malga pez val dei mocheni




Le meraviglie delle Dolomiti!

Gita malga Cambroncoi - UOEI Bergamo

20 giu 2010 - MALGA VAL CAMBRONCOI m 1705 - VALSUGANA (TN). dal Passo di ... In circa 20 minuti si arriva a Malga Pez (m 1583) con bel colpo d'occhio sulla Valle dei Mocheni e le inconfondibili cime del Gronlait e il Fravort. Malga Pez è un-ex edificio rurale oggi adibito ad abitazione privata. Vi aleggia una ...

Approfondisci

Creato da www.bergamo.uoei.it

Enti proprietari | portale del Legno Trentino

La proprietà è composta da un comparto principale, frastagliato che si sviluppa attorno a Malga Pez e nei dintorni di Malga Cambroncoi, in destra orografica della Val dei Mocheni. Esistono poi altri due piccoli appezzamenti posti nelle vicinanze dell'abitato di Viarago. Nella fustaia prevale l'abete rosso, con discreta ...
Enti proprietari

Approfondisci

Creato da www.legnotrentino.it

Scopri tutto su

Malga Combracoi

Il consiglio del giorno per la montagna:

SCIALPINISMO - Dosso di Costalta da Passo Redebus

Salita molto frequentata soprattutto da escursionisti con ciaspole. l'itinerario è particolarmente adatto ai principianti per le pendenze ridotte dei pendii che caratterizzano questo versante del Dosso di Costalta ed alla sicurezza del tracciato, quasi mai esposto a pericolo valanghe.Il percorso segue per buona parte dell'itinerario le strade forestali presenti e si sviluppa su pendio aperto nella sua parte finale dove si raggiunge la croce di vetta con il suo superbo panorama.
Accesso - Dosso di Costalta da Passo Redebus Salire al passo Redebus dall'altipiano di Pinè oppure dalla val dei Mocheni. Sul versante Sud-Est direzione val dei Mocheni, circa 200m prima del passo si trova l'inizio della strada forestale che sale a malga Cambroncoi. Tabellone ligneo di benvenuto in val dei Mocheni nei ...

Approfondisci

Creato da www.trentinoexperience.net

Vadopiano - Percorsi

Al primo tornante qualcuno si 'sogna' di tagliare costringendo la truppa ad una repentino cambio di pendenza; ma riecco la strada, in breve si esce dal bosco e si passa sotto Malga Pez. Nell'ampia radura ci godiamo il sole ed il panorama sulla Val dei Mocheni. Fa perfino caldo così cominciano le varie soste: - sosta giacca

Approfondisci

Creato da www.vadopiano.it

Con le ciaspole sul Dosso di Costalta - Trentino - Provincia di Trento

Il classico itinerario con le ciaspole ci porta dal Passo Redebus alla cima del Dosso Costalta nella parte sud-occidentale del Lagorai, spartiacque tra l'altopiano di Pinè e la Val dei Mocheni. ... Percorso: Passo Redebus - Malga Pez - Malga Cambroncoi - Dosso di Costalta Lunghezza del percorso: 6 km (per direzione), ...

Approfondisci

Creato da www.trentino.com

SNOW-BIKE VAL DEI MOCHENI - Rinco Boys

Erano in 5, infatti, i nostri soci che nel primo pomeriggio, tra gli splendidi pascoli innevati a cavallo tra l'alta Valle dei Mòcheni e l'Altopiano di Pinè, hanno dato ... Malga Cambroncoi, ed è stato - questo - un errore, perchè la strada cui si era pensato inizialmente è quella che aggira l'altura passando prima da Malga Pez e ...

Approfondisci

Creato da www.rincoboys.org

Malga Cambroncoi - Gusto - Un viaggio nel gusto - Trentino

Come arrivare: dall'Altopiano di Piné o dalla Val dei Mòcheni si prende la strada per il Passo Redebùs, dove si lascia la macchina e si prende la strada forestale che conduce alla malga. Gestione: Aldo Paoli. Contatti: 329 8016326. Apertura: tutto l'anno, alpeggio da metà giugno a metà settembre. Vendita diretta prodotti: sì.
Semplice passeggiata adatta alle famiglie, bella in ogni stagione. Gusto - Un viaggio nel gusto Trentino

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Pez | Tutte le malghe del Trentino on WordPress.com

Malga Péc' (variante locale del nome) Proprietà: Comune di Pergine Comune catastale: SANT'ORSOLA (CONSORZIO PRO LOCO VALLE DEI MOCHENI ) Zona: Alta Valsugana Altezza: 1583 Percorso: Da Palu' del Fersina si prende la strada che porta al passo del Redebus, al passo sulla sinistra si imboccala strada forestale che conduce alla malga (Cartina Kompass n.…

Approfondisci

Creato da malghetrentine.wordpress.com

A piedi / Passo Redebus Costalta - PIRLO en Bersntol

Nell'alta Valle dei Mòcheni una gradevolissima passeggiata priva di difficoltà permette di ammirare incantevoli panorami toccando alcuni dei luoghi ... Malga Pez a 1582m; proseguendo sempre immersi in profumati boschi di larice e abete rosso si raggiungono gli ampi pascoli di Malga Cambroncoi a 1709m recentemente ...

