Malga Roi 1800 mt .... Il caffè buono si gusta anche qui !!!
8 ago 2016 - Da qui ci si incammina per strada forestale che in circa 3,5 km, aggirando il Monte Peller a sud, giunge a Malga Tassulla, ai suoi splendidi panorami sulla Val di Non e sulle cime delle Dolomiti di Brenta. Sarete alle porte del grandioso Pian della Nana e delle sue meraviglie naturali: una valle di origine ...
© Parco Fotografico Trentino - Pura Bellezza | Tra i luoghi più spettacolari dei dintorni di Tovel, nel Parco Naturale Adamello-Brenta, il Pian della Nana è un meraviglioso altopiano posto a oltre 2000mt di quota, ai piedi delle splendide cime del Sasso Rosso e dell'Uomo.
12 mar 2017 - Camminata con racchette da neve o scarponcini dal belvedere a malga Malgaroi alla scoperta del Monte Peller nel cuore delle Dolomiti di Brenta.D.
Camminata con racchette da neve o scarponcini dal belvedere a malga Malgaroi alla scoperta del Monte Peller nel cuore delle Dolomiti di Brenta.D
Arrivati ai rifugio si segue la rotabile per un tratto sino ai pascoli di Malga Roi per poi proseguire sino al Rifugio Peller. Sempre da Malé si raggiunge il Peller percorrendo il sentiero nr 308 che passa per il Prà della selva, la Malga Croviana e per la Malga di Cles. (circa 3,30 ore). località, sentiero, quota, tempo complessivo ...
Dolomiti di Brenta, Rifugio Peller: vie di accesso
Vigili Del Fuoco Cles ha aggiunto 6 nuove foto. · 30 agosto 2014 ·. Campeggio in malga Malgaroi. Nessun testo alternativo automatico disponibile. L'immagine può contenere: 1 persona. Nessun testo alternativo automatico disponibile. +3. Piace a 56 personeCondivisioni: 2. Italiano; English (US) · Español · Français ...
26 apr 2017 - Concessione di parte della Malga Malgaroi e suo pascolo per attività di alpeggio anno 2017. Il Comune di Cles intende affidare la gestione di parte della Malga Malgaroi e suo pascolo per attività di alpeggio anno 2017. In allegato la documentazione completa. Avviso pubblico. File avviso pubblico.pdf (1 ...
Sito istituzionale del Comune di Cles
Avviso di concessione di parte della Malga Malgaroi e suo pascolo per attività di alpeggio anno 2016. Il Comune di Cles, intende affidare la gestione di parte della Malga Malgaroi e suo pascolo per attività di alpeggio anno 2016. Le offerte dovranno pervenire al Comune di Cles Comune di Cles entro le ore 12,30 del ...
Sito istituzionale del Comune di Cles
Strada Carrozzabile - Dal centro del paese di Cles 656 mt. seguire le indicazioni per la località Ex. Bersaglio mt.900 in direzione ovest, prosegue poi uno sterrato di 18 km, che attraversa la conca della località Verdè, la sella di fontana Maora, l'incrocio con la strada di Tuenno l'incrocio con la strada, la Malga Malgaroi, ...
16 giu 2015 - CLES. Affittato all'azienda agricola Nardelli Manuel e Dalla Torre Pietro di Sporminore il pascolo di Malga Malgaroi (nella foto), di proprietà del Comune di Cles, per la stagione di alpeggio 2015. La concessione oltre al pascolo comprende la messa a disposizione di due locali della malga (cucina e bagno ...
Trentino è il quotidiano online di Trento continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia
26 feb 2014 - CLES. Malga Malgaroi, da alcuni anni destinata solo ad uso turistico – ricreativo, dalla prossima estate tornerà anche all'alpeggio. Lo ha deciso, in via sperimentale, intanto per una stagione, la Giunta comunale di Cles. Il Comune è proprietario della struttura che, limitatamente all'ala sud destinata ad uso ...
Il Comune di Cles ha accolto la richiesta dell’allevatore Eddy Pellegrini L’attività zootecnica dovrà convivere con quella turistica gestita dalla Pro Loco
Malga Clesera. Ci si trova alle pendici del Monte Peller e il panorama spazia sulla Val di Sole e il gruppo montuoso delle Maddalene. Gli edifici sono stati recentemente ristrutturati: comprendono il classico stallone di ampie dimensioni e l'edificio che ospita l'abitazione per i malgari e la casera con i diversi locali accessori.
Come arrivare: Malga Tassulla è situata ai piedi del Monte Péller nella parte più orientale del Gruppo del Brenta e sovrasta la Val di Tóvel. La malga si raggiunge da Clés, il centro più importante della Val di Non, seguendo le indicazioni per la loc. Bersaglio, quindi si prosegue con una lunga strada bianca fin sotto il Monte ...
In fondo alla valle, a chiudere le varie cime che fanno da corona, si erge il Sasso Rosso. Il pascolo della Malga Tassulla è completamente aperto e
Tra natura incontaminata e paesaggi unici le malghe Boiara Bassa e Malgaroi offrono momenti rari e indimenticabili. Visitatele e ve ne innamorerete!
Malga Malgaroi si trova ai piedi del Monte Peller ad un altitudine di 1800m, al centro di un'ampia conca dalla quale è possibile godere di una spettacolare vista panoramica sulla corona di monti della Valle di Non. La sua felice collocazione la rende il luogo ideale di campeggi. Si raggiunge in automobile in circa 45 minuti ...
9 mar 2017 - La naturalezza e i suggestivi paesaggi del Peller si prestano ad attività sia sportive che di relax“. PROGRAMMA E PERCORSO Il 12 marzo 2017 si terrà la prima edizione de “Alla scoperta del monte Peller”, una camminata amatoriale con ciaspole o scarponcini dalla località Belvedere a malga Malgaroi.
Una camminata sulla montagna di Cles con “Alla scoperta del monte Peller”: il programma. Gazzetta delle Valli
Tutti i post con tag "Malga Malgaroi". Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa. Domenica 8 aprile escursione sulla neve del Monte Peller. Il C.R.C. Verdè (Circolo Ricreativo Culturale) Cles, in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Cles propongono per domenica 8 aprile prossimo una suggestiva... Altri Articoli ...
Bel percorso ad anello che ci porta sul Monte Péller, balcone delle Maddalene.
Il tratto che conduce in cima é attrezzato con un cordino, ma assolutamente non difficile.
Il lungo accesso in auto da Cles su strada forestale viene ampiamente ripagato da un itinerario che, seppur breve, si svolge in un bell'ambiente sempre vario.
Dalla malga si prosegue sul sentiero n.336. DSC_0196. per poi deviare, poco dopo, sulla destra per un sentiero che sale. DSC_0199. al Passo della Forcola (m.2.150). DSC_0201. Dal passo, una breve digressione ci porta al Lago delle Salare. Il nostro percorso prosegue invece sulla destra in direzione di Malga Clesera.
Arrivati ai rifugio si segue la rotabile per un tratto sino ai pascoli di Malga Roi per poi proseguire sino al Rifugio Peller. Sempre da Malé si raggiunge il Peller percorrendo il sentiero nr 308 che passa per il Prà della selva, la Malga Croviana e per la Malga di Cles (circa 3, 30 ore). Da Dimaro (Val di Sole - 772 m), frazione ...
Avviso di concessione di parte della Malga Malgaroi e suo pascolo per attività di alpeggio anno 2016. Il Comune di Cles, intende affidare la gestione di parte della Malga Malgaroi e suo pascolo per attività di alpeggio anno 2016. Le offerte dovranno pervenire al Comune di Cles Comune di Cles entro le ore 12,30 del ...
Sito istituzionale del Comune di Cles
26 apr 2017 - Concessione di parte della Malga Malgaroi e suo pascolo per attività di alpeggio anno 2017. Il Comune di Cles intende affidare la gestione di parte della Malga Malgaroi e suo pascolo per attività di alpeggio anno 2017. In allegato la documentazione completa. Avviso pubblico. File avviso pubblico.pdf (1 ...
Sito istituzionale del Comune di Cles
Malga Malgaroi si trova ai piedi del Monte Peller ad un altitudine di 1800 m, al centro di un'ampia conca dalla quale è possibile godere di una spettacolare vista panoramica sulla corona di monti della Valle di Non. La sua felice collocazione la rende il luogo ideale di campeggi. Si raggiunge in automobile in circa 45 minuti ...