Malga Tassulla (2.090 m, Bivacco Pinamonti) che vediamo chiaramente davanti a noi all'inizio dell'ampio Pian della Nana. Raggiunta la malga si segue inizialmente la forestale che per un breve tratto risale la valle per lasciarla deviando a sinistra lungo il sentiero 311 che attraversa i pascoli in direzione del Castellazzo e ...
Dal lago di Tovel lungo la parte settentrionale del Brenta: la Val Nana
Il pian della Nana è stato per anni l'ideale palestra per l'osservazione di fenomeni geologici. La Val Nana si raggiunge a piedi, in due ore e mezzo, seguendo il sentiero che parte dal posteggio nei pressi del rifugio Peller. Lungo la strada si nota la chiesetta Madonna delle Nevi, e si arriva alla malga di Cles o Clesera.
Anfiteatro naturale, paesaggio incantevole e luogo di osservazione di fenomeni geologici. . Natura - Luoghi incantevoli Trentino
IL SENTIERO GUIDATO PIAN DELLA NANA - MONTE PELLER. Negli ultimi anni le Scienze della Terra stanno vivendo un periodo di rinnovato e generalizzato interesse grazie ad alcuni progetti di caratura mondiale, come l'Anno Internazionale del Pianeta Terra (IYPE) proclamato per il triennio 2007-2009 dall'Assemblea ...
3 giu 2015 - I panorami tibetani del Pian della Nana. Un Brenta sconosciuto. Sulle alture Carsiche fra la Val di Non e la Val di Sole: animali bradi e pascoli fioriti, camminando in una natura ancora in armonia con il lavoro dell'uomo. Alessandro Cristofoletti. I panorami tibetani del Pian della Nana. IL SILENZIO DELLA ...
Trekking sul Pian della Nana in trentino
8 ago 2016 - Parco Fotografico Trentino - Pura Bellezza | Tra i luoghi più spettacolari dei dintorni di Tovel, nel Parco Naturale Adamello-Brenta, il Pian della Nana è un meraviglioso altopiano posto a oltre 2000mt di quota, ai piedi delle splendide cime del Sasso Rosso e dell'Uomo.
Escursione con partenza e arrivo al Rifugio Monte Peller (2022 m), attraverso il vasto ripiano strutturale del Pian della Nana, ai piedi delle splendide cime del Sasso Rosso e dell'Uomo. Si tratta di un percorso non difficile in sé stesso, ma che potrebbe presentare qualche insidia in caso di maltempo. Ovunque sono presenti ...
Percoso in mappa: visualizza in alta risoluzione - stampa la carta in formata A4 L
7 giu 2013 - Mini trekking di un giorno nel solitario “Pian della Nana” – 16 settembre 2004. Voi sapete che chi scrive non ama i luoghi eccessivamente affollati e quindi, anche stavolta, vi proponiamo un interessante itinerario nelle Dolomiti di Brenta. “Ma come?” dirà qualcuno, “il Brenta poco affollato?”. In effetti in certi ...
Escursione con partenza e arrivo al Rifugio Monte Peller (2022 m), attraverso il verdissimo Pian della Nana. Il Pian della Nana è un enorme altopiano a
Pian della Nana La Piana della Nana è un altopiano che si trova a sud ovest del Monte Peller 2320s.l.m. Racchiusa lungo il lato ovest dal Monte Pellerot 2292s.l.m. Monte Pallon 2320s.l.m, Cima Nana 2571s.l.m. Sasso Rosso 2646s.l.m. che chiude la valle. A est Cima Uomo 2543s.l.m. Cima dell'Omet2467s.l.m. Cima ...
e il Pian della Nana. Gruppo montuoso: Brenta meridionale. Luogo di partenza/arrivo: Parcheggio q. 1923 bivio strada Malga Clesera. Quota massima raggiunta: 2320 m Monte Péller. Dislivello in salita/discesa: 700 m circa. Tempo di percorrenza: Ore 5.30/6; ore 4 per la variante. Difficoltà: EE sentiero attrezzato del Monte ...
29 giu 2012 - e propaggini settentrionali delle Dolomiti di Brenta so- no dominate dalla dorsale del Monte Peller, che si al- lunga verso nord per circa. 15 km a fare da spartiacque tra la Val di Sole e la Val di Non. Vista dal fondovalle, la montagna non lascia trasparire i caratteri di unicità del paesaggio che ne ...
Bella escursione sull'ultima elevazione importante del settore settentrionale delle Dolomiti di Brenta. Raggiunge una cima di grande interesse panoramico, attraversando un ambiente suggestivo, particolare ed insolito qual è la conca del Pian de la Nana, di grande pregio naturalistico. Itinerario sicuramente consigliato ...
29 set 2014 - Il fantastico Pian della Nana Giro “di riposo” nella favolosa Val Nana nel Brenta nord orientale, con salita al Monte Peller. Da Cles in località Bersaglio saliamo per l'eterna e dissestata strada forestale (18 km, prossima chiusura per lavori dal 29/09) fino al Laghetto Durigal m 1900, dove parcheggiamo.
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi
Itinerario: vedi escursione " Pian della Nana" partenza dal parcheggio del Lago Dorigat in direzione della malga Tassulla sentiero sat336, superata la malga si prosegue sul medesimo sentiero verso il Passo della Nana oltrepassando la Baita della Nana, Monte Palon 2319 metri s.l.m. poi la piccola malga Nana, con lieve ...