Approfondisci

Creato da www.valledeimochenipirlo.it

DUE ESCURSIONI SUPER PANORAMICHE | Girovagando in Trentino

13 giu 2013 - Si lascia l'auto in prossimità del bar e, circa 300 metri a nord di quest'ultimo, vicino a dei piazzali di deposito legname si prende il sentiero 404 che sale rapidamente nel bosco. In circa 20 minuti si arriva a Malga Pez m 1583 con bel colpo d'occhio sulla Valle dei Mocheni e le inconfondibili cime del Gronlait ...

Approfondisci

Creato da www.girovagandointrentino.it

panoramica dalla Malga Pez - Foto di Gruppo Dolomitico Sciliar ...

super giornata freddissima ma con un sole incredibile in villeggiatura nella Valle dei Mocheni decidiamo di fare una passeggiata non troppo impegnativa ma che comunque ci faccia vivere la montagna dietro suggerimento dei padroni di casa (b&b nei pressi Sant'Orsola Terme) andiamo in auto fino al Passo del Redebus ...
Immagine di Gruppo Dolomitico Sciliar-Catinaccio, Latemar - UNESCO, Trento: panoramica dalla Malga Pez - Guarda i 8.938 video e foto amatoriali dei membri di TripAdvisor su Gruppo Dolomitico Sciliar-Catinaccio, Latemar - UNESCO.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

MALGA CAMBRONCOI | Valle dei Mocheni Bersntol Fersental

A 1709 m, in splendida posizione panoramica sulla “Valle Incantata”, offre cucina casalinga e prodotti di malga.

 

 

Approfondisci

Creato da www.valledeimocheni.it

Itinerari e sport | Valle dei Mocheni Bersntol Fersental

In questo modo incontrerete Malga Pez prima, e dopo circa un'ora Malga Cambroncoi a 1710 m circa, entrambe strepitose dal punto di vista paesaggistico. Da Malga Cambroncoi si prende il sentiero E 404 che attraversa un fitto bosco chiamato Taiadi. Il percorso offre incantevoli scorci tra cui una vista indimenticabile sui ...
Ecco i nostri bellissimi percorsi e le nostre suggestive camminate! 

Per la maggior parte degli itinerari proposti consigliamo di munirsi di cartina presso il nostro Consorzio o i nostri punti di distribuzione.

Approfondisci

Creato da www.valledeimocheni.it

DOSSO DI COSTALTA | Valle dei Mocheni Bersntol Fersental

Arrivando con la macchina da Pergine Valsugana si raggiunge il Passo del Redebus (1455m) svoltando verso sinistra poco prima del paese di Palù del Fersina, sulla Strada Provinciale 224. Dopo aver lasciato la macchina nel parcheggio dell’omonimo bar, si imbocca la strada forestale Cambroncòi lungo un bel bosco in leggera pendenza. In questo modo incontrerete Malga Pez prima, e dopo circa un'ora Malga Cambroncoi a 1710 m circa, entrambe strepitose dal punto di vista paesaggistico.

Approfondisci

Creato da www.valledeimocheni.it

Sant'Orsola Terme | Mapio.net

38050 Sant'Orsola Terme, Province of Trento, Italy 38050 Sant'Orsola ... Malga Pez Malga Cambroncoi Tramonto a Malga Pez Cows-shelter Malga Pez 1582 m.high Cows-shelter Malga... In mezzo alle due malghe In mezzo alle due ... Malga Combricoi inverno2009 Malga Combricoi in... Valle dei Mocheni da Malga Pez ...

Approfondisci

Creato da mapio.net

trekking Monte Costalta m 1955 | Gooutdoor

... i 2000 metri ed offre uno dei più strepitosi panorami della zona per la sua posizione isolata, con meravigliose vedute sull'Altopiano di Piné, sul Brenta, sulla Val dei Mocheni e sul Lagorai. Lascieremo le macchine al passo Redebus a quota 1493. Da li avrà inizio l'escursione che ci porterà prima a Malga Pez (a 1583 m.) ...

Approfondisci

Creato da www.gooutdoor.it

[LAGORAI] Mega escursione: giro della Val dei Mocheni in quota

16 set 2013 - Da almeno un paio d'anni avevo in mente questo grandioso itinerario studiato sulle mappe: il giro della Val dei Mocheni percorrendo le creste dalla Panarotta fino a .... Per “riposarmi” preferisco evitare il sentiero che sale a Malga Pez e salire per la strada forestale, più lunga ma con salita più graduale.
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK