mappa sentieri follina




Le meraviglie delle Dolomiti!

Dove Siamo - Domus Carmine

Offriamo passeggiate a cavallo, a piedi e in mountain bike, attività di trekking, con guide competenti nei sentieri limitrofi. Esiste anche un ristoro per tali quadrupedi, a disposizione dei passanti a cavallo.. All'interno dell'agriturismo si trovano mappe sentieristiche per volenterosi escursionisti. Inoltre, è a disposizione una ...

Approfondisci

Creato da www.domuscarmine.it

Unione Montana delle Prealpi Trevigiane

Il sito della Unione Montana delle Prealpi Trevigiane.

Approfondisci

Creato da www.prealpitrevigiane.it

Scopri tutto su

Forcella delle Fede

Il consiglio del giorno per la montagna:

572 Follina, Posapuner, Canidi, Praderadego, Cison. - MTB-MAG.com ...

28 feb 2016 - Difficoltà Tecnica = 7/7 Difficilissimo - G.D. = 82 DIFFICILE DESCRIZIONE Da Follina, per sentieri già utilizzati in altri percorsi, ci portiamo a monte di Miane e poi passiamo per Vergoman. Da qui inizia la durissima salita di Prade, case Siroccolo (tratti cementati con pendenze al 30%) Che va ad intercettare ...

Approfondisci

Creato da itinerari.mtb-mag.com

619 Follina Colline del prosecco SENTIERI TOP - MTB-MAG.com ...

30 dic 2016 - Referente RENATO - ( cttbiker@alice.it ) - Ultima ricognizione: 19/12/2016. SCHEDA TECNICA Verso Orario - Lunghezza = 51 Km - Dislivello Sal/Disc = +1676 / -1676 m. Quote min/Max = 140 / 449 - Tempo Standard ore 5:0 min. Velocità media = 10,2 Km/ora - Ciclabilità su tempo 99% (a piedi 3 min)

Approfondisci

Creato da itinerari.mtb-mag.com

Turismo a Vittorio Veneto - A piedi nei sentieri

Sentieri collinari · Sentieri collinari. Le nostre colline offrono emozionanti passeggiate a contatto con la natura attraverso molti sentieri con tempi di percorrenza che variano da 20 minuti a 8 ore. continua Sentieri collinari ...

Approfondisci

Creato da www.turismovittorioveneto.gov.it

Piste ciclabili di Follina

Nome, Distanza, Tipo, Fondo, Pend.max, Dislivello. Bigolino - Belluno - Pone nelle Alpi, 60 km, sentiero, misto, 28 %, 773 m. Corbanese - Follina - Revine (anello), 35 km, ciclostrada, asfalto, 0 %, 0 m. Itinerario cicloturistico delle Prealpi Trevigiane, 28 km, ciclostrada, misto, 26 %, 244 m. Prealpi Trevigiane: Vidor - Rolle - ...
Piste ciclabili di Follina. Informazioni sugli itinerari cicloturistici: cartina, distanza, dislivello, pendenza, tipo di strada.

Approfondisci

Creato da www.piste-ciclabili.com

Ippovie tra le Prealpi Trevigiane e Bellunesi - Sport e Turismo ...

Le Ippovie delle Prealpi Trevigiane e Bellunesi sono un nuovo itinerario che attraversa nove comuni della Marca Trevigiana: Segusino,Valdobbiadene, Miane, Follina, Cison di Valmarino, Revine Lago, Vittorio Veneto, Fregona e Cappella Maggiore. Trattasi di più anelli tra loro collegati che possono essere intrapresi da ...
Un nuovo itinerario che attraversa nove comuni della Marca Trevigiana

Approfondisci

Creato da www.veneto.eu

La Via dell'Acqua - Sport e Turismo - Promozione turistica del Veneto

Potete partire dalle Grotte naturali del Caglieron a Fregona, a cui si accede camminando nel sentiero "Pont de fer", che inizia dalla Chiesa di Fregona e scende al torrente Carron. ... La Via dell'Acqua prosegue a Follina, dove è d'obbligo una visita alla celebre Abbazia per poi inoltrarsi verso la sorgente di Santa Scolastica.
Nelle Prealpi di Treviso, un percorso alla scoperta di sorgenti e corsi d'acqua

Approfondisci

Creato da www.veneto.eu

Cison di Valmarino, Follina e dintorni - Marcadoc

Cison di Valmarino, per secoli la piccola capitale della contea dei Brandolini, è un importante nodo viario a metà strada tra Valdobbiadene e. Vittorio Veneto. L'area gode di un clima mite. La bellezza del paesaggio pedemontano e la perfetta conservazione degli antichi borghi regalano al turista un rilassante soggiorno ...

Approfondisci

Creato da www.marcadoc.it

Sentieri - Comune di Miane

Forcella della Fede - Canidi - Praderadego (1023). Da Forcella della Fede il percorso segue una recinzione che delimita il pascolo e raggiunge la cima del M. Prà Galaro. Percorre poi il confine comunale tra Follina e Miane ... Sentieri ...

