9 lug 2012 - Da baita Gardonè seguire la comoda strada di servizio lungo le piste, segnavia 504 fino all'arrivo della seggiovia a Passo Feudo 1,30 h, poi un comodo sentiero n. 516 che sale prima dolcemente tra prati ed in seguito ripido in ambiente tipico dolomitico fino al rifugio Torre di Pisa m. 2671, splendido punto ...
Foresta dei Draghi. La Foresta dei Draghi è una passeggiata facile in montagna, per bambini e famiglie. È un sentiero ad anello di 1,4 km, pianeggiante e carrozzabile. Parti e arrivi nello stesso punto: poco distante dalla telecabina Predazzo-Gardonè. Il sentiero è accessibile a tutti, anche ai disabili. I bambini piccoli ...
Alla scoperta della Val di Fiemme... ...Con un ricco programma di passeggiate e trekking! Predazzo è la porta delle Dolomiti e con il Latemar e le Pale di San Martino si apre un incomparabile paesaggio ricco di sentieri più o meno impegnativi.
Se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima delle attuali condizioni direttamente sul posto! Punto di partenza: Stazione a monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo (Predazzo in Val di Fiemme) Segnavia: SAT n. 516, 22, 23, 505, 521 (Sentiero geologico Dos Capel) Provato nel mese di: giugno 2010
Gita ai piedi del Monte Latemar in direzione Obereggen con ritorno attraverso il Passo di Pampeago.
eccone un altro scoperto oggi per caso. Si parte da Predazzo, prendendo la stradina che costeggia il torrente Travignolo e che si imbocca alla fine del ponticello subito dopo la scuola della Guardia di Finanza. Molto carino il primo tratto, tra aree verdi, postazioni del percorso vita (Samuel come sempre bramava per fermarsi ...
Il sentiero per il Rifugio Torre di Pisa parte dal Passo Feudo. Si raggiunge Passo Feudo con i 2 impianti di risalita che partono appena sopra Predazzo (località Stalimen): prima si prende la cabinovia che porta in località Gardonè e poi la seggiovia fino al Rifugio Passo Feudo. Arrivati a Passo Feudo si prende il sentiero n° ...
Rifugio Torre di Pisa m 2671 - Cima Cavignon- Val di Fiemme - Predazzo - Trentino - Pampeago. ... Dislivello: 678 metri. Tempo di percorrenza: 2 ore e 15 minuti. Difficoltà : E = (Escursionistico) percorso su sentiero o mulattiera ben tracciati e segnalati. Richiede comunque attrezzatura adeguata ed un po di allenamento.
10 ago 2015 - Lungo il Sentiero del Pastore Distratto conoscerete Martìn, un pastorello di Predazzo, che vi accompagna alla scoperta del suo piccolo mondo di montagna con attrezzi da contadino che ogni tanto dimentica qua e là, appesi agli alberi o su qualche roccia. La sua fantasia, i suoi sogni e il bosco con i suoi ...
Dopo alcuni metri si raggiunge una sbarra per poi procedere per una strada forestale dalla quale è possibile godere di alcuni scorci suggestivi sul paese di Predazzo nonchè sulla catena del Lagorai; giunti ad un bivio ci si tiene sulla destra per scendere poi per un sentiero in mezzo al bosco seguendo le indicazioni per il ...
economico fra le valli e vi prosperano industria, artigianato e commercio. Predazzo è anche. ricca di storia, tradizione e cultura. Da visitare il Museo Geologico-Etnografico e i numerosi. sentieri geologici attrezzati, le chiese neogotiche dei SS. Filippo e Giacomo e di S. Nicolò. Bellamonte è l'altipiano di Predazzo che dista 6 ...
Predazzo il paese pi
Sei a 15 minuti da Predazzo, sali con la telecabina Predazzo-Gardonè. IL PASTORE DISTRATTO: con stazioni interattive, a 1650 m, lungh. 1,5 km. Sei a 15 minuti da Predazzo salendo con la telecabina Predazzo-Gardonè. GEOTRAIL DOS CAPÈL: con tabelle esplicative sulla geologia, 2 percorsi: facile lungh. 3 km, medio ...
Giro del Latemar, Sentiero N. Partenza da Obereggen verso i passo Feudo (seggiovia Oberholz), N.22/516. Partenza da Alpe di Pampeago al passo Feudo (seggiovia Latemar), N.22/516. Partenza da Predazzo al passo Feudo ( cab. + segg. Predazzo-passo Feudo), N. 516. Dal passo Feudo al Rif. Torre di Pisa, N.516/18.
11 dic 2012 - Sito istituzionale del Comune di Predazzo - Rete Civica del Comune di Predazzo.
Sito istituzionale del Comune di Predazzo - Rete Civica del Comune di Predazzo
Ecco le nostre proposte tra i boschi e i panorami della Val di Fiemme. Le Dolomiti, dichiarate dall'UNESCO "Patrimonio Naturale dell'Umanità" offrono i più bei paesaggi al mondo, per tutti gli appassionati di trekking e anche per chi si avvicina per la prima volta alla montagna. Cime incontaminate, vette apparentemente irraggiungibili, panorami mozzafiato sospesi tra cielo e terra, tutto questo lungo il percorso di trekking che attraversa le nostre montagne tra miti e leggende delle Dolomiti. In Val di Fiemme potrete scoprire alcuni diversi e suggestivi itinerari, grazie ai consigli preziosi delle guide alpine, a un programma di escursioni e trasferimenti organizzati, offerte vantaggiose degli impianti di risalita e all'accoglienza di operatori specializzati e attenti ad ogni esigenza. Un'esperienza davvero unica vi aspetta, tra gli scenari indimenticabili delle nostre montagne in estate!
Predazzo nonché sulla catena del Lagorai. Giunti ad un bivio ci si tiene sulla destra per scendere lungo un sentiero in mezzo al bosco seguendo le indicazio.