passo redebus in bici




Le meraviglie delle Dolomiti!

Giro ad anello con il Manghen | BDC MAG | Forum

3,5km) - Bedollo - passo del Redebus - picchiata fino a Pergine - Levico - Borgo V. - passo Manghen - Molina di F. - S.Lugano - Ora. tot. ca. 160 km D+3650m ca. 7h di pedalata. Anche qui se parti e rientri a Molina conta 40 km e D+1100m in meno. Eventualmente nell'andare a Levico da Pergine, consiglio ...
Cercavo un suggerimento per un giro ad anello con dentro il Passo Manghen che, fatto l'anno scorso, mi è piaciuto una cifra.

Chilometraggio dai 130 ai...

Approfondisci

Creato da www.bdc-mag.com

In bicicletta dalla Val dei Mocheni all'Altipiano di Pinè – SportOutdoor24

26 mag 2014 - Dall'abitato si prosegue scendendo dolcemente per 1 km fino al bivio per passo Redebus, dove si gira a destra tornando a salire con pendenza massima del 13%, che è però di breve durata. Superato il passo in corrispondenza di un edificio e un piccolo slargo sulla sinistra, si imbocca sulla destra la ...
Un itinerario affascinate e tranquillo che costeggia alcuni dei laghi balneabili del Trentino

Approfondisci

Creato da www.sportoutdoor24.it

Scopri tutto su

Passo del Redebus

Il consiglio del giorno per la montagna:

Manghen & Redebus - MTB-MAG.com | Itinerari

24 ago 2017 - Lungo itinerario ad anello nel cuore del Lagorai: da Borgo Valsugana si affrontano le lunghe e dure rampe del Passo Manghen scendendo poi in Val di Fiemme. Da qui si segue la Valle dell'Avisio salendo sul versante sinistro a Sover e Bedollo, valicando quindi il facile Passo del Redebus e arrivando ...

Approfondisci

Creato da itinerari.mtb-mag.com

Sosta in bici - Recensioni su Bar Passo Redebus, Palù del Fersina ...

Bar Passo Redebus: Sosta in bici - Guarda 29 recensioni imparziali, 19 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Palù del Fersina, Italia su TripAdvisor.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Dal Passo del Redebus al Rifugio Tonini | Il Trentino dei Bambini

6 set 2016 - Il Rifugio Tonini è incastonato ai piedi della catena dei Lagorai, si raggiunge con una bella e facile passeggiata partendo dal Passo del Redebus, il passo che collega la Val dei Mocheni con l'altopiano di Pinè, raggiungibile in circa quarantacinque minuti di macchina da Trento. Come raggiungerlo?

Approfondisci

Creato da www.iltrentinodeibambini.it

Dal Passo Redebus al Dosso di Costalta | Il Trentino dei Bambini

20 dic 2017 - Dall'Altopiano di Pinè abbiamo preso la strada per il Passo Redebùs (dopo Baselga si va verso Bedollo e poi si continua, 35 minuti circa in totale da Trento) dove abbiamo lasciato l'automobile. Dall'ampio piazzale seguendo la segnaletica ci siamo avviati su strada forestale ben battuta, in direzione Malga ...

Approfondisci

Creato da www.iltrentinodeibambini.it

Lagorai : anello cicloturistico nel Lagorai al passo di Manghen e Val Cembra, Segonzano Borgo Valsugana

anello cicloturistico da Caldonazzo a Borgo Valsugana al passo Manghen e Val Cembra, pista ciclabile della Valsugana, ciclismo bicicletta fahrrad mtb mountain bike bikers skiroll.

Approfondisci

Creato da www.magicoveneto.it

Bar-Ristorante Passo Redebus - PIRLO en Bersntol

Ristorazione / Bar-Ristorante Passo Redebus. 1; 2. Guatkemmen! Una dolce merenda per gustare la genuinità della nostra terra. descrizione. contattaci. guestbook. La dolcezza di una torta, la delicatezza della cioccolata calda, il profumo del vin brulé, il calore degli infusi, l'abbraccio del tepore della stufa, il profumo del ...

