mocheni trentino




Le meraviglie delle Dolomiti!

Bersntol Ring 2017, sapori, cultura e tradizioni della Valle dei Mòcheni Eventi a Trento

17 ago 2017 - Tredici tappe per scoprire sapori, colori, cultura e tradizioni della Valle dei Mòcheni. Un itinerario gastronomico che conduce attraverso una delle vallate più suggestive del Trentino, tra stand dedicati al gusto e angoli che raccontano gli antichi mestieri. Il 20 agosto ritorna nella sua edizione estiva la ...
. Tutti gli eventi di Trento e Provincia

Approfondisci

Creato da www.trentotoday.it

Al Kaserbisn Hitt: meravigliosa Val dei Mocheni | Il Trentino dei Bambini

7 nov 2015 - Queste giornate piena di sole ci hanno portato nuovamente in Val dei Mocheni, incantevole con i suoi bellissimi colori autunnali. Da Pergine si prende per la Val dei Mocheni, seguendo prima le indicazioni per Canezza (dove si può percorrere il sentiero dei piccoli Frutti) e poi Frassilongo, fino al bivio per ...

Approfondisci

Creato da www.iltrentinodeibambini.it

Scopri tutto su

Fierozzo

Il consiglio del giorno per la montagna:

Vivono in Trentino gli ultimi mòcheni - La Stampa

21 gen 2011 - Sarà per il nome che fa pensare a una tribù indiana, ma quando si sale nella Valle dei Mòcheni si potrebbe avere la sensazione di entrare in una riserva. Cerchiamo di incontrare qualche discendente dei coloni bavaresi che, a partire dal XIII secolo, si insediarono a poco più di venti chilometri da Trento.
Discendenti dei coloni bavaresi popolano una valle di lingua tedesca.

Approfondisci

Creato da www.lastampa.it

Valle dei Mocheni - Trentino

Abitata dai mòcheni, antico popolo dalla caratteristica parlata di origine tedesca, la valle è un vero e proprio gioiello incastonato tra verdi pascoli e fitti boschi

Approfondisci

Creato da www.infotrentino.com

VALLE DEI MOCHENI | Girovagando in Trentino

11 giu 2011 - Primavera nella “valle incantata” – 11 giugno 2011. La Valle di Mocheni, la valle incantata descritta da Musil, un'enclave alpina di origine germanofona nel cuore del Trentino. E' questo il territorio che abbiamo scelto per la puntata di Girovagando di questa settimana.

Approfondisci

Creato da www.girovagandointrentino.it

Consorzio Pro Loco Valle dei Mòcheni - PIRLO en Bersntol

Valle dei Mòcheni BERSNTOL / Consorzio Pro Loco Valle dei Mòcheni. Il Consorzio delle Pro Loco Valle dei Mòcheni opera sul territorio da più di vent'anni ed è il punto informativo turistico della Valle. Ad esso fanno riferimento le 4 Pro Loco e tutti gli operatori che si occupano di ricettività. Organizza e coordina le varie ...

Approfondisci

Creato da www.valledeimochenipirlo.it

Baite in Val dei Mocheni e Pinè Trentino - Vacanze in Baita

La tua Vacanza in Baita nelle piu belle baite in Val dei Mocheni e Pinè Trentino in una delle strutture del circuito di Vacanze in Baita.

Approfondisci

Creato da www.vacanzeinbaita.com

Mocheni

Chi sono i Mòcheni? Nei documenti a noi pervenuti, i coloni che a partire dal Milleduecento si sono insediati con i primi nuclei stabili nell'Alta Valle del Fèrsina sono chiamati “teutonici” o “alemanni”. I linguisti oggi concordano nella origine medio – alto bavarese del mòcheno, risultante da un insieme di elementi di diverse ...

Approfondisci

Creato da www.bersntol.it

VALLE DEI MOCHENI (Trento) guida e foto | Settemuse.it

Turismo viaggi e vacanze o come organizzare una piacevole gita a Valle dei Mocheni.

Approfondisci

Creato da www.settemuse.it

Valle dei Mòcheni - La valle incantata - Easy Trentino

Racchiusa tra la cima di Costalta, Gronlait, Fravort, Rujoch e Panarotta, troviamo l'incantevole valle dei Mòcheni, sicuramente un luogo d'altri tempi, dove l'uomo lavora ancora in sintonia con la natura. La valle dista meno di 15 km dal capoluogo Trento ed ancor meno dalla vivace Pergine Valsugana, che bisogna ...
Cerchi un posto dove regnino natura, pace e tranquillità? Questa è la Valle dei Mòcheni, definita anche valle Incantata.

Approfondisci

Creato da www.easytrentino.it

i mòcheni: cenni storici

Una data precisa e una provenienza sicura delle prime popolazioni trasferitesi in Val del Fersina, o Val dei Mòcheni , non è ancora stata accertata.La versione più attendibile è che queste popolazioni derivino da servi che, i Signori di Caldonazzo per il monte di Palù e il Capitolo della Cattedrale di Trento per il monte di ...

Approfondisci

Creato da www.jus.unitn.it

I Mocheni - Trentino - Provincia di Trento

In Valle dei Mocheni (Bersntol in mòcheno) è presente un’ isola linguistica germanofona di origine medievale.

Approfondisci

Creato da www.trentino.com

Valle dei Mocheni - Wikipedia

Coordinate: 46°06′N 11°18′E / 46.1°N 11.3°E46.1; 11.3 (Mappa). La Valle dei Mòcheni (Bersntol in mòcheno, Fersental in tedesco), nota anche come Valle del Fèrsina, è una vallata in provincia di Trento percorsa dal torrente Fersina, dalla sua sorgente fino alla cittadina di Pergine Valsugana. L'area è nota per la ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Valle dei Mocheni - Natura - Luoghi incantevoli - Trentino

La Valle dei Mòcheni è l'isola linguistica tedesca in Trentino. E' chiamata anche valle incantata per il magnifico scenario naturale, affascinante in ogni stagione, dove si sviluppano itinerari tra prati e boschi circondati dalle vette prossime ai 2.400 metri della parte occidentale della catena del Lagorai. Dall'alto di Palù del ...
Una valle incantata per le sue bellezze naturali, ricca di storia e tradizione, abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca. Natura - Luoghi

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Valle dei Mocheni Bersntol Fersental

Immersa tra le montagne a soli 20 chilometri da Trento, la Valle dei Mòcheni è nota per essere un'isola linguistica di origine tedesca, ma rimane nel cuore per lo straordinario scenario dell'alternarsi dei colori della natura. Un ambiente selvaggio e suggestivo da conoscere seguendo itinerari tra i prati e i boschi, nei dintorni ...

Approfondisci

Creato da www.valledeimocheni.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK