L’escursione ci porta dal Rifugio Pederü nella Valle di Tamores fino al Rifugio Fanes e Lavarella, circondati dal meraviglioso paesaggio del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies.
I massicci delle Conturines, nel Parco Naturale di Fanes-Senes-Braies, plasmano insieme al Monte Lavarella il fantastico scenario montano che circonda San Cassiano e La Villa. Qui, ai piedi della vetta, sono stati rinvenuti nel 1987 i resti di una nuova specie di orso delle caverne. La cosiddetta Grotta delle Conturines, ...
Un'escursione sulle orme dell'Ursus Ladinicus, che ti porterà sul Monte Conturines, vicino alla grotta degli orsi
Il Gruppo delle Cunturines (o Conturines) è un gruppo montuoso delle Alpi, nelle Dolomiti Orientali di Badia. Si trova in provincia di Bolzano (Trentino-Alto Adige). È attraversato dall'Alta via n. 1. Indice. [nascondi]. 1 Geografia; 2 Classificazione; 3 Vette; 4 Sito di interesse; 5 Voci correlate. Geografia[modifica | modifica ...
Webcam Cam: Webcam - Stern, Abtei - monte Lavarella (3,055 m) und Tofane - Alta Badia - Cam - Wetterkamera - Livecam
14 set 2013 - Itinerario di escursionismo - Lavarella o La Varella (Piz) dalla Capanna Alpina - Badia, Trentino-Alto Adige.
Guarda la foto gallery. Le camere della categoria Lavarella possono ospitare fino a 5 persone. Dispongono di un letto matrimoniale (separabile), di un letto singolo e di un letto aggiuntivo. Un ulteriore letto extra su richiesta. Il bagno è in marmo con riscaldamento a pavimento. Ogni camera ha il proprio balcone con vista sul ...
Hotel Monte Paraccia - San Vigilio di Marebbe
Lunga Escursione a Piz dles Conturines e Piz Lavarella, Dolomiti di Fanes, Val Badia, Alto Adige. Sviluppo e dislivello di un certo rilievo, difficoltà contenute e per lo più circoscritte alla ferrata
20 lug 2010 - Escursione - Conturines e Lavarella. Escursioni e passeggiate a San Cassiano - Alta Badia. Descrizione e caratteristiche itinerario, commenti e valutazioni, mappa, profilo altimetrico, GPS download e foto.
Escursione - Conturines e Lavarella. Escursioni e passeggiate a San Cassiano - Alta Badia. Descrizione e caratteristiche itinerario, commenti e valutazioni, mappa, profilo altimetrico, GPS download e foto.
Il Rifugio Lavarella è una perla incastonata nel parco naturale Fanes Sennes Braies, tra San Vigilio di Marebbe, Alta Badia, Cortina d'Ampezzo e Dobbiaco in Val Pusteria. Uno dei più bei parchi naturali delle Dolomiti, patrimonio dell'Umanità UNESCO, è diviso tra l'Alto Adige / Südtirol e il Veneto. Ospita alcune delle montagne più celebri, come Croda Rossa, Cunturines, Lavarella, Sas dla Crusc, Lagazuoi, Col Becchei, Croda del Becco sul Lago di Braies. Il rifugio è un punto d'arrivo o di transito lungo diversi itinerari per escursioni, trekking, mountain bike, ciaspolate, gite di sci alpinismo e punto di partenza per numerose arrampicate. Essendo rifugio alpino offre diverse possibilità di pernottamento, da accoglienti e comode camere a pratiche camerate. L'ottima cucina è uno dei punti di forza del rifugio Lavarella; assaggiate i nostri piatti tipici ladini e tirolesi, preparati utilizzando prodotti freschi e regionali. Vi aspettiamo con calore e ospitalità al Rifugio Lavarella di San Vigilio di Marebbe. Willkommen in der Schutzhütte LAVARELLA im Naturpark Fanes Sennes Prags, zwischen San Vigilio di Marebbe / St. Vigil in Enneberg, Alta Badia, Cortina d'Ampezzo und Toblach im Pustertal. Eins der schönsten Naturparks der Dolomiten, Weltnaturerbe Unesco, zwischen Südtirol und Veneto. Im Park können Sie einige der berühmtesten