Approfondisci

Creato da www.valledeimochenipirlo.it

BICI DA CORSA - Giro dei Piccoli Frutti - Trentino Experience

Itinerario di grande pregio paesaggistico ed ambientale con sviluppo lungo e impegnativo sicuramente adatto a gambe ben allenate. Il percorso si svolge principalmente su strade di montagna e stradine secondarie, nonchà© su alcuni brevi tratti di ciclabile. In questo modo evita quasi completamente il traffico di fondo valle e offre, nel contempo, panorami e vedute stupende sulla Valle dei Mocheni, sull'Altopiano di Pinè e sulle cime del Lagorai. La prima parte del giro si svolge fra la Valsugana e la Valle dei Mocheni e conduce al caratteristico paese di Palù dei Mocheni spingendosi fino al Passo del Redebus. Nella seconda parte, invece, si sfruttano alcune bellissime stradine di montagna che portano prima ai caratteristici laghi delle Piazze e Serrai e poi all'ameno lago di Santa Colomba: uno vero spettacolo naturale! Nel finale un brevissimo tratto si sviluppa sulla trafficata strada provinciale che collega Civezzano con Pergine; qui, più che dalle altre parti, è richiesta particolare diligenza ed attenzione da parte dei ciclisti.
Levico Terme -lido- (447m), Zivignago(505m), Canezza (590m), Sant-Orsola Terme (948m), Passo Redebus (1455m), Malga Stramaiolo (1677m), Regnana (1208 m), Baselga di Pinè (973m), Quadrate (690m), Fornace (750m), Mazzinigo (807m), Lago di Santa Colomba (926m), Sant-Agnese (760m) Civezzano (450m), ...

Approfondisci

Creato da www.trentinoexperience.net

Passo del Redebus - Catena Cycling

Passo del Redebus ha una lunghezza di 18.2 km, ha il suo punto più alto a 1453 m, e continua a salire per 18.2 km. La pendenza media dello Passo del Redebus è di 5.0%.

Approfondisci

Creato da catenacycling.com

In bici da Caldonazzo al passo del Redebus - BikeInTrentino

Questo itinerario s'inerpica lungo le salite dell'altopiano di Pinè, per poi scendere lungo le verdi vallate della valle dei Mocheni, attraversando paesaggi alpini di incomparabile bellezza. Il percorso, interamente asfaltato, è adatto a chi vuole intraprendere un'emozionante gita da affrontare sia con bici da corsa che con ...

Approfondisci

Creato da www.bikeintrentino.it

Percorso in bici Levico Terme | Pergine Valsugana | Passo Redebus ...

Percorso in bici Levico Terme | Pergine Valsugana | Passo Redebus | Pergine Valsugana. Percorso, altimetria, mappa google maps,dettagli tecnici e FILE GPX.

Approfondisci

Creato da www.ciclistiamo.it

redebus - Passi e salite d'Europa

17 giu 2012 - 495. 4,50. Baselga di Pinè(964)-bivio Pinè(1067). 5,3. 103. 1,94. bivio Pinè(1067)-Regnana(1218). 1,5. 151. 10,07. Regnana(1218)-Passo del Redebus(1449). 3,2. 231. 7,22. Accesso da Pergine Valsugana 16,6 Km. Distanza (km). Dislivello (m). Pendenza (%). Pergine Valsugana(482)-Canezza (603). 4,1.

Approfondisci

Creato da www.massimoperlabici.eu

Valle dei Mocheni - Passo Redebus - Trentino

Valle dei Mocheni - Passo Redebus. Bici da corsa • Valsugana, Lagorai, Vigolana e Valle dei Mocheni ... Nell'ultimo tratto, poco prima dell'abitato di Sant'Orsola (bivio a sinistra) per Passo Redebus, la salita è davvero severa. Un valico in mezzo ai boschi, sulle pendici della catena dei Lagorai, collegamento fra la Valle ...
Percorso difficile

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Passo del Redebus

mit dem Rennrad über den Passo del Redebus (1453m) im Trentino.

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

SCIALPINISMO - Dosso di Costalta da Passo Redebus

Salita molto frequentata soprattutto da escursionisti con ciaspole. l'itinerario è particolarmente adatto ai principianti per le pendenze ridotte dei pendii che caratterizzano questo versante del Dosso di Costalta ed alla sicurezza del tracciato, quasi mai esposto a pericolo valanghe.Il percorso segue per buona parte dell'itinerario le strade forestali presenti e si sviluppa su pendio aperto nella sua parte finale dove si raggiunge la croce di vetta con il suo superbo panorama.
Bivio malga Cambroncoi presso Passo Redebus (1454m); Malga Pez (1560m); Malga Cambroncoi (1700m); Doso di Costalta (1955m) e ritorno. Dosso di Costalta da Passo Redebus Intro Salita molto frequentata soprattutto da escursionisti con ciaspole. l'itinerario è particolarmente adatto ai principianti per le pendenze ...

Approfondisci

Creato da www.trentinoexperience.net

Passo del Redebus - Catena Cycling

Passo del Redebus ha una lunghezza di 4.54 km, ha il suo punto più alto a 1455 m, e continua a salire per 4.54 km. La pendenza media dello Passo del Redebus è di 8.5%.

Approfondisci

Creato da catenacycling.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK