passo redebus costalta




Le meraviglie delle Dolomiti!

Escursione con le ciaspole al Dosso di Costalta - TrentinoWow

17 dic 2017 - Bella e facile escursione con le ciaspole al Dosso di Costalta (1955 m), cima ultra panoramica con una vista che spazia a 360 gradi sull'Altopiano di Pinè, il Brenta, la Valle dei Mocheni, il Lagorai. Descrizione. L'itinerario inizia al Passo di Redebus, il valico che collega le valli dei Mocheni e di Cembra.
Bella e facile escursione con le ciaspole, che porta ai quasi duemila metri del panoramicissimo Dosso di Costalta.

Approfondisci

Creato da trentinowow.it

Dosso di Costalta da Passo Redebus | Active Hotel Pineta

Dosso di Costalta. Facile percorso da intraprendere a piedi o, in inverno, con le ciaspole. Magnifico il panorama che si apre in cima alla vetta.

Approfondisci

Creato da www.infopineta.it

Scopri tutto su

Passo del Redebus

Il consiglio del giorno per la montagna:

Trekking in Trentino: Costalta (da Redebus)

Partenza: passo Redebus, circa quota 1450. Arrivo: malga Pec 1582, malga Cambroncoi 1705, Costalta 1955. Costalta, cima tondeggiante, spartiacque fra la Val dei Mocheni ed il Pinetano! Per la vicinanza a casa e la comodità, ci salgo almeno 4-5 volte ogni anno. Anche senza allenamento. I modi per raggiungere la ...

Approfondisci

Creato da trekkingintrentino.blogspot.com

Intinerario dal Passo Redebus al Dosso di Costalta | ilAlby

13 giu 2017 - Grande classico per i trentini è un giro sul Costalta. L'itinerario che vi raccontiamo oggi si trova infatti in Trentino, tra l'Altopiano di Pinè e la Valle dei Mocheni. Si tratta del Dosso o Monte di Costalta, appartenente alla parte orientale della catena del Lagorai, con partenza dal Passo del Redebus.

Approfondisci

Creato da www.ilalby.com

Ciaspole.net | Dosso di Costalta

IN BREVE Partenza: passo del Redebus, 1455 mslm. Arrivo: Dosso di Costalta, 1955 mslm. Difficoltà e pericoli: itinerario generalmente ritenuto sicuro, verificare in loco. E' alto poco meno di duemila metri il Dosso di Costalta: per la precisione, in vetta l'altimetro segna 1955 metri sul livello del mare ma, nonostante l'altezza ...
Un antico strumento vive una seconda giovinezza per un affascinante modo di scoprire la montagna d'inverno. Scopri i percorsi adatti a te!

Approfondisci

Creato da www.ciaspole.net

Dosso di Costalta - Trentino

L'associazione Montagna Amica di Trento propone una serie di escursioni in montagna "accessibili", ossia percorsi in montagna che possano essere effettivamente percorsi da tutti, privi di difficoltà tecniche e di pericoli che permettono di avvicinarsi all'affascinante mondo della montagna.
Descrizione dell'itinerario: Si parte dal Passo del Redebus, lungo la strada che collega Bedollo e Regnana con Palù del Fersina e la Valle dei Mocheni, seguendo la strada asfaltata che poche decine di metri dopo l'Albergo del Passo, prima di iniziare a scendere per Palù, inizia sulla destra (ovvero sulla sinistra per chi ...

Approfondisci

Creato da www.infotrentino.com

Dos di Costalta - Escursione invernale da Passo Redebus - trekking-etc

Escursione invernale da Passo Redebus al Dos di Costalta, in Trentino: descrizione, scheda, mappa e fotografie.

Approfondisci

Creato da www.trekking-etc.it

Dosso di Costalta da Passo Redebus • Passeggiata » Outdooractive ...

Classico percorso che si snoda lungo le pendici orientali del Dosso di Costalta. La salita alla vetta non è particolarmente impegnativa salvo il breve tratto tra malga Cambroncoi ed il bivio con il sentiero 404 Sat. Il panorama è stupendo e spazia dal Lago di Caldonazzo a quello di ...

Approfondisci

Creato da www.outdooractive.it

Trekking al Dosso di Costalta in Trentino - lifeintravel.it

Facile escursione dal Passo Redebus al Dosso di Costalta, tra la valle dei Mocheni e l'altipiano di Pinè, ideale anche con le ciaspole.

Approfondisci

Creato da www.lifeintravel.it

Con le ciaspole sul Dosso di Costalta - Trentino - Provincia di Trento

Il classico itinerario con le ciaspole ci porta dal Passo Redebus alla cima del Dosso Costalta nella parte sud-occidentale del Lagorai, spartiacque tra l’altopiano di Pinè e la Val dei Mocheni.