Dolomitenspitzen besteigen: Hohe Gaisl, Cunturines, Lavarella, Sas dla Crusc, Lagazuoi, Col Becchei, Seekofel beim Pragser Wildsee. Die Berghütte Lavarella ist ein idealer Ausgangs- und Zielpunkt von unendlich vielen Wanderungen, Trekking- und Mountain Bike Touren, Schneeschuhwanderungen, Skitouren und Kletterwegen und -Steigen. Wir bieten Übernachtung in gemütlichen und geräumigen Zimmer und Schlaflager. Bei uns können Sie die köstlichen typischen Gerichte der Südtiroler Küche genießen. Wir freuen uns auf Ihr Besuch, auf der Schutzhütte Lavarella in San Vigilio di Marebbe / St. Vigil in Enneberg. Welcome to the Lavarella mountain lodge in the Fanes Sennes Braies Nature Park, between San Vigilio di Marebbe, Alta Badia, Cortina d'Ampezzo and Dobbiaco / Toblach in Val Pusteria / Pustertal. It is one of the most beautiful nature parks of the Dolomites, UNESCO World Heritage Site, between South Tyrol and Veneto. Here you can climb some of the most famous Dolomites' peaks: Croda Rossa / Hohe Gaisl, Cunturines, Lavarella, Sas dla Crusc, Lagazuoi, Col Becchei, Croda del Becco. Our mountain hut Lavarella is an ideal starting point, transit stop and goal of a great deal of trekking itineraries, mountain bike tours, hiking and climbing tracks, snowshoe excursions and ski touring trails. We offer various accommodations for your overnight stay in the natural park: comfortable and cozy private rooms or convenient dormitories. Here you can taste the delicious dishes of the traditional mountain cuisine of South Tyrol. We are looking forward to your visit, in the mountain lodge Lavarella in San Vigilio di Marebbe.
6a. Nuovamente verso sinistra (direzione O), si mira alla nascosta ma intuibile selletta divisoria tra il Sass da les Diesc ed il Ciastel de Fánes. Sempre salendo in dolce pendenza, si perviene a circa 200 m, dalla cresta S del Ciastel. Si volge a destra, affrontando l' erta orientale del monte che porta alla base delle roccette ...
Il Rifugio Lavarella è una perla incastonata nel parco naturale Fanes Sennes Braies, tra San Vigilio di Marebbe, Alta Badia, Cortina d'Ampezzo e Dobbiaco in Val Pusteria. Uno dei più bei parchi naturali delle Dolomiti, patrimonio dell'Umanità UNESCO, è diviso tra l'Alto Adige / Südtirol e il Veneto. Ospita alcune delle montagne più celebri, come Croda Rossa, Cunturines, Lavarella, Sas dla Crusc, Lagazuoi, Col Becchei, Croda del Becco sul Lago di Braies. Il rifugio è un punto d'arrivo o di transito lungo diversi itinerari per escursioni, trekking, mountain bike, ciaspolate, gite di sci alpinismo e punto di partenza per numerose arrampicate. Essendo rifugio alpino offre diverse possibilità di pernottamento, da accoglienti e comode camere a pratiche camerate. L'ottima cucina è uno dei punti di forza del rifugio Lavarella; assaggiate i nostri piatti tipici ladini e tirolesi, preparati utilizzando prodotti freschi e regionali. Vi aspettiamo con calore e ospitalità al Rifugio Lavarella di San Vigilio di Marebbe. Willkommen in der Schutzhütte LAVARELLA im Naturpark Fanes Sennes Prags, zwischen San Vigilio di Marebbe / St. Vigil in Enneberg, Alta Badia, Cortina d'Ampezzo und Toblach im Pustertal. Eins der schönsten Naturparks der Dolomiten, Weltnaturerbe Unesco, zwischen Südtirol und Veneto. Im Park können Sie einige der berühmtesten Dolomitenspitzen besteigen: Hohe Gaisl, Cunturines, Lavarella, Sas dla Crusc, Lagazuoi, Col Becchei, Seekofel beim Pragser Wildsee. Die Berghütte Lavarella ist ein idealer Ausgangs- und Zielpunkt von unendlich vielen Wanderungen, Trekking- und Mountain Bike