Piano: Che ha un andamento uniforme in senso orizzontale. Definizione e significato del termine piano.
... men trasparente , perciocchè sembra che per le mete s'intenda in realtà la via per cui l'anime risalgono al cielo, la quale impariamo da Macrobio e da Servio essere in figura di meta; e le colonne, o cippi, oltrechè posson avere poeo diverso significato, \ paion pur descrivere talora e rammentare la mistica forma del Iy6 - , .
... mete ; e qui il mistero non è men trasparente , perciocchè sembra che per le mete s' intenda in realtà la via per cui l'anime risalgono al cielo, la quale impariamo da Macrobio e da Servio essere in figura di meta; e le colonne, o cippi, oltrechè posson avere poco diverso significato, paion pur descrivere talora e rammentare ...
Contribuisci anche tu alla creazione del Vernacolo aggiungendo un commento con i termini che vuoi sugerire e il relativo significato, inseriremo il tuo nome e cognome nell'elenco degli autori (in fondo alla ... Parola in dialetto, Significato. A ..... Paiòn, Pagliericcio fatto con le foglie che avvolgono la pannocchia di granoturco.
Passaparola Nel Veneto Orientale
ciòtola s. f. [alteraz. del lat. cotŭla (forse per incrocio con cyăthus «coppa1»), gr. κοτύλη, nome di un recipiente]. – 1. a. Larga tazza a forma di scodella, senza manico e senza piede, di materiali varî (legno, terraglia, ceramica, porcellana, ecc.), usata soprattutto per bere, o per contenere liquidi e anche, talvolta, solidi di piccole dimensioni. b. Quantità di liquido contenuto in una ciotola: ho bevuto una ciotola di brodo. c. Fig., fam. tosc.: son due ciotola, paion ciotola, di scarpe t
Quantità di liquido contenuto in una ciotola: ho bevuto una c. di brodo. c. Fig., fam. tosc.: son due c., paion c., di scarpe troppo larghe. 2. ant. Acetabolo del femore: percosse Enea nell'osso Che alla coscia s'innesta, ed è nomato Ciotola (V. Monti). ◇ Dim. ciotolétta, ciotolina (o ciotolino m.); accr. ciotolóna (o ciotolóne m.).
bambàgia (ant. e region. bambace) s. f. [lat. mediev. bambax -acis, dal gr. βάμβαξ -ακος e βαμβάκιον «cotone»] (pl. -gie o -ge). – 1. Cotone di scarto, cascame della filatura del cotone. Anche, cotone in fiocchi; quindi, in similitudini e frasi fig., per indicare morbidezza: Su le nubi dorate e inargentate Che paion di bambagia (Carducci); un cielo di bambagia; la neve scendeva in fiocchi di bambagia; tenere, allevare nella bambagia, con delicatezza, con riguardi talvolta eccessivi (e analogam.
Le espressioni sono sovente così iperboliche, che letteralmente paion cambiare il significato : perchè alle volte peccato irremissibile vorrà dire, che si rimette difficilmente; odiare vorrà dire, amar meno ; bastare per la salute la Fede, vorrà dire, che questa prima d'altro ci vuole. Non avendo quella lingua comparativi, il meno ...
Le espressioni sono so vente così iperboliche, che letteralmente paion cambiare il significato: perchè alle volte peccato irremissibile vorrà dire, che si rimette difficilmente; odiare vorrà dire, amar meno ; bastare per la salute la Fede, vorrà dire, che questa prima d'altro ci vuole. Non avendo quella lingua comparativi, il meno ...
spòglia spoglia f. [lat. spŏlia, plur. del neutro spolium «spoglia»]. – 1. Elemento esterno che serve di rivestimento, di copertura e sim. (e che quindi si può togliere, cambiare, perdere, ecc.). In partic.: a. poet. Abito, veste: D’un seme stesso in diversi sembianti Paion le Ninfe uscite senza spoglia (Poliziano); come dentro l’animo era in doglia, Così [Orlando] imbrunir di fuor vòlse la spoglia (Ariosto); Non è madre che sia schiva Della spoglia più festiva I suoi bamboli vestir (Manzoni). D
Le espressioni sono so. vente così iperboliche, che letteralmente paion cambiare il significato: perchè alle volte peccato irremissibile vorrà dire, che si rimette difficilmente; odiare vorrà di. re, amar meno; bastare per la salute la Fede, vorrà dire, che questa prima d'altro ci vuole. Non avendo quella lingua comparativi, il meno ...
Le espressioni sono sovente così iperboliche , che letteralmente paion cambiare il significato: perchè alle volte peccato irremissibile vorrà dire, che si rimette difficilmente; odiare vorrà dire, amar meno; bastare per la salute la Fede , vorrà dire , che quella prima d' altro ci vuole. Non avendo quella lingua comparativi, il meno ...
Significato di paión nel dizionario rumeno con esempi di utilizzo. Sinonimi e antonimi di paión et traduzioni di paión verso 25 lingue.
Questo cognome potrebbe essere estinto. Il significato di questo cognome non viene elencato. Invia Informazioni su Questo Cognome per avere la Possibilità di Vincere un Test GenealogicoInformazioni test DNA ...
18 nov 2012 - Paion Paiuza Pala Palada Paladina Palafrenier Palamida Palazeto Paiazo Palazon Palcazo Palesar Paleta Paieto Palidazo Palideza Palidizo Palido ...... lo ga mazà, v. orso; esser sempre in una pele, lo stesso che esser sempre in un pel, v. pel; pele, met. lo stesso che pelata, meno nell'ultimo significato.
Definizione di paion dal Dizionario Italiano Online. Significato di paion. Pronuncia di paion. Traduzioni di paion Traduzioni paion sinonimi, paion antonimi. Informazioni riguardo a paion nel dizionario e nell'enciclopedia inglesi online gratuiti. verbo intransitivo aus. essere 1. apparire in un certo modo Pare facile ma non lo è. Ha una casa che pare una reggia. 2. familiare essere di una determinata...
Gr. pail'tii. it. pedana, sm. inno religioso specialm. in onore di Apollo: essendo questo anche il dio della sanità, paion preso il significato di risaqatoro. medico, quindi paionia specie di pianta usata come antidoto, it. jmòm'u. sf. pianta che fa bei fiori e bianchi e rossi e brizzolati. Gr. ami-poistos ribattuto, it. anupìsto sm. piede ...
Le espressioni sono so. vente così iperboliche, che letteralmente paion cambiare il significato: perchè alle volte peccato irremissibile vorrà dire, che si rimette difficilmente; odiare vorrà dire, amar meno; bastare per la salute la Fede, vorrà dire, che questa prima d'altro ci vuole. Non avendo quella lingua comparativi, il meno ...
Le espressioni sono so vente così iperboliche, che letteralmente paion cambiare il significato: perchè alle volte peccato irremissibile vorrà dire, che si rimette difficilmente; odiare vorrà dire, amar meno ; bastare per la salute la Fede, vorrà dire, che questa prima d'altro ci vuole. Non avendo quella lingua comparativi, il meno ...
Le espressioni sono so vente così iperboliche, che letteralmente paion cambiare il significato : perchè alle volte peccato irremissibile vorrà dire, che si rimette difficilmente; odiare vorrà dire, amar meno ; bastare per la salute la Fede, vorrà dire, che questa prima d'altro ci vuole. Non avendo quella lingua comparativi, il meno ...
Le espressioni sono so. vente così iperboliche, che letteralmente paion cambiare il significato: perchè alle volte peccato irremissibile vorrà dire, che si rimette difficilmente; odiare vorrà di. re, amar meno; bastare per la salute la Fede, vorrà dire, che questa prima d'altro ci vuole. Non avendo quella lingua comparativi, il meno ...
Le espressioni sono sovente così iperboliche , che letteralmente paion cambiare il significato: perchè alle volte peccato irremissibile vorrà dire, che si rimette difficilmente; odiare vorrà dire, amar meno; bastare per la salute la Fede , vorrà dire , che quella prima d' altro ci vuole. Non avendo quella lingua comparativi, il meno ...