Approfondisci

Creato da www.comunedimiane.it

Itinerari turistici Combai | Sentieri e passeggiate | Miane

N.b.: Gli itinerari turistici, le foto e i box di approfondimento culturale sono tratti dai libri di Giovanni Carraro “Riscoprire le Prealpi Trevigiane” e “I sentieri nascosti .... situata sul punto di confine tra le Ville di Campea, Combai e Vergoman, è citata come eremo “punitivo”, soggiacente all'Abbazia di Follina, già nel Duecento.
Una selezione dei più belli e tipici itinerari turistici che partono da Combai e raggiungono le cime delle prealpi bellunesi. Sia a piedi che in bicicletta.

Approfondisci

Creato da www.giardinosospeso.it

L'itinerario - All'abbazia di Follina l'acqua diventa musica - Marcadoc

Pare che l'antichissima statua di arenaria della Madonna del Sacro Calice, da sempre oggetto di venerazione dei fedeli locali e non, avesse già dato prova della sua caparbietà in tempi antichissimi. Scolpita probabilmente in Sudan nel VI secolo e arrivata fortunosamente a Follina con i monaci fuggiti dall'invasione araba ...
Marcadoc.com si occupa dal 2007 di informazione turistica, culturale ed enogastronomica della Marca Trevigiana e delle sue peculiarità. Gli eventi a Treviso e nella Marca Trevigiana

Approfondisci

Creato da www.marcadoc.com

Anello delle Prealpi trevigiane:Follina, Praderadego, Mont, Miane, e ...

16 lug 2017 - Il sentiero della Fontana è risultato un tantino insidioso in quanto tra gli alberi la luce era scarsa e si rischiava di inciampare. Raggiunto il passo Praderadego ho quindi proseguito per il sentiero 1052b che mi poi raccordato con un sentiero più famoso qui in zona: il Claudia Augusta Atlinate. I km faticavano ...

Approfondisci

Creato da pasteo-runners.blogspot.com

pedemontana Vallata Valsana, Revine Lago Tarzo Cison Valmarino Follina Valmareno Miane Combai Soligo, Quartier del Piave

camminare visitare vedere fotografare la Valsana o La Vallata e la Valmarino, laghi di Revine Lago, Tarzo, Cison di Valmarino, Follina Valmareno, Miane Combai, Soligo, prealpi trevigiane Monte Cesen Praderadego San Boldo Pian de le Femene Col Visentin, Valdobbiadene Vittorio Veneto, Conegliano strada del vino Prosecco Vittorio Veneto fiume Piave Soligo, escursioni guidate sentieri camminate itinerari naturalistici bicicletta fahrrad cicloturismo mountain bike x-country cross country piste ciclabili trekking jogging nordic walking park passeggiate tracks path tracce gps gpx poi waypoint trek ctb mtb bdc xc tbk vtt radweg nw park wwf guide cai guida download eBook iPhone pdf ePub video fotografie book photo gallery fotogalerie tv bb fit walk facili passeggiate a spasso col cane camminare vedere conoscere fotografare agriturismo rifugio Posa Puner Ana Alpini Miane
... di Revine Lago, Tarzo, Cison di Valmarino, Follina Valmareno, Miane Combai, Soligo, prealpi trevigiane Monte Cesen Praderadego San Boldo Pian de le Femene Col Visentin, Valdobbiadene Vittorio Veneto, Conegliano strada del vino Prosecco Vittorio Veneto fiume Piave Soligo, escursioni guidate sentieri camminate ...

Approfondisci

Creato da www.magicoveneto.it

I migliori percorsi in Follina, Veneto (Italia) : Wikiloc

Trova i migliori percorsi di in Follina, Veneto (Italia). Scaricare le GPS tracce in Follina, Veneto (Italia). Vedi le foto. Condividi il tuo percorso migliore in Follina, Veneto (Italia)

Approfondisci

Creato da it.wikiloc.com

Tra Pedeguarda e Farrò un sentiero per gli alpini "andati avanti"

Domani pomeriggio, domenica 12 ottobre, il Gruppo Ana di Follina inaugurerà il proprio sentiero degli alpini "andati avanti", riprendendo l'idea cara al bosco delle penne mozze di Cison. La giornata inizierà alle ore 14.15 con il ritrovo nella sede delle penne nere di Pedeguarda e la successiva partenza di un'escursione a ...

Approfondisci

Creato da www.qdpnews.it

cison di valmarino - Marcadoc

www.marcadoc.it. Mini Guida di. FOLLINA. FOLLINA E L'ABBAZIA CISTERCENSE. Follina, piccolo paese ai piedi delle Prealpi Trevigiane, è uno tra i centri storici più amati e frequentati della Marca Trevigiana grazie alla sua cornice storica e paesaggistica. Il centro lega la sua storia alla nascita dell'abbazia di Santa Maria, ...

Approfondisci

Creato da www.marcadoc.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK