
Il Rifugio Prospero Marchetti si trova in prossimità della vetta del Monte Stivo . Gode di un magnifico panorama sulle Alpi di Ledro, sul gruppo Adamello-Presanella nonché sull'Ortles-Cevedale, a nord in primo piano le Dolomiti di Brenta e poi via via val Aurina, Catinaccio, Sella, Marmolada, Lagorai con sullo sfondo le Pale ...
S.A.T. Sezione di Arco - Società degli Alpinisti Tridentini
Gruppo: Monte Stivo Localizzazione: Monte Stivo Comune: Arco Quota: 2.009 m. Gestore: Calza' Matteo - Via S. Anna, 13 38062 Arco Telefono Gestore: 347-7221324. Telefono Rifugio: 0464520664. E-mail: Web: www.rifugiostivo.it. Apertura: 20 giugno - 20 settembre Il rifugio oltre al normale periodo di apertura, potr ...
Sezione di Riva del Garda - Rifugio Prospero Marchetti-SAT

Il rifugio Stivo "Marchetti" è un rifugio situato in provincia di Trento a 2012 m s.l.m.. Indice. [nascondi]. 1 Storia; 2 Caratteristiche ed informazioni; 3 Accesso; 4 Ascensioni; 5 Traversate; 6 Galleria d'immagini; 7 Bibliografia; 8 Altri progetti. Storia[modifica | modifica wikitesto]. Il rifugio (2017). La costruzione del rifugio sul monte ...
TRENTO. Sono aperte le selezioni per la nuova gestione per il Rifugio Stivo “P. Marchetti” a 2.012 metri, completamente ristrutturato nel periodo 2016/2017. Ad annunciarlo è la Sat che chiede, per chi fosse interessato a richiederne la gestione, l'invio di una manifestazione di interesse all'indirizzo e-mail: rifugi@sat.tn.it. - Di gf

Rifugio Marchetti, Pievepelago: su TripAdvisor trovi 82 recensioni imparziali su Rifugio Marchetti, con punteggio 3 su 5 e al n.23 su 27 ristoranti a Pievepelago.
8 feb 2015 - ARCO. La Sat centrale ha inviato la disdetta a Matteo Calzà, da cinque anni gestore del rifugio Marchetti sul monte Stivo: salvo colpi di scena, dal primo maggio la struttura - una delle più frequentate nel suo genere del Trentino, nonché una delle pochissime a rimanere aperte d'inverno - passerà di mano.
Trentino è il quotidiano online di Trento continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia
Lago di Garda - Catena Stivo-Bondone, salita abbastanza semplice e molto panoramica al Monte Stivo (2059) e al Rifugio Marchetti.
Rifugio P. Marchetti allo Stivo. 1791 likes · 256 talking about this · 171 were here. Rifugio di montagna.
Trentino è il quotidiano online di Trento continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia.
Al Rifugio Marchetti sul Monte Stivo. Percorso escursionistico che risale i verdi prati del Monte Stivo fino a giungere al Rifugio Marchetti da dove si gode di un'ottima visuale del lago di Garda, della Valle del Sarca e dell'Adige. Per conoscere i giorni di apertura ed avere informazioni del Rifugio contattare +39 0464 520664 ...
Facile escursione che risale i verdi prati del Monte Stivo per godere di un'ottima visuale sul lago

20 dic 2017 - «Vorrei aprire il 27 dicembre, ce la stiamo mettendo tutta. Sto portando su il pentolame, manca ancora un bel po' di lavoro ma contiamo di farcela». Alberto Bighellini, 28 anni, di La Rizza Castel d'Azzano, Verona, è il nuovo gestore del rifugio Marchetti sul monte Stivo. Ci sono anche i genitori a dargli una ...
ARCO. Sarà Alberto Bighellini, di Verona il nuovo gestore del rifugio Marchetti allo Stivo. Uno che ha fatto la gavetta, che ha lavorato in molti rifugio del Trentino, per diversi anni. Ha cominciato come lavapiatti, poi ha fatto l'addetto ai rifornimenti a bordo dell'elicottero e poi è stato aiuto-gestore. In particolare del rifugio Altissimo dove ha affiancato la gestrice Eleonora Orlandi, la scorsa stagione.
Il rifugio dello Stivo, dedicato a Prospero Marchetti - co-fondatore e primo presidente della SAT - fu inaugurato nell'ottobre del 1906. La SAT affretto' i tempi della sua realizzazione dopo che era giunta voce che la Sezione di Arco del DuOeAV aveva intenzione di costruire anch'essa un rifugio. La guerra del 1915-18 non ...