Touren, Schneeschuhwanderungen, Skitouren und Kletterwegen und -Steigen. Wir bieten Übernachtung in gemütlichen und geräumigen Zimmer und Schlaflager. Bei uns können Sie die köstlichen typischen Gerichte der Südtiroler Küche genießen. Wir freuen uns auf Ihr Besuch, auf der Schutzhütte Lavarella in San Vigilio di Marebbe / St. Vigil in Enneberg. Welcome to the Lavarella mountain lodge in the Fanes Sennes Braies Nature Park, between San Vigilio di Marebbe, Alta Badia, Cortina d'Ampezzo and Dobbiaco / Toblach in Val Pusteria / Pustertal. It is one of the most beautiful nature parks of the Dolomites, UNESCO World Heritage Site, between South Tyrol and Veneto. Here you can climb some of the most famous Dolomites' peaks: Croda Rossa / Hohe Gaisl, Cunturines, Lavarella, Sas dla Crusc, Lagazuoi, Col Becchei, Croda del Becco. Our mountain hut Lavarella is an ideal starting point, transit stop and goal of a great deal of trekking itineraries, mountain bike tours, hiking and climbing tracks, snowshoe excursions and ski touring trails. We offer various accommodations for your overnight stay in the natural park: comfortable and cozy private rooms or convenient dormitories. Here you can taste the delicious dishes of the traditional mountain cuisine of South Tyrol. We are looking forward to your visit, in the mountain lodge Lavarella in San Vigilio di Marebbe.
Il Rifugio Lavarella è una perla incastonata nel parco naturale Fanes Sennes Braies, tra San Vigilio di Marebbe, Alta Badia, Cortina d'Ampezzo e Dobbiaco in Val Pusteria. Uno dei più bei parchi naturali delle Dolomiti, patrimonio dell'Umanità UNESCO, è diviso tra l'Alto Adige / Südtirol e il Veneto. Ospita alcune delle ...
Itinerario che consente di raggiungere la panoramica cima del Piz Lavarella (3055m) partendo dalla Capanna Alpina
A sinistra si può proseguire verso la vetta ovest (quella che si vede dalla Val Badia) mentre a destra si arriva sulla vetta principale dove troviamo una croce con il nome del monte (m 3055). Tra gli escursionisti saliti fino qui spiccano due signore di lingua ladina che evidentemente non troppo stanche parlano tra loro senza ...
Gruppo Sasso Croce - Lavarella - Fanes: elenco delle cime delle Dolomiti oltre i tremila metri nel Gruppo Sasso Croce - Lavarella - Fanes.
7 ago 2009 - Piz Lavarella: descrizione della via normale di salita a Piz Lavarella nel gruppo Tofane con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 15/08/1995 di Ernesto Majoni)
Piz Lavarella: descrizione della via normale di salita a Piz Lavarella nel gruppo Tofane con itinerario, tempi e difficolt
L'altopiano di Fanes è circondato da vette rinomate per la loro imponenza quali il Piz de Lavarela e il Monte Cavallo. Altre cime sono meno conosciute: è il ... La salita è ulteriormente arricchita dalla presenza del bellissimo Lago Verde, una gemma d'inestimabile bellezza a quattro passi dal Rifugio Lavarella. Un'escursione ...
Descrizione percorso. L'escursione parte da Pedraces. Con la seggiovia "Santa Croce" raggiungete la stazione a monte. Da qui orientatevi tendendo come punto di riferimento il Rifugio Santa Croce e proseguite lungo la salita fino alla Forcella Santa Croce. Continuando a camminare per 300 m raggiungerete la cima del ...
llll➤ Sasso Santa Croce e Rifugio Lavarella Consigli per avventure all'aria aperta presentati da alto-adige.com
In bellissima posizione sull'Alpe di fanes vicino al Lago Verde. Frequentato in estate e anche in inverno grazie alle grande varietà di escursioni sci alpinistiche che possono farsi con base di partenza il rifugio.