Approfondisci

Creato da www.trentino.com

SCIALPINISMO - Dosso di Costalta da Passo Redebus

Salita molto frequentata soprattutto da escursionisti con ciaspole. l'itinerario è particolarmente adatto ai principianti per le pendenze ridotte dei pendii che caratterizzano questo versante del Dosso di Costalta ed alla sicurezza del tracciato, quasi mai esposto a pericolo valanghe.Il percorso segue per buona parte dell'itinerario le strade forestali presenti e si sviluppa su pendio aperto nella sua parte finale dove si raggiunge la croce di vetta con il suo superbo panorama.
Accesso - Dosso di Costalta da Passo Redebus Salire al passo Redebus dall'altipiano di Pinè oppure dalla val dei Mocheni. Sul versante Sud-Est direzione val dei Mocheni, circa 200m prima del passo si trova l'inizio della strada forestale che sale a malga Cambroncoi. Tabellone ligneo di benvenuto in val dei Mocheni nei ...

Approfondisci

Creato da www.trentinoexperience.net

Dal Passo Redebus al Dosso di Costalta | Il Trentino dei Bambini

20 dic 2017 - Dall'Altopiano di Pinè abbiamo preso la strada per il Passo Redebùs (dopo Baselga si va verso Bedollo e poi si continua, 35 minuti circa in totale da Trento) dove abbiamo lasciato l'automobile. Dall'ampio piazzale seguendo la segnaletica ci siamo avviati su strada forestale ben battuta, in direzione Malga ...

Approfondisci

Creato da www.iltrentinodeibambini.it

MONTE COSTALTA m 1955 | Girovagando in Trentino

3 mar 2014 - Facile escursione a un'eccezionale cima panoramica. Vi proponiamo una cima agevole, vicino a Trento (3/4 d'ora fino al Passo Redebus), ideale anche con le ciaspole, neve permettendo: il Monte Costalta m 1955 che domina l'Altopiano di Piné. [Modello "responsive" non trovato] ...

Approfondisci

Creato da www.girovagandointrentino.it

Dosso di Costalta da Passo Redebus - Trentino

Classico percorso che si snoda lungo le pendici orientali del Dosso di Costalta. La salita alla vetta non è particolarmente impegnativa salvo il breve tratto.

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Dosso di Costalta da passo Redebus - Sport inverno - Ciaspole ...

Introduzione Questo insolito itinerario percorre la strada che sale dal Passo Redebus verso Malga Combroncoi e che poi prosegue fino agli ampi e panoramici prati della cima del Dosso di Costalta, breve elevazione che chiude lo spicchio sud-occidentale di Lagorai e spartiacque tra la Val dei Mocheni e l'altipiano di Pinè.
Percorso classico, soprattutto con le ciaspole, grazie alle pendenze non eccessive e al dislivello contenuto, giusto per un'uscita in ambiente incontaminato .

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Dosso Costalta - Le mie cime - di Athos Viali

Dall'Altopiano di Piné si raggiunge il Passo Redebus a quota 1455. Lasciata l'auto nei pressi del rifugio, si prende il sentiero 404 che sale rapidamente nel bosco. In poco meno di mezz'ora si arriva a Malga Pez (1583 m) con bel colpo d'occhio sulla Valle dei Mocheni e le inconfondibili cime del Gronlait e Fravort. A ridosso ...

Approfondisci

Creato da www.lemiecime.it

Dosso di Costalta - Wikipedia

Ed è il passo del Redebus (1455 m) che la separa nettamente dalla prima parte (che va dal monte Croce 2490 m al monte Lemperpech 2008 m). La prominenza del Dosso di Costalta, risulta quindi di 500 m. Dal Dosso di Costalta, la dorsale si dirama in direzione sud/sud-ovest, fino a raggiungere la conca di Pergine ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Dosso di Costalta - Infotrentino

L'associazione Montagna Amica di Trento propone una serie di escursioni in montagna "accessibili", ossia percorsi in montagna che possano essere effettivamente percorsi da tutti, privi di difficoltà tecniche e di pericoli che permettono di avvicinarsi all'affascinante mondo della montagna.
Descrizione dell'itinerario: Si parte dal Passo del Redebus, lungo la strada che collega Bedollo e Regnana con Palù del Fersina e la Valle dei Mocheni, seguendo la strada asfaltata che poche decine di metri dopo l'Albergo del Passo, prima di iniziare a scendere per Palù, inizia sulla destra (ovvero sulla sinistra per chi ...

Approfondisci

Creato da www.infotrentino.com

SCIALPINISMO - Dosso di Costalta da Passo Redebus

Salita molto frequentata soprattutto da escursionisti con ciaspole. l'itinerario è particolarmente adatto ai principianti per le pendenze ridotte dei pendii che caratterizzano questo versante del Dosso di Costalta ed alla sicurezza del tracciato, quasi mai esposto a pericolo valanghe.Il percorso segue per buona parte dell'itinerario le strade forestali presenti e si sviluppa su pendio aperto nella sua parte finale dove si raggiunge la croce di vetta con il suo superbo panorama.
Bivio malga Cambroncoi presso Passo Redebus (1454m); Malga Pez (1560m); Malga Cambroncoi (1700m); Doso di Costalta (1955m) e ritorno. Dosso di Costalta da Passo Redebus Intro Salita molto frequentata soprattutto da escursionisti con ciaspole. l'itinerario è particolarmente adatto ai principianti per le pendenze ...

Approfondisci

Creato da www.trentinoexperience.net





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK