3 ott 2017 - Avvicinamento: Montereale di Val Cellino-Barcis-Cimolais- Passo di Sant'Osvaldo. In direzione Erto per circa 2 km, sulla sinistra l'imbocco di una stradicciola secondaria con indicazioni per la località Pineda. (m 762, piccolo spiazzo per il parcheggio). Dislivello: 1030 m. Dislivello complessivo: 1063 m.
Da S. Martino di Erto, 762 m., si prende una stradina asfaltata che, attraversato il ponte sul torrente Tùara, si lascia per salire in breve alla cappelletta di S. Antonio in Zerenton. ... Oltre la cresta ovest della Cima di Tòla si perviene al pascolo del Pian Grant (sorgente d'acqua), e poco oltre alla Casera di Monte Cornetto.
Escursione nella zona di ; il percorso è lungo 13.2km e presenta 983m di dislivello. Durante l'escursione si passa per Sorgente l'Acqua Benedetta, Torrente Tuara, Torrente Vajont, Le Rope, Val Vajont, Pian Grant, San Antonio in Therenton, Ricovero Casera Ferón, Ricovero Casera Cornèt, Casera Vajont e Casera Carnìar. Consigliata in Primavera, Estate, Autunno
Anello per Monte Cornetto di Erto per i sentieri 903 e 901. periodi consigliati. mappe tabacco E04J, E100_1C. tipologia. EE. 0 piace. Vedi tutti. 1 lo hanno fatto. Giustino Fumi. Vedi tutti. 0 lo vorrebbero fare. Vedi tutti. chiudi. DISTANZA 13.2 km. dislivello in salita 1056 m. dislivello in discesa 1019 m. durata 8:42. sentieri cai ...
Casera monte Cornetto. Questa camminata non è da sottovalutare , non per la lunghezza , ma per la continua ascensione costante , con “qualche falsopiano” che ti fa respirare. Da Cimolais si procede verso Erto , superando il passo San Osvaldo e lasciando l'auto parcheggiata al margine della careggiata in un spiazzo di ...
Il 903 prosegue a sinistra rimontando il lungo costone occidentale del monte Cornetto; il sentiero in questa prima parte è ben marcato e largo, mai troppo ripido. Si sale immersi nella fitta faggeta, ma di tanto in tanto si apre all'improvviso il panorama su Erto, il lago del Vajont, i monti circostanti e purtroppo, sull'enorme frana ...
Sentiero CAI 903 itinerario Casera Feron - Casera Cornet (bivacco F. Zanette) – S. Antonio in Zerenton. Difficoltà: E escursionismo.
6 mag 2014 - Dalla SR 251 della Valcellina, nei pressi di S. Martino di Erto verso il Passo S. Osvaldo, a quota m. 762, per sent. n° 903. ASCENSIONI ZONA. Monte Cornetto (Alzimat) m. 1792. TRAVERSATE. Alla C.ra Ferron e C.ra Frugna, per sent. n° 903 e 902. SCI ALPINISMO. CARTOGRAFIA, TABACCO Fg.021 ...
Che dire di questo giro? Scelto per rinuncia. Infatti si doveva andare in Tre Cime di Lavaredo ma a causa di un problema meccanico dell'auto, giunti a Ospitale di Cadore, Marco e io siamo dovuti rientrare a casa. Dispiacere per Fulvio che era già a Lozzo che ci aspettava. Dopo la delusione e l'aver lasciato…
31 ott 2017 - La scelta ricade sul Cornetto, cima che volevamo salire ancora tempo addietro ma che avevamo sempre rimandato perché considerata salita da fare come riserva. Eccoci… Dalla piazzola dove lasciamo l'auto. Lasciamo l'auto su uno spiazzo lungo la provinciale che dal passo S. Osvaldo porta a Erto, nei ...
1 giu 2009 - percorso Monte Cornetto - Erto e Casso, Friuli Venezia Giulia (Italia) Salita da località San Martino(ERTO) al monte Cornetto per il sentiero C.A.I. 903.
21 feb 2014 - percorso Monte cornetto casera e cima sent.903 - Erto, Friuli Venezia Giulia (Italia) Monte cornetto casera e cima sent.903.
4 dic 2016 - Anello del Monte Cornetto di Erto tramite malga Cornetto e baita Ferron. Attenzione il sentiero 901 per alcuni tratti diventa impraticabile, richiede molta capacità nel superare i punti franati e nella ricerca delle deboli tracce di passaggio, di qualche ometto sopratutto dei sbiaditi e rari segni bianchi e rossi.
Punti di appoggio: Casera M. Cornetto (1629m), Casera Ferron (992m); Periodo: Maggio 2010; Partenza: Località S. Martino (Erto 739m); Acqua: Fontana presso M. Cornetto e torrenti da C.ra Ferron in poi. Il Monte Cornetto posto come sbarramento subito ad est del lago Del Vajont, è un punto di vista imperdibile sulle ferite ...
Itinerario di trekking che consente un bellissimo percorso ad anello. Bisogna attraversare alcuni passaggi impegnativi, ma ne vale la pena.
Avvicinamento. Da Barcis si risale lungo la val Cellina fino a Cimolais dove si prosegue in direzione del passo di Sant'Osvaldo. Dal valico si percorre la statale n.251 ancora per circa 2 km, in versante Vajont, fino ad incontrare sulla sinistra l'imbocco di una stradicciola secondaria (m 762, piccolo spiazzo per il parcheggio).
01-Il Col Nudo dal monte Cornetto · 02-Cima di Tola e Gialinut dal monte Cornetto · 03-La valle di Erto dal monte Cornetto · 04-La vetta del monte Zerten dal monte Cornetto · 05-Il Duranno dal monte Cornetto · 06-La Cima dei Preti dal monte Cornetto · 07-La vetta del Duranno e le Cime Centenere dal monte Cornetto.
Gruppo Montuoso, Col Nudo. Cartina, 021 Tabacco. Difficoltà, E. Dislivello, 1100 m. Altitudine Massima, 1792 m (Monte Cornetto). Tempo, 5 ore. Segnavia, 903. Punto di partenza, San Martino di Erto (762 m) in Val Vajont. Periodo, Ottobre 2007. Panorami, Dal Monte Cornetto ...
Da S. Martino di Erto, 762 m., si prende una stradina asfaltata che, attraversato il ponte sul torrente Tùara, si lascia per salire in breve alla cappelletta di S. Antonio in Zerenton. ... Oltre la cresta ovest della Cima di Tòla si perviene al pascolo del Pian Grant (sorgente d'acqua), e poco oltre alla Casera di Monte Cornetto.
Avvicinamento. Da Barcis si risale lungo la val Cellina fino a Cimolais dove si prosegue in direzione del passo di Sant'Osvaldo. Dal valico si percorre la statale n.251 ancora per circa 2 km, in versante Vajont, fino ad incontrare sulla sinistra l'imbocco di una stradicciola secondaria (m 762, piccolo spiazzo per il parcheggio).