La Chiesa di Nostra Signora può essere visitata come anche la Cappella di Santa Maria, la chiesa del Monastero e la Chiesa della Santa Croce. Monastero di Sabiona sopra la città di Chiusa Castello di Sabiona nella regione vacanze Valle Isarco Monastero di Sabiona in Alto Adige. La Chiesa della Santa Croce si trova in ...
Maestosamente situato su una roccia sopra la città di Chiusa si trova un palazzo ricco di storia - l'imponente Monastero di Sabiona.
Il vino è un dono: da millenni suscita emozioni, unisce le persone in un'esperienza di gusto e di piacere, affascina con i suoi colori e i suoi profumi. È protagonista di momenti di-vini. Oggi, più che mai, i vini dell'Alto Adige sono portatori di emozione: accompagnano gli abitanti e i visitatori di questa terra di confine in ...
8 giu 2016 - Visitiamo alcuni di questi meravigliosi e antichi luoghi di preghiera e lavoro (“ora et labora” è il celebre motto benedettino) sparsi per l'Italia. Ne abbiamo scelti dieci tra i più “solitari” e lontani dai centri urbani. Il primo è l'Eremo di San Colombano (foto in alto), risalente al X secolo, in Trentino-Alto Adige.
Qualcuno, parafrasando il Vangelo, li ha definiti “voces clamantes in deserto”: i monasteri sono le “voci che gridano nel deserto” dell’Europa medievale, ma anche di quella contemporanea
Monasteri Alto Adige. Abbazia Agostiniana di Novacella - Bresanone Novacella/Varna. Via: Via Abbazia, 1. Cap/Città: I-39040 Bresanone Novacella/Varna (BZ). Tel.: +39 0472/836189. Fax: +39 0472 837305. Abbazia di Monte Maria - Burgusio/Malles. Via: Schlinig 1. Cap/Città: I-39024 Burgusio/Malles (BZ). Gestione: Abt.
21 mar 2016 - Protagonista il Ladakh, il Paese dei monasteri e dei passi in altura. Guide lungo i suoi territori sono Manuela Theiner e Christian Platzgummer. “Nonostante il turismo e i molti cambiamenti tecnologici avvenuti – raccontano - il Ladakh mantiene un'atmosfera dal fascino arcaico e misterioso. Abbiamo preso il ...
Alto Adige è il quotidiano online di Bolzano continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia
I monasteri con ospizi e biblioteche sono l’esempio storico di quanto il potere ecclesiastico abbia arricchito l’Alto Adige di edifici religiosi di ampio valore storico-artistico.
Tra le attrazioni più particolari dell'Alto Adige e in modo particolare della Val Venosta vi sono innumerevoli chiese e monasteri, tra cui l'Abbazia di Monte Maria. Nella sola Tubre in Val Monastero ci sono 8 chiese da ammirare, ancora tutte ben conservate: la chiesa parrocchiale di San Blasio con la cappella della pace, ...
Le attrazioni dell’Alto Adige sono così numerose che non è possibile vederle tutte. Scegliete tra le chiese e le abbazie più interessanti.
Elenco con recensione e dati informativi (indirizzi, numeri di telefono e sito web) di tutti i santuari della regione Trentino Alto Adige.
I grandi periodi dell'arte romanica, gotica e barocca hanno plasmato lo stile architettonico sacro in Alto Adige. Immersi in modo artistico nel paesaggio, un gran. numero di chiese, cappelle e monasteri nonché sculture, trittici tardo gotici e preziosi affreschi conservati al loro interno testimoniano di un passato ricco d'arte.
Sottocategorie. Questa categoria contiene un'unica sottocategoria, indicata di seguito. B. ▻ Monasteri della provincia di Bolzano (1 P). Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Monasteri_del_Trentino-Alto_Adige&oldid=74273258". Categorie: Monasteri d'Italia · Architetture religiose del Trentino-Alto ...
Abbazia Di Monte Maria; Abbazia Di Novacella. Abbazia Giardino Di Maria; Convento Di Muri Gries. Convento Di Sabiona; Convento Di Santa Maria Maddalena. Convento Di Santa Orsola; Convento Di Santo Antonio. Convento Di San Bernardino Da Siena; Convento Di San Francesco Bolzano. Convento Santuario Della ...
La collina sulla quale si trova il Monastero di Sabiona, rappresenta uno dei più antichi luoghi di pellegrinaggio del Tirolo.
I monasteri e le chiese dell’Alto Adige sono luoghi non solo di culto ma anche di cultura… scoprite subito di più!
llll➤ In Alto Adige sono numerosi i luoghi di culto come Chiese, Abbazie, Santuari, Monasteri da visitare e ammirare in tutta la loro bellezza durante le vostre vacanze.
La guida ufficiale con i migliori consigli per scoprire le chiese e abbazie dell'Alto Adige. Scoprite l'abbazia di Monte Maria, il duomo di Bressanone...