Salita in una caldissima giornata di luglio,merita sempre !!! Musica di : Luis Lastra - Book of Shadows.
Video di : Renzo Biz ... Al Picco di Vallandro m. 2839 ... Regione: Italiane Trentino Alto Adige (Bolzano) Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Grupp...
Panoramica (sequenza girata il 23.7.2009) dalla vetta del Picco di Vallandro, una delle montagne più belle e frequentate delle Dolomiti. Durante la sequenza ...
Forse la cima più frequentata dell'intera zona grazie al semplice sentiero che ne risale senza difficoltà le pendici rivolte a meridione permettendo di giungere ad una quota ragguardevole con rapidità e senza alcun rischio. Anche per famiglie, bambini inclusi; in genere fin troppo frequentato per non dire affollato nel mese di ...
10 ago 2012 - Trekking - Da Braies sul Picco di Vallandro. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 4:00 h - Dislivello: 800 m.
Una vista spettacolare vi attende sul Picco di Vallandro, che consente allo sguardo di spaziare fino al gruppo del Cristallo. Una gioia per gli occhi!
11 ott 2009 - Durrenstein - Picco di Vallandro: descrizione della via normale di salita a Durrenstein - Picco di Vallandro nel gruppo Croda Rossa con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 11/10/2009 di Ernesto Majoni)
Durrenstein - Picco di Vallandro: descrizione della via normale di salita a Durrenstein - Picco di Vallandro nel gruppo Croda Rossa con itinerario, tempi e difficolt
Il Picco di Vallandro (2.839 m s.l.m. - Dürrenstein in tedesco) è una montagna delle Dolomiti di Braies nelle Dolomiti. Si trova in provincia di Bolzano tra la val di Landro e la valle di Braies. Indice. [nascondi]. 1 Caratteristiche; 2 Escursioni. 2.1 Dalla Valle di Braies; 2.2 Dalla Val di Landro. 3 Note; 4 Voci correlate; 5 Altri ...
Ultimo giorno in val Pusteria: il tempo, dopo la nevicata fuori stagione dell'altro giorno, si è rimesso al bello e decidiamo di approfittarne per un'ultima escursione prima del rientro in Friuli. Imboccata quindi la valle di Braies, al bivio di Ferrara (Schmieden) ci teniamo a sinistra pagando poi la gabella di Ponticello per salire ...
Per godersi l'alba dalla vetta di una montagna bisogna considerare alcune cose: alzarsi presto e un'ascensione al buio. La ricompensa di tutti questi sforzi però è impagabile: quando il sole si alza, sembra che il cielo abbia preso fuoco, quel fuoco che sembra propagarsi anche lungo gli angolosi fianchi di roccia … All'alba ...
Il cielo brucia, il sole sorge, e tu sei lì in mezzo. In alto a 2839 m ammiri l'alba. Uno spettacolo da rimanere a bocca aperta.
Dal Prato Piazza in Valle di Braies partiamo per il Picco di Vallandro (2.839 m s.l.m.), una delle vette panoramiche più belle delle Dolomiti.
Escursione con partenza dal lago di Landro... imboccando l'Alta Via si raggiunge lo splendido pianoro di Prato Piazza proseguendo poi verso la vetta da cui s...
Sci alpinismo - Picco di Vallandro - Dürrenstein. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 3:00 h - Dislivello: 860 m.
Una gita da non perdere: l'ascesa al Picco di Vallandro, Dolomiti di Braies, una delle cime più panoramiche. Le info sul tour.