Becco sul Lago di Braies. Il rifugio è un punto d'arrivo o di transito lungo diversi itinerari per escursioni, trekking, mountain bike, ciaspolate, gite di sci alpinismo e punto di partenza per numerose arrampicate. Essendo rifugio alpino offre diverse possibilità di pernottamento, da accoglienti e comode camere a pratiche camerate. L'ottima cucina è uno dei punti di forza del rifugio Lavarella; assaggiate i nostri piatti tipici ladini e tirolesi, preparati utilizzando prodotti freschi e regionali. Vi aspettiamo con calore e ospitalità al Rifugio Lavarella di San Vigilio di Marebbe. Willkommen in der Schutzhütte LAVARELLA im Naturpark Fanes Sennes Prags, zwischen San Vigilio di Marebbe / St. Vigil in Enneberg, Alta Badia, Cortina d'Ampezzo und Toblach im Pustertal. Eins der schönsten Naturparks der Dolomiten, Weltnaturerbe Unesco, zwischen Südtirol und Veneto. Im Park können Sie einige der berühmtesten Dolomitenspitzen besteigen: Hohe Gaisl, Cunturines, Lavarella, Sas dla Crusc, Lagazuoi, Col Becchei, Seekofel beim Pragser Wildsee. Die Berghütte Lavarella ist ein idealer Ausgangs- und Zielpunkt von unendlich vielen Wanderungen, Trekking- und Mountain Bike Touren, Schneeschuhwanderungen, Skitouren und Kletterwegen und -Steigen. Wir bieten Übernachtung in gemütlichen und geräumigen Zimmer und Schlaflager. Bei uns können Sie die köstlichen typischen Gerichte der Südtiroler Küche genießen. Wir freuen uns auf Ihr Besuch, auf der Schutzhütte Lavarella in San Vigilio di Marebbe / St. Vigil in Enneberg. Welcome to the Lavarella mountain lodge in the Fanes Sennes Braies Nature Park, between San Vigilio di Marebbe, Alta Badia, Cortina d'Ampezzo and Dobbiaco / Toblach in Val Pusteria / Pustertal. It is one of the most beautiful nature parks of the Dolomites, UNESCO World Heritage Site, between South Tyrol and Veneto. Here you can climb some of the most famous Dolomites' peaks: Croda Rossa / Hohe Gaisl, Cunturines, Lavarella, Sas dla Crusc, Lagazuoi, Col Becchei, Croda del Becco. Our mountain hut Lavarella is an ideal starting point, transit stop and goal of a great deal of trekking itineraries, mountain bike tours, hiking and climbing tracks, snowshoe excursions and ski touring trails. We offer various accommodations for your overnight stay in the natural park: comfortable and cozy private rooms or convenient dormitories. Here you can taste the delicious dishes of the traditional mountain cuisine of South Tyrol. We are looking forward to your visit, in the mountain lodge Lavarella in San Vigilio di Marebbe.
Anziché inoltrarsi nel Plan de Salínes, si piega subito a sinistra (direzione O); dopo un breve tratto di leggera salita si volge ancora nella direzione primitiva(d - N), raggiungendo i pendii meridionali della quota 2295, di cui all' itinerario nr. 6a. Nuovamente verso sinistra (direzione O), si mira alla nascosta ma intuibile selletta ...
3.30h) sulla cresta principale delle Conturines che unisce le cime della Lavarella,il cui facile sentiero di salita si lascia sulla destra, attraverso il Piz dles dues Forceles al Piz Cunturines. Si segue la traccia di sinistra,diretta al Piz dle Conturines tra interessanti e suggestivi pinnacoli ,buche e fuggevoli sguardi all'imminente ...
Tecnica, equipaggiamento, relazioni, foto e altro ancora sul mondo delle vie Ferrate.