13 ago 2012 - 751 fino ad arrivare al passo Venegiota a 2303 metri d'altitudine. ... Al passo Venegiota il sentiero si separa in due: proseguendo con il sentiero 751 si raggiunge il rifugio Mulaz, mentre prendendo il sentiero non numerato con indicazione per la malga Venegiota e Passo Rolle si scende verso la Val ...
È il panoramico itinerario di accesso al Rif. Mulàz "Giuseppe Volpi", che dal verde fondo della Val Venegia, si inerpica lungo coste erbose, roccette e sfasciumi, al Passo del Mulàz nel cuore del settore Nord delle Pale di San Martino.
Gruppo Montuoso, Pale di San Martino. Cartina, 022 Tabacco - FotoPercorso. Difficoltà, E. Dislivello, 200 m circa. Altitudine Massima, 2571 m (Rifugio Mulaz). Tempo, 3.30 ore. Segnavia, 722 - 752 - 754. Punto di partenza, Rifugio Mulaz (2571 m). Periodo, Agosto 2008. Escursioni nella zona, Da Cesurette a Malgonera per ...
Altitudine: 2571 m s.l.m.. Periodo di apertura: estivo. Pernottamento: sì 39+20 posti letto. Ristorazione: sì 60 coperti. Prodotti tipici: formaggi, salumi, miele locale. È posto sulla testata della Val Focobón, poco sotto il Passo del Mulàz, in splendida posizione panoramica sulle creste della dorsale del Focobón, montagna ...
17 lug 2017 - Orario inizio: 07/15/2017 10:24. Orario fine: 07/15/2017 18:48. Distanza: 15,5 km (08:23) Tempo movimento: 05:44. Velocità media: 1,84 km/h. Velocità media mov.: 2,69 km/h. Max. Velocità: 20,77 km/h. Altitudine minima: 1915 m. Altitudine massima: 2893 m. Velocità di salita: 271,4 m/h. Velocità di discesa: ...
Ben presto, in circa 15-20 minuti, si giunge al Rifugio Capanna Cervino e alla diramazione verso il Trekking del Cristo Pensante che porta alla cima del monte ... Baita Segantini - Il laghetto della baita Baita Segantini e il suo laghetto Baita Segantini - salita verso il rifugio Mulaz. Una volta .... Altitudine di partenza (m):, 1950.
Trekking al Rifugio Volpi al Mulàz, tra le magnifiche Pale di San Martino | Dolomiti Trentine
Tozzo nelle sue forme, ma imponente nelle sue pareti e nell'altitudine, Il Mulaz è una delle cime poste nel settore centrale delle Pale di S.Martino ad essere ... Acqua: il torrente presso le cosiddette Sorgenti del Travignolo; sono altrimenti presenti due punti d'appoggio: la Baita Segantini alla partenza e il Rifugio Volpi ad ...
Il Rifugio Volpi al Mulaz si trova in Alta Valle del Focobon tra il massiccio del Mulaz a nord e la catena di Focobon nelle Pale di San Martino nelle Dolomiti del ... Altitudine, m. 2571. ubicazione, Pale di San Martino, alta Val Focobon. posti letto, 60. telefono , fax, 0437599420. telefono gestore, 338 5924343. sito internet, -.
11 set 2007 - Il percorso è: partenza da Gares, passo della Stia a 2150 m, discesa fino a 1950m, e quindi risalita verso il Rifugio Mulaz (Tel. Rif. (++39) ... A questo punto ci rifocilliamo velocemente al rifugio che è ancora aperto e quindi proseguirò solo alla cima del Mulaz. ... Timing ed altitudine della camminata. Ore 8 ...
14 mag 2013 - Dopo un'ultima erta arriviamo al Sasso Arduini m 2582 e finalmente in pochi minuti, poco sotto il Passo Mulaz, al Rifugio Volpi di Misurata al Mulaz 2571. Una bella struttura di proprietà del CAI sezione di Venezia, che dispone di 60 posti letto: adiacente al rifugio vi è anche un locale invernale con 12 posti.
Rifugio G. Volpi al Mulaz Falcade
Altitudine max: 2.62 m. Twitter Facebook. Un itinerario per accedere al Rifugio Mulàz “Giuseppe Volpi”, sul Passo del Mulàz, facente parte del settore nord delle Pale di San Martino. È un trekking panoramico, che dal verde fondo della Val Venegia, si inerpica lungo coste erbose, roccette e sfasciumi, verso il Passo. Si tratta ...
Il Rifugio Volpi al Mulaz si trova in Alta Valle del Focobon tra il massiccio del Mulaz a nord e la catena di Focobon nelle Pale di San Martino nelle Dolomiti del Trentino orientale.
Il rifugio Giuseppe Volpi di Misurata al Mulaz è un rifugio della sezione di Venezia del CAI, situato nel comune di Falcade (BL), nelle immediate vicinanze del passo Mulaz, in testata della val Focobon, nel gruppo montuoso delle Pale di San Martino, a 2.571 m s.l.m. ...
Escursione dal Passo Rolle al Rifugio Mulaz. Qui troverete tutte le informazioni, durata, dislivello, difficoltà e foto.
Italia · Provincia di Trento · Pale di San Martino · Val Venegia · Rifugio Mulaz Rifugio Mulaz. Home · Itinerari · Rifugi · Articoli · App · Speciale · Contattaci · Autori · Novità. it. RIFUGIO MULAZ. Rifugio Mulaz. Altitudine: 2571 m. Contatti. E-mail rifugiomulaz@gmail.com. Cellulare 338 5924343. Telefono 0437 599420. Luoghi ...
Sentiero vario e panoramico che porta nel cuore del Gruppo del Focobon, nelle Pale di San Martino. Si raggiunge il Rifugio Mulaz, ai piedi del Monte Omonimo, base di partenza o di transito per molte escursioni della zona. Da non sottovalutare la lunghezza del percorso, e il dislivello totale da salire, che a causa di alcune ridiscese lungo l'itinerario, eccede significativamente la differenza di quota tra i punti di arrivo e partenza. La bellezza dei paesaggi e dei panorami, che a tratti si aprono in direzione delle Pale di San Martino, a tratti verso la Valle del Biois e molti gruppi dolomitici circostanti, ripaga ampiamente lo sforzo.
Escursione dal Passo Rolle al Rifugio Mulaz. Qui troverete tutte le informazioni, durata, dislivello, difficoltà e foto.
Altitudine: 2571 m. Dislivello: 750 m. Sviluppo: 6,5 Km. Tempo: 03:30. Fatica: ++. Difficoltà: ++. Bellezza: ****. Note: Tempo e sviluppo si riferiscono al solo percorso di andata. □ gb, 2016-08-11. Luoghi. Parcheggio. Passo. Forcella venegia. Lago. Laghetto. Indicazioni. Bivio. Ferrata. Cordino. Ferrata. Cordino. Lago ...
22 giu 2008 - Rispetto alle solite escursioni, questa assume una connotazione diversa perchè realizzata per i nostri figli. La compagnia è composta di 6 bambini, dai 6 ai 10 anni e 3 papà. Obiettivo della due giorni è andare al rifugio Mulaz 2571m Tel. 0437 599420 partendo da Baita Segantini (2170m), dormire al Mulaz ...