12-08-2015:( Riprese effettuate con Videocamera Samsung HMX-H100P/EDS ) Punto di partenza per l'escursione è Malga Sorgazza 1451 metri s.l.m.. Dal parcheggio...
Da Malga Sorgazza: per sentiero S.A.T. 327 in circa tre ore di cammino. Dalla Valle del Vanoi: dalla “Chiesetta del Pront” per sentiero S.A.T. 338 e successivamente per sentiero 363 via “Col del Vento”. Poco sotto la “Forzeleta” prendere il sentiero S.A.T. 364 che poco dopo il valico giunge al rifugio (5 ore circa). Dalla Val ...
Malga Sorgazza – Rifugio Cima D'Asta – Rifugio Caldenave – Malga Sorgazza. Primo giorno: Malga Sorgazza – Rifugio “Ottone Brentari” Cima d'Asta (3 ore/1061 m. salita, 19 m discesa, km. 7) Da Malga Sorgazza, ora ristorante, si percorre la strada forestale fino alla teleferica, quindi per il sentiero 327 fino al Bualon.
27 giu 2016 - Post su Malga Sorgazza scritti da Alan Cattin Cosso.
Post su Malga Sorgazza scritti da Alan Cattin Cosso
Descrizione, Da Pieve Tesino si imbocca la ripida stradina asfaltata che percorre la Val Sorgazza e si giunge quasi a Malga Sorgazza; 500 m prima della malga, presso uno spiazzo si nota a sinistra l'inizio del sentiero 328. Si comincia a salire ripidamente nel bosco su una sassosa mulattiera che prende quota a tornanti ...
Giro Arancio - preferibile per chi vuole compiere l'ascensione di Cima d'Asta. Malga Sorgazza – Rifugio Caldenave – Rifugio Cima d'Asta – Malga Sorgazza. Primo giorno: Malga Sorgazza – Rifugio Caldenave (5 ore / 1064 m. salita, 718m. discesa, km. 9,6) Dalla Malga Sorgazza, ora ristorante, si imbocca il ripido sentiero ...
Malga Sorgazza - Rifugio Brentari (giro di due giorni). periodi consigliati. mappe tabacco W04K, W100_1C. tipologia. EE. 0 piace. Vedi tutti. 1 lo hanno fatto. Gianni Mistron. Vedi tutti. 0 lo vorrebbero fare. Vedi tutti. chiudi. DISTANZA 24.5 km. dislivello in salita 1618 m. dislivello in discesa 1681 m. sentieri cai 386 - 375 - 373 ...
Escursione nella zona di , Trentino-Alto Adige, Italia; il percorso è lungo 24.5km e presenta 1331m di dislivello. Durante l'escursione si passa per Lago di Cima d'Asta e Torrente Grigno.
21 lug 2015 - Malga sorgazza - Lago di costa brunella. Sentiero facile, prima parte nel bosco. A 2003 metri, in una depressione tra le pareti di Cima Segura e di Cima Quarazza, giacciono, increspate dal vento le acque luccicanti del Lago di Costabrunella. Non manca la sopresa: una fonte d'acqua sgorgante da una ...
tercettare il sentiero 327 che sale da Malga Sorgazza (2 ore e '30 circa). Per i più esperti si può anche salire a Forcella Socede (mt. 2.516) lungo la panoramica ferrata Gabrielli (percorso alpinistico per esperti, si consigliano attrezzatura e capacità adeguate) in circa 2 ore e '15, 400 mt di dislivello. Dalla Forcella Socede in ...
11 set 2013 - Venerdi 6 settembre escursione al Rifugio Brentari partendo da Malga Sorgazza ,salendo per il sentiero 327 per poi tornare aggirando il Passetto e la Campagnassa tramite sentiero 386. Arrivo alle 8 a Malga Sorgazza con un cielo sorprendentemente sereno visto le previsioni annunciate non molto buone ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi
20 ago 2012 - Partito di buon mattino verso le 7 da malga Sorgazza a 1450m dove troviamo un ampio parcheggio. Mi avvio verso la strada militare tenendo il ... Ad un certo punto troviamo la teleferica Brusà e da li prendiamo in direzione dei segnali verso cima d'Asta sentiero 327. Il sentiero da pianeggiante sale sempre ...
Da qui è possibile accorciare l'escursione, tornando direttamente a malga Sorgazza seguendo il sentiero 360, oppure proseguire lungo il 373 per forcella Orsera, forcella Segura, forcella Quarazza fino al lago di Costa Brunella, che si raggiunge in due ore di cammino. Tra forcella Orsera e forcella Segura è segnalato un ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
escursione Lasteati Cengello Buse Todesche, in Val Malene a malga Sorgazza Pieve Tesino, massiccio Lagorai Cima d'Asta, cresta Socede, gruppo del Cengello, laghetto di forcella Magna, rifugio Ottone Brentari, Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, Dolomiti Dolomites Dolomiten, fotografie photo gallery fotogalerie, escursioni mountain bike itinerari naturalistici altavia del granito
4 ago 2009 - La partenza è da malga Sorgazza, in alta Val Malene, si sale a forcella Magna per la facile mulattiera, si scende lungo l'impervio vallone Vendrame per sentiero molto ripido e abbastanza duro. Alcuni punti sono molto affascinanti in particolare il solare laghetto di forcella Magna, poco sopra l'omonima ...
Salita al rifugio O.Brentari a Cima d'Asta da malga Sorgazza in val Malene, Alta Via del Granito, laghetto di Cima d'Asta, camminate nella catena dei Lagorai, Catena del Lagorai e massiccio di Cima d'Asta, fotografie varie nella Catena del Lagorai e massiccio di Cima d'Asta, Castello Tesino Valsugana Grigno Strigno Lagorai Cima d'Asta Val Malene Forcella Magna malga Sorgazza rifugio Ottone Brentari Passetto Col del Vento
escursione a forcella Magna dal rifugio malga Sorgazza in Val Malene (Trento), Pieve Tesino, Catena del Lagorai e massiccio di Cima d'Asta, cresta Socede Cengello, laghetto di forcella Magna, rifugio Ottone Brentari, Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, Dolomiti Dolomites Dolomiten, fotografie photo gallery fotogalerie, escursioni mountain bike itinerari naturalistici altavia del granito
Il sentiero si inoltra nel bosco di abeti procedendo all'inizio con pendenza moderata; si supera un bivio con una deviazione per la vicina Malga Sorgazza e si continua a salire, incontrando di tanto in tanto radure ricche di mirtilli. La pendenza comincia ad aumentare e, proseguendo oltre, si rinvengono dei vecchi paracarri, ...
CAI-SAT Ai piedi della parete sud della Cima d'Asta, la più alta cima del Gruppo del Lagorai, al crocevia di molti itinerari nel Gruppo, il rifugio dispone di 56 posti letto ed è aperto dal 20 giugno al 20 settembre. Accessi: da Pieve Tesino strada per la Val Malene (11 km) fino a Malga Sorgazza; sentiero n.327 fino al rifugio ...
tercettare il sentiero 327 che sale da Malga Sorgazza (2 ore e '30 circa). Per i più esperti si può anche salire a Forcella Socede (mt. 2.516) lungo la panoramica ferrata Gabrielli (percorso alpinistico per esperti, si consigliano attrezzatura e capacità adeguate) in circa 2 ore e '15, 400 mt di dislivello. Dalla Forcella Socede in ...
12 ago 2017 - Riesumo questo thread perché domani finalmente vorrei andare a fare questo percorso, non ho ancora deciso il verso e se includere il Cimon di Rava, ma vorrei chiedere se qualcuno c'è stato recentemente e i sentieri sono a posto, e se il tratto incriminato da forcella Segura e forcella Orsera non sia più ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi