Assolutamente da non perdere una visita ai mercatini di Natale di altre località, come ad esempio Arco, Borgo Valsugana, Levico Terme, Pergine e Rovereto in Trentino, nonché Bressanone, Brunico, Merano, Vipiteno e Castelrotto in Alto Adige. Se desiderate anche trascorrere una settimana o pochi giorni di benessere per ...
26 nov 2015 - I mercatini di Natale sono un appuntamento imperdibile per gli amanti delle magiche atmosfere natalizie, e sicuramente il Trentino Alto Adige è una delle regioni dove la tradizione dei mercatini di Natale è meglio radicata. Approfittare di un weekend o di un ponte per immergersi nell'atmosfera del Natale è ...
Mercatini di Natale in camper in Trentino Alto Adige: una piccola guida su quali sono, quando si svolgono e le aree camper dove sostare per visitarli
Dai suoni delle Dolomiti, alle feste medievali, agli spettacoli di Pergine Spettacolo aperto, cerca e segui tutte le news e gli eventi in Valsugana.
13 nov 2017 - Il Mercatino di Natale di Levico Terme, in Trentino Alto Adige, ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco secolare degli Asburgo, ... come la polenta cucinata da esperti “polentari” armati del tipico paiolo di rame o il formaggio di malga lavorato sotto i vostri occhi secondo le antiche usanze.
. Tutti gli eventi di Trento e Provincia
Una tradizione prettamente Mitteleuropea quella dei mercatini di Natale, ma che si sta espandendo a macchia d'olio in molti paesi occidentali e dell'est Europa. Ovviamente, contigua con le sue valli alla regione del Tirolo, il Trentino Alto Adige vanta una storia di mercatini Natalizi assolutamente più importante e radicata ...
Date di quando iniziano e programmi dei mercatini di Natale pi
30 nov 2017 - Gita in giornata a Levico Terme, in provincia di Trento, per l'annuale appuntamento con uno dei più suggestivi mercatini di Natale di tutto il Trentino! ... con un pony nella Fattoria didattica o vedere da vicino i buffi e simpaticissimi lama, allevati con cura e passione da un abitante della zona di Valsugana!
25 nov 2017 - Il Mercatino di Natale di Levico Terme si svolge ogni anno nel parco secolare degli Asburgo. ... trascorrerai qualche giorno da noi in vacanza potrai divertirti con la tua famiglia a praticare gli sport invernali che preferisci, dallo snowboard allo sci nei vicini impianti della Panarotta o dell'altopiano di Vezzena.
Il Mercatino di Natale di Levico Terme, in Trentino, ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco secolare degli Asburgo, un luogo incantato dove si ... la polenta cucinata da esperti “polentari” armati del tipico paiolo di rame o il formaggio di malga lavorato nel corso del Mercatino secondo le antiche usanze.
Mercatini di Natale 2018 Levico Il Mercatino di Natale di Levico Terme è un’oasi naturale che nel periodo natalizio abbraccia con calore le tradizionali casette di legno nascoste tra gli alberi secolari tinti di bianco dai fiocchi di neve. Visitare il Mercatino di Natale di Levico è un'esperienza indimenticabile...
16 nov 2017 - Tutte le informazioni utili per visitare i Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige: quali vedere e come arrivare. ... Trento, Levico Terme, Cavalese –, raccolgono tutta l'intensa atmosfera della stagione e, con il ritmo di una fiaba, accompagnano lungo l'artigianato, l'enogastronomia e le tradizioni locali.
Tutte le informazioni utili per visitare i Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige: quali vedere e come arrivare
Inverno a Levico Terme. In inverno riusciamo ad accontentare ogni tipo di necessità, a Levico Terme potrai scegliere fra diverse attività, dai mercatini di Natale alla pratica dello sci e alle escursioni in montagna. Tantissimi percorsi, escursioni organizzate per passeggiate in riva a lago o lungo itinerari storici e naturali.
A Levico Terme a pochi chilometri da Trento, in Valsugana, nella splendida cornice del parco secolare degli Asburgo si svolge il famoso mercatino di Natale
23 nov 2017 - Il mercatino di Levico Terme è infatti una vera e propria oasi naturale, arricchita da casette di legno tradizionali, luci soffuse ed alberi a non finire. Un'ambientazione più unica che rara, che viene arricchita dai profumi di piatti tipici (se vi ci recate assaggiate per lo meno la polenta o il formaggio di malga) e ...
Da Bolzano a Bressanone, i migliori Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige
Salve a tutti!!! Avrei in programma di venire con la mia ragazza un paio di giorni, il 29 e il 30 dicembre, visitare nel primo pomeriggio il mercatino di Levico Terme, nel tardo pomeriggio quello di Merano e magari la mattina successiva quello di Brunico...avete qualche consiglio o integrazione da fare?
11 ott 2015 - Bellissimi i mercatini di Natale in Alto Adige. Ho visto quello di Bolzano, Bressanone e Rovereto. Spero di potere andare anche quest'anno. Purtroppo abito parecchio lontano. Ancora non ho deciso, forse a Merano o Trento. Non c'è dubbio ,meglio visitarli in settimana. Ciao e buona settimana! Rispondi ...
Il Parco Secolare degli Asburgo: Mercatini di Natale - Guarda 929 recensioni imparziali, 490 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Levico Terme, Italia su ... Confrontandolo con quelli di Trento e Rovereto posti a pochi kilometri di distanza posso affermare con certezza che tra i tre è sicuramente il più suggestivo.
24 nov 2014 - Sono mercatini bellissimi, suggestivi, tipici e a me sono piaciuti molto entrambi, Merano/Bolzano, diverse le città ma ognuna con dei tratti specifici. Sono facilmente raggiungibili l'una con l'altra. Ero curiosa anch io di visitare quelli di Brunico o Vitipeno ma ho sentito parlare bene anche di Trento e Levico, ...
Quest'anno volevo andare per la prima volta a vedere i mercatini di natale, ma quali mi consigliate?
Siamo due coppie trentenni.
Grazie mille