Molina di Fiemme area sosta camper




Le meraviglie delle Dolomiti!

Via Fersina: morto il campeggio si fa l'area sosta, sperando nel NOT

22 nov 2016 - Tre anni fa la presentazione della partneship pubblico-privata per un campeggio con 100 posti camper e bungalow, oggi il progetto è stato ... "Nelle aree sosta camper è consentita la sosta per un massimo di 48 ore tuttavia i comuni possono stabilire deroghe a tale limite temporale portandolo ad ulteriori 24 ...

Approfondisci

Creato da www.trentotoday.it

Area sosta privata a pagamento e camper service a ... - Robadacamper

Area sosta privata a pagamento e camper service a pagamento concesso dal Bar Il Giardino lungo la statale in Val di Fassa a 3 km da Moena: carico acqua 4 € e con camper service 9 €, per accedere al camper ... A fianco pista ciclabile della Val di Fassa e Val di Fiemme che congiunge Molina di Fiemme a Canazei.

Approfondisci

Creato da www.robadacamper.com

Scopri tutto su

Molina di Fiemme

Il consiglio del giorno per la montagna:

Ciclabile Val di Fiemme e Val di Fassa - Robadacamper

Robadacamper - Il portale internet dedicato al camper. Informazioni sulle aree di sosta per camper, in Italia ed in Europa. ... Questo Week end lo dedichiamo alla scoperta della pista ciclabile delle Val di Fiemme e della Val di Fassa, ciclabile che parte da Molina di Fiemme a 800 mt di altitudine per arrivare dopo 48 km a ...

Approfondisci

Creato da www.robadacamper.com

Trentino a pedali - Vita in Camper

Ci sono oltre settanta campeggi nella sola provincia di Trento e decine di punti sosta e aree attrezzate nei comuni e negli agriturismi. ... Ad est si diramano altri tre percorsi che attraversano la Valsugana, le Valli di Fiemme e Fassa e la Valle del Primiero. .... La pista inizia ai margini sud dell'abitato di Molina di Fiemme.
Trentino a pedali. Questa regione ha una rete di piste ciclabili invidiabile, che attraversano i luoghi più suggestivi della Provincia Autonoma

Approfondisci

Creato da www.vitaincamper.it

Calvello 2014

Situato a circa 4 Km dal centro di Cavalese, è splendidamente immerso nella verde tranquillità della natura, il campeggio dispone di 14 piazzole per un totale di 50 posti. La struttura, funzionale e modernamente organizzata, offre numerosi servizi quali: bar con terrazza all'aperto, sala di ritrovo e intrattenimento esterna ...
Sito pubblicitario del Campeggio Calvello

Approfondisci

Creato da www.campeggiocalvello.it

Domande Frequenti - Visitfiemme

IMPIANTI E SKIPASS: Quando aprono gli impianti? La stagione sciistica prende il via generalmente a fine novembre, fino a inizio aprile, ma naturalmente sono le temperature e la neve a decretare la data esatta di apertura impianti. La presenza di piste in quota e i moderni sistemi di innevamento assicurano la sciabilità per tutte la stagione invernale Ci sono degli impianti aperti in notturna? Certo! La pista Oberholz e la pista per slittino a Obereggen sono aperte il martedì, giovedì e il venerdì dalle 19.00 alle 22.00. All'alpe Cermis si scia il mercoledì, il venerdì e la domenica dalle 19.30 alle 22.30 lungo la pista Olimpia III. L'accesso alle piste è compreso nello skipass plurisgiornaliero e stagionale. Dove acquisto lo skipass Fiemme Obereggen? A quali impianti consente l'accesso? Lo skipass è acquistabile online sul sito Dolomiti Superski o presso gli uffici skipass che si trovano alla partenza di ogni area sciistica: a Cavalese, a Predazzo, a Pampeago, a Bellamonte, e presso la sede del Consorzio Impianti a Fune a Tesero in via Roma. SCI DI FONDO: Dove posso fare fondo? Abbiamo due importanti centri del fondo, una a Passo Lavazè, a 1800 mt e uno a Lago di Tesero a 950mt, sede dei Mondiali di sci nordico nel 1991, nel 2003 e nel 2013. Insieme offrono una rete di un centinaio di Km di piste di varia difficoltà e lunghezza. Inoltre un ambizioso progetto partito nel 2013 si propone di mantenere la pista battuta della Marcialonga per tutto l’inverno, completando l’offerta  per gli amanti degli sci stretti di un tracciato di circa 40 km, da Molina di Fiemme a Predazzo. ALTRE ATTIVITÁ SULLA NEVE: E’ possibile noleggiare una motoslitta? No, non è possibile. L’unico modo per fare un'escursione in motoslitta è prenotare una cena in baita. C’è la possibilità di effettuare giri turistici su slitte trainate da cani? No, questa attività non viene proposta. ATTIVITÁ SENZA SCI: Non sciamo. Cosa possiamo fare? L’ufficio turistico propone un programma settimanale che comprende attività che variano dalle ciaspolate, alle passeggiate  a tema, fino alle visite alle botteghe artigiane e ai produttori della valle. Puoi approfittare dei tanti impianti sportivi: le piscine, il pattinaggio, le piste da slittino. Puoi fare una vacanza attiva anche se non scii! Inoltre l'’offerta culturale in valle è variegata: dal Museo Geologico delle Dolomiti alla Magnifica Comunità di Fiemme, puoi scoprire la storia e le tradizioni della valle attraverso i tanti musei e centri visitatori che conservano le memorie di Fiemme. E la sera? Che si fa? La sera puoi appagare i sensi in una delle locande della valle che offrono la cucina tradizionale e i sapori genuini di montagna.   Cinema e teatri allietano le serate con film, rassegne teatrali, conferenze e spettacoli. Le guide alpine propongo uscite in notturna a piedi o con ciaspole che vi faranno innamorare della montagna anche di notte. E se le sciate del giorno non vi son bastate, ricordate  che potete sempre accedere agli impianti aperti in notturna all'Alpe Cermis e a Obereggen per lo sci alpino e a Lago di Tesero per lo sci nordico! VIABILITÁ: Sono percorribili i passi dolomitici? In caso di nevicate è sicuro muoversi in macchina? In tutta la regione vige l’obbligo per tutti i veicoli di montare pneumatici invernali o avere a bordo le catene da neve da metà novembre a metà aprile circa. In caso di nevicate entrano prontamente in azione i mezzi spartineve; se non sei abituato a guidare sulla neve però ti consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici, o perlomeno di informarti prima di partire di eventuali disagi o strade chiuse. Per avere informazioni aggiornate sulla viabilità contattate il Servizio Viaggiare in Trentino al numero verde 800 994411. Sono in vacanza e non voglio usare l’auto! Come posso raggiungere le aree sciistiche? In Val di Fiemme esiste un capillare servizio skibus che collega ogni paese con ogni area sciistica, potenziato durante le fasce orarie di punta per raggiungere e lasciare le piste.  Gli abbonamenti al servizio si acquistano comodamente agli uffici skipass della valle o nelle rivendite convenzionate. Il servizio skibus si affianca agli autobus di linea che viaggiano in valle tutto l’anno. Soggiornando negli hotel convenzionati, il servizio skibus è gratuito   SERVIZI: Esiste un ospedale in valle? Si, a Cavalese esiste un presidio ospedaliero con Pronto Soccorso e vari reparti tra cui ostetricia e ginecologia, medicina, centro dialisi e un servizio medico per turisti durante il periodo di alta stagione  
In Val di Fiemme esiste un capillare servizio skibus che collega ogni paese con ogni area sciistica, potenziato durante le fasce orarie di punta per raggiungere e ... battuta della Marcialonga per tutto l'inverno, completando l'offerta per gli amanti degli sci stretti di un tracciato di circa 40 km, da Molina di Fiemme a Predazzo.

Approfondisci

Creato da www.visitfiemme.it

Area sosta camper Predazzo | Il Trentino dei Bambini

L'area sosta di Predazzo di trova a valle della Cabinovia per il Latemar, quindi è il posto ideale da cui partire per un perfetto weekend a misura di bambino: la ... La pista ciclopedonale collega la Val di Fiemme e la Val di Fassa è completamente in piano (o in leggera discesa) ed è perfetta per far provare a i bambini ...

Approfondisci

Creato da www.iltrentinodeibambini.it

Val di Fiemme | AreeAttrezzate.eu

21 feb 2017 - Si descrivono: L'Area Sosta Camper Lavazè, a 1.810 mt di altitudine, in località Passo di Lavazè TN (Val di Fiemme), è una nuova area che può ospitare fino a 28 Camper. Offre il collegamento elettrico (220 V. 16 A.) e la possibilità di scaricare le acque reflue del serbatoio nautico e della cassetta wc.

Approfondisci

Creato da www.areeattrezzate.eu

Trento Sosta Camper - Sosta Camper e Camper ... - CamperWeb

Camper Web - Il portale internet dedicato al camper ed all'informazione di settore dove viaggiare in camper e' filosofia di vita, desiderio di natura, liberta' di movimento.

Approfondisci

Creato da www.camperweb.it

Aree sosta camper Comune Castello-Molina di Fiemme – Campermaps

Le aree sosta camper nel comune di Castello-Molina di Fiemme, i punti idonei alla sosta nel comune di Castello-Molina di Fiemme e le aree attrezzate per camper nel comune di Castello-Molina di Fiemme.

Approfondisci

Creato da www.campermaps.it

Aree di sosta camper Castello-Molina di Fiemme - GeoSearch Italia

Camper Service a Castello-Molina di Fiemme Area attrezzate per la sosta camper Trentino-Alto Adige Campeggio campings con spazi adibiti alla sosta di ...

Approfondisci

Creato da www.geosearch.it

Tutte le aree di sosta, le aree attrezzate e i punti idonei alla ... - Camper.it

Aree di sosta in Trentino Alto Adige, sosta in Trentino Alto Adige, aree attrezzate in Trentino Alto Adige, punti di sosta in Trentino Alto Adige, Trentino Alto Adige, sosta Trentino Alto Adige, sosta camper Trentino Alto Adige, punti idonei alla sosta camper, punti idonei alla sosta in Trentino Alto Adige, sosta, sosta camper, aree attrezzate, camper, camperisti

Approfondisci

Creato da www.camper.it

Area sosta camper a Predazzo, Predazzo, Trentino Alto Adige, Italia

Ultimo aggiornamento 15/08/17. Le guide turistiche: un servizio offerto in collaborazione con PaesiOnLine. Necessita di una registrazione per il download delle guide in formato pdf.
Area sosta camper a Predazzo, Predazzo, Trentino Alto Adige Diurno e notturno nel parking della cabinovia Latemar 2200, 1 km dopo Predazzo verso Moena

Approfondisci

Creato da www.camperonline.it

Aree di sosta Camper del Trentino - Top Trento

Aree camper del Trentino. ... L'area sosta camper comunale di Brentonico (TN) dispone di stalli per camper, con fondo in autobloccanti in cemento, di pozzetto di scarico per acque nere e grigie, di carico acqua potabile e di ... c/o funivia per Alpe Cermis, in Val di Fiemme, posto stupendo a fianco di un parco enorme. Si puo' ...
Aree camper del Trentino

Approfondisci

Creato da www.toptrento.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK