monte cimirlo




Le meraviglie delle Dolomiti!

Rifugio Maranza: Rifugio Ristorante | Trento (TN)

Travi a vista e ampie vetrate rendono l'ambiente accogliente e luminoso e nello stesso tempo vi proiettano all'istante nella magica e suggestiva atmosfera trentina, All'esterno, invece, un'ampia terrazza con affaccio sul Monte Bondone e sulla Catena del Brenta vi consentirà di godere del panorama spettacolare della natura ...

Approfondisci

Creato da www.rifugiomaranza.com

Forte Sella di Roncogno - Montagnando.it

Ci troviamo poco sopra Trento, a visitare il forte Sella di Roncogno. Situato sopra l'abitato del Cimirlo domina l'omonimo passo sottostante. Da questa fortificazione partono vari itinerari della Grande Guerra. Dietro il forte infatti vi é il Monte Celva ricco di manufatti tutti da scoprire mentre poco sotto partono gli itinerari per il ...

Approfondisci

Creato da www.montagnando.it

Scopri tutto su

Passo del Cimirlo

Il consiglio del giorno per la montagna:

Foto meteo - Trento - Cimirlo monte Chegul » ILMETEO.it

Cimirlo monte Chegul. Guarda su iLMeteo.it le foto meteo più interessanti di Trento. - Su iLMeteo.it trovi le previsioni meteo per tutte le città d'Italia e del mondo, oltre alle news meteo e agli esclusivi approfondimenti curati dal nostro Team.

Approfondisci

Creato da www.ilmeteo.it

Giro della Marzola - Trentino Trail Running

... sino al Passo del Cimirlo. Peraltro ancora una volta si potrà godere di panorami unici: il fatto di percorrere il giro di un'intera montagna consentirà di partire con la vista della valle dell'Adige e del Monte Bondone, per poi transitare di fronte al versante nord della Vigolana e compiere infine l'ultima parte dell'itinerario con lo ...
Piacevole itinerario con partenza dal Paso del Cimirlo tutto attorno alla Marzola

Approfondisci

Creato da www.trentinotrailrunning.it

ITINERARI di trekking URBANO - Discover Trento

per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, il Co- mune di Trento – Servizio Cultura, Turismo e Politiche Gio- vanili e la Cooperativa ... Trento > Povo > Passo del Cimirlo > Rifugio Maranza > Percorso Naturalistico di Maranza. Un viaggio nel tempo. 48. Piazza Dante > Povo > Dosso di S. Agata > Oltrecastello ...

Approfondisci

Creato da www.discovertrento.it

Girovagando alla scoperta del Monte Celva alle porte di Trento.

Questa settimana in compagnia di un esperto, Maurizio Fernetti, accompagnatore di territorio, naturalista, divulgatore ed esperto in geologiaviviamo facciamo...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Forte Roncogno - Passo del Cimirlo / Sale della circoscrizione ...

5 feb 2015 - Per raggiungere l'immobile si sale da Povo al passo Cimirlo, si prende al passo verso destra e si sale seguendo le indicazioni fino a quota 800 metri circa. ... Cimirlo. Città: Trento. CAP: 38123. Referente: Azienda Forestale Trento Monte Bondone. Telefono: 0461/889740. Fax: 0461/889741. E-mail:.
Content Management System

Approfondisci

Creato da www.comune.trento.it

Giro Passo Cimirlo - Città di Pergine Valsugana

Giro Passo Cimirlo. Da Roncogno al Passo del Cimirlo. Percorso facile e divertente. Molto vasto il panorama che si gode dalla cima del Monte Celva di Sotto, dove è stata posta una croce. Interessanti i resti delle fortificazioni della Prima guerra mondiale (trincee, camminamenti, gallerie). Scheda tecnica del percorso

Approfondisci

Creato da visit.comune.pergine.tn.it

CIMIRLO - Fortificazioni.net

cimirlo pianta.jpg (72730 byte) Sorge sul monte omonimo, in posizione sovrastante al forte Roncogno a quota 697 m. Come il forte Roncogno, fu costruito tra gli anni 1879 e 1881. Armamento principale: Tre cannoni da 150 mm. in barbetta. Armamento secondario: Probabilmente tre cannoni da 70 mm. in barbetta.

Approfondisci

Creato da www.fortificazioni.net

Cimirlo | Il Trentino dei Bambini

4 Commenti. “Bambini, preparate le torce, che andiamo ad esplorare le buie trincee del Molte Celva!” Come resistere ad un invito del genere? Così ieri abbiamo caricato il nostro zaino con acqua, frutta, torce e felpe (non si sa mai che la temperatura cali) e siamo andati in esplorazione sul Monte Cimirlo. 20150820_160417.

Approfondisci

Creato da www.iltrentinodeibambini.it

Trentino/Alto Adige per bimbi: Dal Passo del Cimirlo verso il rifugio ...

6 set 2011 - Noi abbiamo scelto una passeggiata dal Passo del Cimirlo seguendo le indicazioni per il rifugio Maranza che pero' portavano attraverso il bosco. Non siamo pero' mai arrivati al rifugio lungo quel percorso perche' il sentiero allungava parecchio e dopo un'ora di camminata siamo ritornati sulla strada ...

Approfondisci

Creato da trentinoaltoadigeperbimbi.blogspot.com

Trentino Grande Guerra - Il monte Celva e il sentiero dei cento scalini

... una fuciliera con 15 postazioni rivolta verso il Passo del Cimirlo e la Valsugana; dopo pochi metri una deviazione sulla destra porta in breve alla “Grotta dei cento scalini”, forse l'opera più bella e famosa del complesso fortificato del Monte Celva. Degli scalini introducono in una caverna dove si trova una prima postazione ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra

Approfondisci

Creato da www.trentinograndeguerra.it

Monte Celva - Escursione da Parco del Cimirlo - trekking-etc

Escursione sul Monte Celva, partendo dal Parco del Cimirlo, vicino a Passo Cimirlo, in Trentino: descrizione, scheda, mappa e fotografie.

Approfondisci

Creato da www.trekking-etc.it

Passo del Cimirlo - Wikipedia

Il passo del Cimirlo è un valico che si trova a qualche chilometro di strada provinciale da Povo, Oltrecastello, presso la località di Celva. Esso raggiunge un'altitudine massima di 730 m s.l.m. e si trova a cavallo tra il monte Celva (996 m) e il massiccio della Marzola (1719 m). Importante era la sua posizione strategica ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

ANTON PIETRO VALENTE - Ischia (Trento) - Il Monte Cimirlo visto dal ...

Ischia (Trento) — Il Monte Cimirlo visto dal lago acquerello. Collezione privata. Torna alla Galleria delle Opere.

Approfondisci

Creato da www.stefanovalente.com

Monte Celva - Girovagando in Montagna

3 apr 2014 - Sabato pomeriggio 29 marzo decido di togliermi un po' di ruggine. Potrei partire direttamente dalla porta di casa, ma piuttosto che mangiare asfalto prendo l'auto e in 10 minuti sono a Forte Roncogno (805 mt), poco sopra il passo del Cimirlo. Cito Wiki: Il forte Roncogno (in tedesco Batterie am Sattel von ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com

Monte Celva e Grande Guerra: il Sentiero dei 100 scalini

30 mar 2015 - Dal Passo Cimirlo quindi si raggiunge senza alcuna difficoltà la base del Monte Celva dove parte il sentiero 419 di fronte al piccolo Forte Roncogno, anch'esso ripulito e ripristinato. Il sentiero è facilissimo e si giunge in breve (circa 20 minuti) alla prima attrazione: il Sentiero dei 100 scalini, la cui entrata è ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com

La frazione di Cimirlo nel comune di Trento (TN) Trentino-Alto Adige

Cimirlo fa parte del comune di Trento, in provincia di Trento, regione Trentino-Alto Adige. Alberghi, hotel, meteo, video, cartina, mappa interattiva, ultime notizie, parrocchie, annunci gratuiti, cap, numeri utili a Cimirlo.

Approfondisci

Creato da italia.indettaglio.it

LE FORTIFICAZIONI DEL MONTE CELVA | Mirko Demozzi

Questa escursione ha inizio dal Passo Cimirlo a quota 733 metri, poco a monte del paese di Povo, e risale il versante sud-est del Monte Celva fino a raggiungerne la sommità a quota 998 metri. Dal Passo Cimirlo (o Sella di Roncogno come riportano le mappe austriache dell'epoca) si segue il sentiero SAT 419 lungo la ...

Approfondisci

Creato da mirkodemozzi.it

Trentino/Alto Adige per bimbi: Passo Cimirlo e Monte Celva

6 set 2011 - Il Passo Cimirlo si trova a 730 m slm ed e' a quattro passi da Trento. Il Monte Celva (998 m slm) non sembra un granche' da lontano ma e' pieno di sorprese per chi ha voglia di scoprirle. Qui infatti troverete i resti delle fortificazioni della prima guerra mondiale, tra cui alcune caverne, nelle quali potete ...

Approfondisci

Creato da trentinoaltoadigeperbimbi.blogspot.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK